È con il gol da incorniciare di Savio e la reazione d’orgoglio di Rosciglione che termina l’avvincente match Mirafiori – Chieri, in cui le passioni calcistiche continuano a splendere e a rapire il pubblico fino al triplice fischio finale.
Savio non perde tempo e inizia a dar fuoco alle polveri con una bella risalita nelle vie centrali del Mirafiori, tempestivo – e coraggioso – l’intervento in uscita del portiere Rolle a bloccare una potenza offensiva scottante. Gli ingranaggi celesti del Chieri non accennano a fermarsi e mettono in moto uno spettacolo vorace, un attore indiscusso dell’opera è Laneve che punge, crea armonie calcistiche da scambiare con i compagni, combatte su ogni contrasto e diventa all’occorrenza un fine tiratore, come nella punizione da lui conquistata che finisce fuori di poco. Continuano a riversarsi le forze celesti nella metà campo del Mirafiori – stupendo il tiro di Mosole -, ma come un pugile rinchiuso per troppo tempo nel suo angolo e pronto a giocarsi il tutto per tutto, ecco la reazione di grande personalità della squadra allenata da Fabrizio Vandoni: su una svista di Infuso conquista il pallone Rosciglione che si getta in una fiammante ripartenza nei nervi scoperti del Chieri, importantissimi in questo atto gli interventi a pieni polmoni di Gai e Guariento, con il portiere Bellomo che addomestica poi l’azione. Qualche minuto dopo tocca a Savio scheggiare il palo con una conclusione irresistibile, a cui risponde un tiro velenosissimo di Giordano – esplode prevedibile per poi acquistare metro dopo metro una pericolosa traiettoria -, fino ad arrivare agli ultimi spettacolari minuti del primo tempo: a una fenomenale finalizzazione di Gai ribatte un intervento di uguale bellezza da parte di Rolle, per un’azione capace di elettrizzare i tifosi.
Nella ripresa la squadra guidata da Mirko Di Luca – in questa partita sostituisce il tecnico Viola -, sfoggia tutto il suo potenziale, e inizia una goleada celeste da togliere il fiato: su calcio d’angolo di Laneve ecco il primo gol del Chieri su stacco di testa di Gravina, a cui segue un piccolo gioiello realizzato da Savio sul fondo del campo, un pallonetto angolatissimo che trova la rete. E non finisce qui, perché su una parata a dir poco cinematografica di Rolle su Laneve, arriva su un bel colpo di testa di Licciardino il gol dello 0-3. I minuti finali della gara sono ricchi di emozioni per entrambe le squadre, con il bellissimo gol ancora di Savio – tiro dalla distanza che sorvola tutta l’area prima di insaccarsi nella rete – coronando così una prestazione sopra le righe, e con l’orgogliosa rete di Rosciglione per un Mirafiori che non ha mai accennato ad arrendersi e si è battuto fino alla fine.
TABELLINO DI MIRAFIORI CHIERI UNDER 17
MIRAFIORI-CHIERI 1-4
RETI (0-4, 1-4): 12′ st Gravina (C), 21′ st Savio (C), 27′ st Licciardino (C), 33′ st Savio (C), 36′ st Rosciglione (M).
MIRAFIORI (4-3-3): Rolle 6.5, Giordano V. 6, Randazzo 6 (28′ st Beoletto 6), Bernardi 6.5, Bettonte 6, Vailatti 6.5, Giacobbe 6, Novara 6.5 (27′ st Osarenwinda 6), Giordano A. 6 (33′ st Paduano 6.5), Rosciglione 7, Campolongo 6.5 (28′ st Lai 6). All. Vandoni 6.5. Dir. Bettonte.
CHIERI (4-3-3): Bellomo 6.5, Pianetti 6, Nastasa 6.5 (27′ st Enrico 6), Gai 6.5, Guariento 6, Mosole 6.5 (37′ Alberetto 6), Gravina 7 (33′ st Franco 6.5), Infuso 6.5 (15′ st Saddi 6.5), Licciardino 7 (28′ st Binello 6), Laneve 7.5, Savio 7.5. A disp. Bustone, Businaro, Giordanino. All. Viola 7. Dir. Pianetti – Guariento.
