Conoscere perfettamente ogni sfumatura dell’ambiente calcistico in cui si lavora è uno dei fattori principali che contribuisce a creare una cultura sportiva vincente all’interno di una società sportiva. Esserne visceralmente affezionati aggiunge, poi, la motivazione necessaria per lavorare al meglio delle proprie possibilità. Oggi sviluppiamo l’argomento mettendo in risalto il profilo di Massimo Puricelli, esperto allenatore dell’Orione Under 19.
Dopo un passato da calciatore tra le fila biancazzurre, e un quarto di secolo impiegato a distinguersi come tecnico tra le varie categorie, Puricelli è finalmente giunto alla guida dell’ambizioso e stimolante progetto che prevede la crescita dei ragazzi della juniores: «Nonostante il poco tempo avuto a disposizione, posso già tranquillamente affermare di avere per le mani del materiale calcistico di primissimo livello sul quale lavorare. Pur essendo giovani, i ragazzi dimostrano già una maturità fuori dal comune, hanno grande voglia di migliorare e si allenano con estrema dedizione motivati dalla passione per il gioco. Il loro spirito di sacrificio e cameratismo contribuisce a creare un gruppo solido e compatto, e un ambiente sano in cui poter crescere e maturare sotto l’aspetto calcistico in un clima sereno e carico di positività».
L’allenatore prosegue evidenziando le proprie idee di gioco, e come queste si sposino in maniera funzionale alle peculiarità tecniche della formazione: «Cerco di modellare lo schieramento tattico in funzione delle caratteristiche dei giocatori che ho a disposizione. La profondità in termini numerici della rosa, unita alla grande qualità dei calciatori, mi permette di impostare la squadra su un modulo dispendioso, ma remunerativo offensivamente parlando, come il 4-3-3. Grazie a questo assetto riesco a sfruttare al meglio le capacità dei ragazzi e ad attingere energie in maniera continuativa ed uniforme con i calciatori subentranti durante tutto l’arco della gara».
Nonostante la gara d’esordio in campionato si sia conclusa con una roboante e perentoria vittoria, con cinque reti all’attivo ai danni dell’Atletico Milano, Puricelli ha già ben chiari i dettagli da sistemare per rendere la squadra ancor più competitiva in vista di un’auspicabile ripartenza: «Sento di poter affermare che, al momento, il reparto che dà maggiori certezze è quello difensivo, che è un ottimo presupposto sul quale costruire una squadra vincente. Creiamo e segniamo tanto, ma paradossalmente abbiamo ancora ampi margini di miglioramento nella metà campo offensiva. Un aspetto sul quale si deve sensibilmente progredire è la capacità di velocizzare il gioco passando con più frequenza dal palleggio a centrocampo, e quindi migliorare la qualità delle nostre azioni. Fortunatamente alleno dei ragazzi che ascoltano e concretizzando in modo eccellente i consigli dispensati. Sono pertanto sicuro che, continuando su questa strada, e crescendo con questa rapidità, saremo in grado di toglierci enormi soddisfazioni».