A un mese di distanza dalla fine del campionato l'equilibrio della coppia lombarda nelle zone alte della classifica viene nuovamente ribaltato. Dopo il sorpasso del
Varese sulla
Virtus Ciserano Bergamo di settimana scorsa, i rossoblù rimettono la freccia e si portano addirittura a cinque punti di vantaggio sui biancorossi grazie al successo nel recupero della sfida con il
Taranto e quello di lunedì sera sul
Mestre. Due vittorie che, con l'aggiunta del 2-2 interno con il
Derthona, proiettano i bergamaschi in quarta posizione, a tre soli punti dalla coppia formata da
Fasano e
Latina. In casa
Varese, invece, l'ottimo pareggio con la capolista
Savoia non trova seguito nell'altro big match proprio con il
Latina, vincente per 3-2 sui lombardi. Il gap con il podio della classifica aumenta ora a otto punti per i biancorossi, sorpassati da
Nola e
Recanatese. Alle spalle del
Varese fallisce l'occasione per fare il salto di qualità il
Villa Valle che chiude la settimana senza vittorie. I bergamaschi incassano infatti la sconfitta di misura con il
Nola e vengono fermati sull'1-1 dal
Casale, bravo a riscattare il 2-5 subito contro la
Recanatese. In Piemonte, però, chi fa la voce grossa questa volta è il
Derthona che, oltre al già citato pareggio con la
Virtus Ciserano Bergamo, cala il poker contro il
Crema, fermo ad un solo match giocato visto il rinvio della sfida con il
Real Agro Aversa. Quattro punti che permettono ai bianconeri di agganciare in classifica il
Mestre, in attesa del derby tutto piemontese con il
Casale, unica sfida degna di nota oltre a
Savoia - Villa Valle in una settimana priva di grandi incontri. Di seguito la classifica del campionato aggiornata alla ventiduesima giornata e disponibile anche sul sito della
Lega Nazionale Dilettanti.

Nel Girone 2 resta ancora a secco di punti la
Vis Nova, sconfitta 3-0 sia dalla capolista
Vis
Artena che dall'ottimo
Prato, ma più combattiva contro l'
Audace Cerignola, alla quale i neroverdi si arrendono soltanto per un gol. Nelle zone d'alta classifica, invece, il
Desenzano
Calvina mantiene una buona media punti, pagando però la sconfitta iniziale con il
Cassino. I bresciani sono bravi a riscattarsi subito siglando ben cinque reti contro l
'Ostiamare, prima del buon pareggio con il
Nardò che permette ai biancazzurri di non perdere di vista il
Trastevere, seconda classificata distante ora cinque punti e prossima sfidante del
Desenzano Calvina proprio nel match di stasera alle 21:30. Allo stesso orario tornerà in campo anche la
Vis Nova, chiamata a fare punti contro un
Acireale reduce da due risultati consecutivi. Di seguito la classifica del campionato aggiornata all'undicesima giornata e disponibile anche sul sito della
Lega Nazionale Dilettanti.
Questo articolo è gratis, non hai dovuto pagare nulla per leggerlo, questo perché c'è chi sostiene il giornale. Fallo anche tu, scopri come puoi contribuire andando a questo link
SCARICA LA NOSTRA APPLICAZIONE