Primo anno nell’agonistica e subito ottimi risultati. La Tritium Under 14 allenata da Luca Schifano, dopo aver vinto il campionato autunnale stava affrontando i Regionali con ottimi risultati e prestazioni soddisfacenti. Poi la sospensione dei campionati ha interrotto la corsa della squadra di Trezzo sull’Adda: «Sono molto soddisfatto anche dei ragazzi nuovi – il commento dell’allenatore – perché si sono abituati subito a lavorare maggiormente sulla tattica di reparto e dell’intera squadra, a differenza degli Esordienti in cui si privilegiava l’aspetto tattico individuale». La fase provinciale è stata un trionfo: primo posto con 11 vittorie su 12 partite, 1 solo pareggio e quota 100 gol sfondata (102 le reti segnate) per una prima parte di campionato semplicemente sensazionale. Il 4-0 sul Caravaggio, grazie alla doppietta di Simone Maggioni e ai gol di Lorenzo Mihali e Mario Stancalie, è stata la partita nella quale la Tritium si è espressa meglio: «La nostra miglior partita, in cui eravamo concentrati e abbiamo giocato molto bene contro un’avversaria veramente tosta».
Anche l’approccio ai Regionali è stato dei migliori, con 4 vittorie su 6 partite disputate e una sola sconfitta, che a Schifano non è andata giù, e cioè il 2-1 contro la Folgore Caratese per il gol subito su punizione allo scadere del match: «Bella partita nonostante la sconfitta, avevamo diverse assenze: i ragazzi si sono impegnati molto e avrebbero meritato il pareggio». L’allenatore spiega poi i segreti della sua Tritium: «I ragazzi hanno sempre giocato un buon calcio. In gara adotto il 4-3-2-1 favorendo il gioco a palla bassa. I ragazzi hanno molto carattere, determinazione e voglia di fare, ma dovrebbero migliorare l’approccio di alcune partite, entrando in campo sempre con tenacia e agonismo, anche contro le squadre in bassa classifica. Ci alleniamo a Brembate Sopra, e sono contento che durante le gare spesso applichino le nostre esercitazioni».
Uno dei migliori pregi della Tritium Under 14 è la fase offensiva, con le bocche di fuoco Alessandro Bocchetti, Lorenzo Mihali e Simone Maggioni. Fantastica anche la difesa, sorretta dai portieri Lorenzo Colnaghi e Alessio Peraboni. Campionati sospesi al momento, e che difficilmente ripartiranno: «Fino alla prima settimana di marzo avevo assegnato degli esercizi aerobici da svolgere a casa, in seguito degli altri facoltativi per mantenere la tenuta atletica. In caso di ripresa dei campionati voglio ritrovare l’unità della squadra e magari recuperare terreno puntando alla fase finale dei campionati Regionali».
SPRINT-SOLIDALE – 3 MESI GRATIS
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo store digitale. Abbiamo attivato la sezione PREMIUM, un servizio riservato agli abbonati.