28’ della ripresa di Sanremese – Bra, gara valevole per la 23ª giornata del campionato di Under 19 Nazionale. Esce Nar Diop ed entra Emanuel Parisi, all’esordio stagionale in Juniores. Emanuel ha il gol nel sangue e così appena 2’ più tardi gonfia la rete e realizza l’1-5 definitivo… Mica male come esordio in un campionato popolato da 2002 e 2003 e a livello nazionale e non regionale. Soddisfazione massima per Roberto Floris e Giuseppe Pisano, tecnici giallorossi rispettivamente di Under 16 e Under 19. Grande lavoro di Floris, che ha saputo migliorare alcuni aspetti caratteriali e di approccio alla gara di Emanuel: «Un giocatore con un passato importante tra Juventus, Chieri e Gozzano. Non tutte le sue esperienze sono andate al meglio per alcuni problemi fisici e una dose in eccesso di presunzione calcistica. Proprio per questo penso di aver fatto un grande lavoro sull’atteggiamento e sul suo modo di fare. Da inizio stagione ha fatto grandi passi in avanti e sta lavorando con estrema umiltà, è un grande orgoglio perchè è un bravo ragazzo. D’accordo con Pisano abbiamo deciso di farlo esordire con la Juniores, se lo meritava. Emanuel ha delle doti tecniche impressionanti e ha una facilità di calcio alla Paulo Dybala, le sue conclusioni sono sempre secche». Quello col numero 10 della Juventus non è l’unico paragone illustre per Parisi, si è espresso infatti sull’argomento anche Pisano: «Parisi mi ricorda il grandissimo Cobra Sandro Tovalieri. È un giocatore rapido e con un bel tiro. Vede la porta alla Ciro Immobile. Emanuel è un ragazzo che da inizio anno si allena con noi tutti i martedì, aggiungendo un allenamento in più a quelli che già mette a referto con i suoi Under 16. Ha grande qualità e deve continuare a lavorare senza uscire dai binari. Contro la Sanremese è entrato al posto di Diop e alla prima palla toccata ha fatto gol e alla seconda lo hanno fermato per fuorigioco. È la prova del grande lavoro che facciamo con i giovani. La gioia dell’esordio col gol Emanuel se la meritava proprio tutta». Dybala, Tovalieri e Immobile. A chi non piacerebbe avere delle similitudini con anche “solo” uno di questi tre fenomenali calciatori? Parisi si sta togliendo sempre più soddisfazioni e i 19 gol messi a segno nel girone B Under 16 sono un perfetto esempio delle sue enormi potenzialità. Parisi: il bomber implacabile del Bra.
Tutti pazzi per Parisi, il Cobra del Bra
Le più lette
Cimiano Under 16: alla scoperta di Jacopo Penta, mezz’ala mancina nello scacchiere di Callegaro
Il Cimiano ha iniziato il campionato con tre straordinarie vittorie e Jacopo Penta ne è stato uno dei grandi...
Vis Nova – Villa Valle Serie D: Orellana accende la miccia e lancia le lucertole, Bolis: ora si fa dura
A un mese esatto di distanza dal rinvio Vis Nova e Villa si affrontano per un vero e proprio...
Candiolo 2007: Paolo Biolatto, con la giusta mentalità possiamo vincere il campionato
Un inizio di stagione incredibile per il Candiolo 2007 di Paolo Biolatto, che si sta confermando una delle pretendenti...
Articolo precedenteVenaria – Gassino SR Under 17: Giardino segna sul gong, Cervotti beffati
Prossimo articoloFasi finali e Play Out, facciamo chiarezza
Edicola Digitale
Altri dall'autore
Settimo Under 16: Erick Stan, portiere e cuoco d’eccezione
La stagione del Settimo 2004, fin ora, è stata avara di soddisfazioni tra i numerosi cambi in panchina e un campionato regionale giocato sempre...
Cheraschese 2004: il toccante discorso “pre-partita” di Davide Giordano
Il Girone C Under 16 regionale, così come qualsiasi raggruppamento delle categorie giovanili ha visto disputarsi le sue ultime partite della stagione, almeno fino...
Tutti pazzi per Parisi, il Cobra del Bra
28’ della ripresa di Sanremese - Bra, gara valevole per la 23ª giornata del campionato di Under 19 Nazionale. Esce Nar Diop ed entra Emanuel...
Altri Articoli
Città di Cossato Under 16 in lutto per la scomparsa del 2005 Emanuele Rinaldi
Scomparso in un tragico incidente stradale nel biellese questa notte, Emanuele Rinaldi giovane giocatore del Città di Cossato, formazione che milita nel Girone A...
Lucento Under 16, Beppe Mugavero lascia la panchina rossoblù
«Non mi riconosco più in questo progetto». Con queste parole Beppe Mugavero, tecnico del gruppo Under 16 Regionale (2005) del Lucento, motiva la sua...
Rosta Under 16: I 2005 di Jacopo Crispo sulla cresta dell’onda
Se già gli ottimi segnali si erano visti nella scorsa stagione, il Rosta non ha intenzione di fermarsi. I 2005 biancorossi hanno iniziato il...
Olmo Under 16: Prece: «Ho una rosa competitiva ed equilibrata. Sono tutti titolari»
Da metà della scorsa stagione a traghettare i 2005 dell’Olmo c’è Isidoro Prece. Trasferitosi a Cuneo per lavoro, il tecnico napoletano vanta un curriculum...