In questo periodo si è parlato molto del taglio degli stipendi dei calciatori professionisti. Gli esperti di settore, però, hanno sottolineato come il mondo del professionismo sia estremamente eterogeneo. In poche parole: non tutti guadagnano cifre milionarie come i top player della Serie A. Sotto la punta visibile dell’iceberg, c’è un lungo elenco sommerso di persone che hanno stipendi normali. Che devono magari mantenere una famiglia. Che hanno un lavoro a tempo determinato, perché a 35/40 anni non potranno più esprimersi ad alto livello e dovranno reinventarsi. Questo tema caldo sarà al centro della ventesima puntata di Sportland25 Live.
Martedì 9 giugno a partire dalle 18:30 sulla pagina Facebook @SportlandCalcio si parlerà di
“Campioni di Risparmio”. Si tratta di un progetto realizzato dalla Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio e dal CONI, con la collaborazione di UBI Banca, che intende offrire agli atleti, professionisti e non, uno strumento semplice e divertente per ampliare il proprio bagaglio di informazioni e competenze economiche. Alla base c’è un’idea chiave, che mira a sostenere gli sportivi nelle loro scelte: “le competenze di cittadinanza economica rappresentano un bagaglio culturale indispensabile per una gestione consapevole e responsabile delle risorse economiche individuali, nonché uno strumento fondamentale per assicurare il benessere presente e futuro degli atleti e delle loro famiglie”. Oltre alla special guest Valentina Marchei, Campionessa Italiana di Pattinaggio Artistico su ghiaccio, che racconterà la sua testimonianza diretta, interverranno Riccardo Tramezzani (resp. Area Ubi Comunità - Ubi Banca), Stefano Vittorio Kuhn (resp. macroarea territoriale Milano Emilia-Romagna - Ubi Banca), Igor Lazzaroni (FEduF) e Paolo Canova (TAXI1729). [caption id="attachment_217936" align="aligncenter" width="1200"]
Sportland Campioni di Risparmio[/caption]
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96