Dopo aver chiuso i battenti nella stagione 2013/2014, la
Santenese è ripartita dalla
Terza Categoria affidando la panchina a
Luca Politella. Per il tecnico si tratta della prima esperienza da allenatore «dopo aver sempre giocato a calcio. La scorsa estate la dirigenza mi ha proposto di guidare la Prima Squadra e io ho subito accettato con grande entusiasmo questa nuova avventura trattandosi della mia prima esperienza assoluta come tecnico». La sua squadra, che ha già ricominciato gli allenamenti individuali in attesa della ripresa del campionato, è «composta da ragazzi che hanno sempre giocato a pallone seppur molti di loro si sono concentrati particolarmente sul calcio a cinque negli ultimi anni. Tuttavia siamo una
squadra ancora
da costruire bene perché, ad esempio, ci manca una punta centrale mentre la difesa non è molto giovane». La società bianco verde ha già effettuato un acquisto per rinforzare la rosa: si tratta di
Federico Allasia, un centrocampista centrale difensivo classe 1989 che, secondo il suo tecnico, «sa giocare molto bene con il pallone: avremo sicuramente bisogno di lui alla ripartenza». Come modulo, Politella utilizza il
4-4-2 anche se «ho provato inizialmente il
3-5-2. Questo è però risultato essere troppo impegnativo, i miei giocatori non erano ancora pronti ad adottarlo. Ho così optato per un modulo più classico ma anche più facile da assimilare: il 4-4-2 appunto». Al tecnico piace un
gioco offensivo a massimo tre tocchi, sullo stile di quello proposto dall'
Atalanta, in quanto «il calcio moderno è molto basato sulla velocità che noi ricerchiamo tramite i nostri esterni». La Santenese non ha incominciato nei migliori dei modi il proprio campionato poiché ha ottenuto
due sconfitte (0-3 contro il San Luigi Santena e 4-0 sul campo del Rubiana, attuale capolista del campionato a quota nove punti) su altrettante partite giocate. Politella è comunque molto fiducioso che la propria squadra possa migliorare con i risultati perché «abbiamo solamente bisogno di inquadrarci e allenarci insieme con una certa continuità affinché i miei giocatori si conoscano bene l'un con l'altro e si intendano ottimamente sul campo». In caso di un'eventuale ripresa, l'
obiettivo dichiarato dal tecnico per questa stagione è quello «di fare una
bella figura e non rimanere ultimi. Vogliamo infatti
farci conoscere con le altre squadre, visto che si tratta solamente del primo anno per noi, e ottenere almeno qualche vittoria». La società bianco verde non ha quindi alcuna fretta di risalire di categoria («non abbiamo alcuna pretesa di vincere il campionato o di arrivare anche solo in zona playoff già in questo campionato»). Un'eventuale promozione in Seconda Categoria è pertanto un obiettivo a lungo termine per la squadra allenata da Luca Politella.
LA ROSA DELLA SANTENESE, TERZA CATEGORIA PINEROLO
Portieri: Oleg Buruiana (80), Stefano Pellegrin (96), Davide Preite (93).
Difensori: Mario Caravelli (87), Riccardo Coniglio (96), Marco Fontanili (77), Andrea Giammona (85), Thomas Mercuri (98), Giuseppe Tartaglia (79), Roberto Tartaglione (81), Marco Trevisanutto (91), Luca Zangirolami (91).
Centrocampisti: Federico Allasia (89), Matteo Conte (97), Domenico Cracolici (00), cipriano Liguori (90), Antonio Vallelonga (96).
Attaccanti: Fabio Devoto (00), Sergio Domenino (94), Alessio Musolino (96), Daniele Reginato (97), Boris Ureche (91), Alessio Zarpellon (96).
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96