Nonostante alcune importanti occasioni da ambo i lati, la sfida tra Monregale e Pedona finisce a reti bianche, dimostrando un sostanziale equilibrio tra le due compagini, colpevoli di non avere approfittato concretamente delle occasioni da gol venutesi a creare nel corso della partita. Nei primi minuti di gioco le squadre in campo cercano di sbloccare la gara sfruttando le palle inattive: al 12’ la punizione di Bonfanti termina di poco sopra la traversa, mentre un paio di minuti dopo Orsi è bravo prima a respingere il tentativo su punizione di Viglietti e subito dopo una ribattuta a due passi da lui. Al 22’ Macagno lancia Orlando, che, nonostante venga affrontato in area da Galvagno, riesce a liberare il tiro, ma angola troppo e la sua conclusione sfiora solamente il palo alla destra del portiere. Le opportunità più clamorose avvengono nel giro di una sessantina di secondi: al 28’ Sejfuli ruba palla a destra ad Arnaudo e mette in mezzo per Odasso, che a tu per tu con Risso sciupa incredibilmente un “rigore in movimento” spedendo il pallone sul fondo; pochi istanti dopo, gli ospiti vanno vicini al gol con un colpo di testa di Orlando stoppato miracolosamente sulla linea da Vallinotti. L’inizio della seconda frazione di gioco è decisamente concitato, in quanto Orsi è ingenuo nel raccogliere con le mani un retropassaggio in area e deve perciò concedere una punizione a due, ma successivamente è bravo a mettere una pezza respingendo il tiro di Viglietti. I padroni di casa cercano in seguito la via del goal in due occasioni con Fiore, che in entrambi casi riesce ad andare alla conclusione dal limite dell’area, tuttavia Risso è sempre vigile e neutralizza facilmente i tentativi del monregalese. I ragazzi di Orlando provano l’arrembata nei minuti finali, sfiorando nuovamente il vantaggio: in pieno recupero, Demaj riesce a districarsi in area in seguito agli sviluppi di un corner, il suo tiro viene però parato da un ottimo riflesso di Orsi. È stata una partita vivace sebbene non si sia andati oltre lo 0-0. Il Monregale rimane così a quattro punti di distacco dalla zona play out e può fare ancora affidamento sull’aritmetica per l’obbiettivo salvezza. Alla Pedona, invece, questo pareggio risulta un po’ stretto dato che avrebbe potuto allungare sulle dirette concorrenti.
IL TABELLINO DI MONREGALE – PEDONA UNDER 15
MONREGALE – PEDONA 0 – 0
MONREGALE (4-3-3): Orsi 6, Mancovski 6.5, Vallinotti 6, Stafa 6.5, Galvagno 7, Navello 6 (35’ Giana 6.5), Sciandra P. 6 (33’ st Rosso sv), Fiore 6.5 (35’ st Gatti sv), Odasso 5.5, Bonfanti 6.5, Sejfuli 6. All. Guida 6.
PEDONA (4-4-2): Risso 6, Bianco 6, Rosato 6.5 (33’ st Demaj sv), Brignone 6 (25’ st Viale 6), Arnaudo 6.5, Costa 6 (1’ st Boffini 6), Macagno 6, Filiputti 6, Orlando 6.5, Viglietti 6, Dutto 6.5. All. Orlando 6.
AMMONITO: 40’ st Bianco (P).
ARBITRO: Frroku di Cuneo 6 Direzione positiva anche se con qualche sbavatura.
LE PAGELLE DI MONREGALE – PEDONA UNDER 15
MONREGALE 4-3-3
All. Guida 6 La squadra dietro risulta solida.
Orsi 6 Attento, sempre pronto quando chiamato in causa.
Mancovski 6.5 Solido, contiene bene gli attacchi dalle sue parti.
Vallinotti 6 Riesce a mettere una pezza quando serve.
Stafa 6.5 Bravo nelle progressioni palla al piede e attento in fase di chiusura.
Galvagno 7 Ottimo a non concedere spazi agli attaccanti grazie anche a dei buoni contrasti.
Navello 6 Fa il proprio in mezzo al campo. 35’ Giana 6.5 Importante il suo contributo a centrocampo.
Sciandra P. 6 Qualche guizzo interessante ma nulla di più. 33’ st Rosso sv
Fiore 6.5 Impensierisce la difesa con degli scatti brucianti. 35’ st Gatti sv
Odasso 5.5 L’errore a tu per tu col portiere costa molto caro per le sorti della gara.
Bonfanti 6.5 Recupera dei buoni palloni e gestisce bene il palleggio.
Sejfuli 6 Ubriaca la difesa coi suoi dribbling ma nel complesso è poco pericoloso.
DIR: Arnaldi.
PEDONA 4-4-2
All. Orlando 6 Poco cinici, ma la prestazione convince.
Risso 6 Interpellato raramente; da rivedere i rinvii coi piedi.
Bianco 6 Fa un po’ di fatica nel contenere Fiore.
Rosato 6.5 Preciso nelle chiusure, bravo anche ad alzare il baricentro della squadra. 33’ st Demaj sv
Brignone 6 Completa bene il reparto difensivo. 25’ st Viale 6 Positivo il suo ingresso nell’ultimo spezzone di gara.
Arnaudo 6.5 Attento nel non concedere troppi spazi agli attaccanti.
Costa 6 Svolge il proprio dovere sulla fascia. 1’ st Boffini 6 Porta più fisicità al centrocampo.
Macagno 6 Cerca la profondità con gli inserimenti e i passaggi.
Filiputti 6 Effettua il suo compito in mezzo al campo senza strafare.
Orlando 6.5 Punto di riferimento in attacco, dialoga bene coi compagni e sfiora il gol.
Viglietti 6 Si occupa dei calci piazzati e cerca di far circolare al meglio la sfera.
Dutto 6.5 Costante spina nel fianco dei difensori, mostra una buona intesa con Orlando.
DIR: Montanaro.
LE PAROLE A FINE GARA: MASSIMO ORLANDO
LE PAROLE A FINE GARA: FILIPPO GUIDA