Eccoci arrivati all’undicesimo appuntamento del campionato Under 16 di Milano e, come al solito, al consueto focus sulle partite più interessanti del turno. Partiamo dal girone E, dove saremo sul campo di Via Caveto a Cusano Milanino per Juve Cusano-Assago, dove i bianconeri sono chiamati al riscatto dopo una prima parte di campionato troppo altalenante e quale migliore occasione della sfida ad un Assago che, tranne nella prima giornata, non ha fatto altro che vincere, vantando un attacco dai numeri impressionanti? A forte rischio, per pioggia, la sfida del Cinisello in casa dell’Afforese, reduce dagli spiacevoli episodi di settimana scorsa, mentre il Sempione di Canevari ospita il Cassina Nuova del bomber De Sousa. Nelle parti inferiori della classifica, scontro diretto tra Cob 91 e Pro Novate, squadre che han messo più volte in difficoltà avversari di spessore, ma che poi si sono perse per strada contro squadre di pari livello. Nel girone F il match più bello e spettacolare dell’undicesimo turno, quello tra Rozzano e Club Milano, con l’Accademia Sandonatese che, in caso di vittoria sul Rogoredo, potrebbe allungare a più tre su entrambe le rivali se biancoverdi e crociati dovessero pareggiare; infine, match insidioso (a rischio rinvio per la pioggia) per l’Opera che affronta fuori casa la Rondinella. Nel girone G, la sfida più interessante è sicuramente quella tra ForzaCoraggio e Sesto 2012, con i sestesi in forma strepitosa, che andrà in scena domenica mattina alle ore 9:45; la Franco Scarioni affronta in casa la Nuova Trezzano, la Garibaldina ospita la Macallesi, mentre il Città di San Giuliano va in casa del Niguarda sabato pomeriggio, altra partita a rischio per la pioggia che le previsioni meteo danno per scontata nel weekend. Altra sfida interessante del girone è Atletico CVS-Schuster, con i sangiulianesi che vogliono continuare a stare sul treno delle primissime posizioni in classifica; in basso, doppio scontro diretto tra Gorlese e Serenissima e tra Lombardina e Città di Sesto. Chiudiamo con il girone H, dove siamo saliti sulla giostra degli scontri diretti d’alta classifica e non abbiamo intenzione di scendere; l’undicesimo turno vedrà tutte le prime quattro in classifica affrontarsi tra di loro, la Triestina 1946 contro l’Accademia Vittuone (uniche due squadre dell’intera categoria a centrare 10 vittorie in altrettante partite) e l’Atletico Alcione contro il Basiglio MI3, con l’Iris che, stando alla finestra, potrebbe sfruttare qualche risultato utile per accorciare in classifica, ma prima dovrà battere il Travaglia fuori casa. Ci vediamo lunedì in edicola per scoprire come saranno cambiate le classifiche, di squadra, ma anche quelle dei capocannonieri, pronti a sparare ancora una volta in rete le loro cartucce.
Under 16 Milano – Focus sull’undicesima giornata, Rozzano – Club Milano da non perdere
Le più lette
Fanfulla – Vis Nova Giussano Serie D: Valtulina su rigore all’ultimo respiro, brianzoli corsari a Lodi
La Vis Nova espugna la Dossenina di Lodi e batte il Fanfulla per due reti ad uno. Gara molto...
Frosinone-Spal Primavera Tim Cup: cinquina estense, l’ex Novara Pinotti chiude i conti e firma il passaggio agli ottavi di finale
Dopo il ritorno in campo del Campionato Primavera 2, è toccato alla Primavera Tim Cup riaprire i battenti con...
Hellas Verona – Monza Primavera 2: il Monza è poca roba e il Verona ne approfitta
All’ombra dello stadio Bentegodi, il Verona schianta il Monza senza fare nessun tipo di sconti. Finisce 6-1 per i...
Edicola Digitale
Altri dall'autore
Viscontea Promozione, Giacomo Diana: equilibrio e intensità per il successo
Un calcio fatto di equilibrio e costanza quello di Giacomo Diana, un calcio che ha portato la sua Viscontea Pavese ad ottenere grandi risultati...
Assago Promozione: potere ai giovani, Angelo Gallanti racconta la sua filosofia
Era un Assago on-fire, spento solo dallo stop obbligatorio per l'emergenza sanitaria mentre galleggiava nel mare calmo dei play-off con ottime possibilità di promozione...
#stiamoincontatto, il terzo appuntamento della Delegazione di Milano: Donato Foresta gela le società
Nel tardo pomeriggio di venerdì 17 aprile, è andato in scena l'ennesimo appuntamento di #stiamoincontatto, questa volta per la Delegazione di Milano. Il tema,...
Altri Articoli
Idrostar Under 16: mentalità e insegnamento sono i pilastri del tecnico Davide Vergani
La cosa più importante per un allenatore di calcio è certamente l'essere consapevole dell'importanza del ruolo che va a ricoprire. Soprattutto quando si ha...
Villapizzone Under 16: I pali dei gialloviola sono difesi da Andrea Sartoriello
La dedizione è una qualità fondamentale per un calciatore. Essere sempre sul pezzo e dare sempre la propria disponibilità sono due elementi che fanno...
Settimo Milanese Under 16: Ludovico Festa, ritorno a casa per insegnare calcio
Sono pochi gli allenatori che possono vantare una conoscenza della realtà del calcio giovanile milanese migliore di quella di Ludovico Festa. Tantissimi ragazzi di...
Opera Under 16: Il tecnico Daniele Battaglia: «Il gruppo migliore che io abbia mai allenato»
Tra i tanti modi di definire un allenatore, quello più affascinante potrebbe essere un bambino. Sembra strano, vero, perché il compito di un tecnico...