Vittoria di forza per il Club Milano che si sbarazza del Cinisello con un netto 4-0 e, grazie anche al passo falso del Fanfulla, aggancia la vetta e guida il girone D del campionato regionale Under 17. Gli ospiti arrivano a questo incontro con soli 5 gol subiti in 7 partite e vincendo supererebbero i ragazzi del Club Milano. I padroni di casa però, nonostante l’inizio della partita caratterizzato da qualche incertezza, riescono a passare in vantaggio al 24’ con un calcio di punizione battuto da Favale poco fuori l’area di rigore che di sinistro disegna una parabola che non lascia scampo al portiere ospite Nichetti. Passano solo 2 minuti e i ragazzi di Mandelli raddoppiano con il proprio bomber, nonché capocannoniere del campionato, Gabriele Teta che dal limite dell’area scherza gli avversari con un gioco di gambe e la piazza di sinistro nell’angolino più lontano. I ragazzi di Melgrati non demordono e cercano di tenere in piedi la partita portandosi in avanti senza paura. Finora il Cinisello si è comportato molto bene in campionato, soprattutto se si pensa che è la prima partecipazione nella categoria regionale. Ma il Club Milano è incontenibile ed esercita una pressione sui portatori di palla che non permette respiro agli avversari e al 33’ ci pensa Mantovani a firmare il 3-0, dopo l’ennesima palla recuperata dalla sua squadra nella trequarti ospiti, fa partire dalla sinistra un colpo a metà fra un assist e un tiro che carambola sulla coscia di un avversario e finisce in rete. Rientrati dalla ripresa il Cinisello cambia due elementi su tre della trequarti e aumenta la densità a centrocampo, probabilmente Melgrati ha valutato la mediana del primo tempo un po’ troppo leggera. Ma contro questo Club Milano poco si può perché il secondo tempo è la replica del primo e al 17’ st ancora Teta con un gol da vero centravanti porta i suoi sul 4-0 ribadendo in rete un calcio d’angolo forte e teso del compagno Mantovani. C’è poco da rimproverarsi per il Cinisello che comunque arriva a questa partita con diversi titolari mancanti e soprattutto incontra una squadra solida e attrezzata che segna 4 gol in una sola partita a un’avversaria che ne aveva subiti 5 in 7 gare disputate, il che la dice lunga sulla potenza dei ragazzi di Mandelli.
IL TABELLINO DI CLUB MILANO-CINISELLO UNDER 17
CLUB MILANO 4
CINISELLO 0
RETI: 24’ Favale, 26’ Teta, 33’ Mantovani, 17’ st Teta
CLUB MILANO (4-2-3-1): Lia A. 7 (29’ st Lorusso sv), Lia T. 7, Calvio 7.5, Codarri 7.5 (22’ st Natali 6), Puca 7.5 (11’ st De Simone 6), Ditacchio 7 (25’ st Agostinacchio 6), Scotti 7 (15’ st Grittani 6), Carparelli 7.5, Teta 8 (38’ st Damiant sv), Favale 7.5, Mantovani 7.5 (19’ st Leka 6). A disp. Carusi, Belluccio. All. Mandelli 8.
CINISELLO (4-2-3-1): Nichetti 6, Marchi 6, Bernardini 6 (30’ st Beraldi sv), Colucci 6, Ferrari 6, Di Lascio 6, Mesiti 6, Lusona 6 (1’ st Belli 6), Rainone 6 (12’ st Gozzini 6), Fortuna 6, Raffone 6 (1’ st Bursese 6). A disp. Giorgi, Centinara, Rahil. All. Melgrati 6.
AMMONITI: 41’ Lusona (Ci), 20’ st Fortuna (Ci)
ARBITRO: Leci di Lodi 8. Direzione impeccabile, lucida e puntuale
LE PAGELLE DI CLUB MILANO-CINISELLO UNDER 17
CLUB MILANO (4-2-3-1)
All. Mandelli 8 Fa giocare i suoi a memoria.
Lia A. 7 Quando è tirato in causa si fa trovare pronto. (29’ st Lorusso sv)
Lia T. 7 Percorre tutta la fascia senza sosta.
Calvio 7.5 Capitano al centro della difesa guida i suoi alla vittoria.
Codarri 7.5 Non butta mai la palla giocando con lucidità. (22’ st Natali 6)
Puca 7.5 A centrocampo detta i tempi di gioco. (11’ st De Simone 6)
Ditacchio 7 Col sinistro disegna parabole imprendibili. (25’ st Agostinacchio 6)
Scotti 7 Dialoga con i compagni e si propone in avanti. (15’ st Grittani 6)
Carparelli 7.5 Protagonista di eccellenti triangolazioni.
Teta 8 Doppietta per lui che trascina la sua squadra. (38’ st Damiant sv)
Favale 7.5 Punizione capolavoro che sblocca la partita.
Mantovani 7.5 Gol e assist a condire una bella prestazione. (19’ st Leka 6)
CINISELLO (4-2-3-1)
All. Melgrati 6 Mette una buona squadra in campo.
Nichetti 6 Incolpevole su molti dei gol subiti.
Marchi 6 Avanza per creare superiorità numerica.
Bernardini 6 Dà sostegno i compagni di reparto. (30’ st Beraldi sv)
Colucci 6 Fa legna a centrocampo.
Ferrari 6 Riceve degli ospiti difficili.
Di Lascio 6 Si porta in avanti e sfiora il gol in un paio di circostanze.
Mesiti 6 Lavora bene sulla fascia.
Lusona 6 Si incunea fra le maglie avversarie cercando l’assolo. (1’ st Belli 6)
Rainone 6 Fa molto movimento in avanti. (12’ st Gozzini 6)
Fortuna 6 Non trova corridoi per servire i compagni.
Raffone 6 Svaria per tutto il fronte d’attacco. (1’ st Bursese 6)