ARBITRO: Andrea Assenza di Torino 7.5: Grande personalità per una partita diretta con le giuste attenzioni. Interviene molto bene senza strafare.
PAGELLE MIRAFIORI
All. Vandoni 6.5 Sa dosare momenti di analisi e di assalto, la sua squadra ha creato delle buone occasioni, è mancato qualche gol per cambiare le sorti della partita.
Rolle 7 Aldilà del risultato, ha fatto diverse parate spettacolari e uscite intelligenti.
Giordano V. 6 Ha una grande sfida in campo, la regge bene.
Randazzo 6 Fiato a non finire e grande grinta da vendere. 28′ st Beoletto 6 Ha poco tempo per brillare, continua quanto di buono fatto dal compagno.
Bernardi 6.5 Poteva sicuramente osare di più in certe occasioni, rimane una buona partita.
Bettonte 6 Qualche disattenzione in fase offensiva, per il resto prestazione nella norma.
Vailatti 6.5 Buona lucidità nella fascia sinistra, molte ripartenze nascono da lui.
Giacobbe 6 Buone intuizioni che diventano azioni interessanti.
Novara 6.5 Limita diverse azioni in avanti, buon pilastro del Mirafiori. 27′ st Osarenwinda 6 Anche lui poco tempo per brillare, ma si vede che dà tutto il fiato disponibile.
Giordano A. 6 Non smette di lottare e di caricare i compagni, però è mancata la precisione. 33′ st Paduano s.v.
Rosciglione 7 Un vero condottiero, combatte su ogni pallone e cerca di tenere alto il morale dei compagni, cosa non sempre facile. Il suo gol è l’immagine dell’orgoglio.
Campolongo 6.5 Buone accelerazioni, ma l’energia in questo modo cala rapidamente. 8′ st Lai 6 Serve nuove direzioni alla partita, cambio necessario.
Dir: Bettonte.
PAGELLE CHIERI
All. Viola 7 Guida benissimo i suoi, incoraggiandoli nei momenti giusti. Buona visione della gara e delle energie spese in campo.
Bellomo 6.5 Belle parate, e soprattutto tempi perfetti nelle uscite.
Pianetti 6 Guida anche le fasi offensive, oltre a chiudere molto bene.
Nastasa 6.5 Contrasti duri, ma senza mai commettere fallo. Ottima grinta. 27′ st Enrico 6 Importante cambio in fase di controllo della partita.
Gai 6.5 Il suo tiro alla fine del primo tempo da i brividi. Buona prestazione.
Guariento 6 Buon palleggio e fraseggio in centrocampo. È mancata comunque la scintilla.
Mosole 6.5 Prestazione sopra le righe, mancava una conclusione per mettere la propria firma alla gara. 37′ st Alberetto s.v.
Gravina 7 Apre le danze con un colpo di testa che inebria i tifosi in tribuna e carica i compagni in campo, audace. 33′ st Franco 6 Regge bene i minuti finali, buoni controlli palla.
Infuso 6.5 Parte bene e ha una grande velocità, buone azioni. 15′ st Saddi 6.5 Un cambio dell’allenatore per rendere ancora più mordace la gara.
Licciardino 7 Anche lui colpo di testa per una prova brllante. 28′ st Binello 6 Anche se il risultato sembra assicurato, cerca la sua gloria personale.
Laneve 7.5 La stella del Chieri, una prestazione da migliore in campo dall’inizio alla fine. E può ancora migliorare.
Savio 7.5 Doppietta per lui, l’ultimo gol è spettacolare.
Dir: Pianetti – Guariento.
CLICCA QUI PER ASCOLTARE LE PAROLE DI GRAVINA, LICCIARDINO E SAVIO