Terza Categoria
05 Giugno 2022
Manuel Bennati e Gabriele Grasso, i migliori dello Sporting Club nella vittoria contro l'Aviglianese
Tutto in 15 adrenalinici minuti. E' bastato un quarto di gara per decretare chi tra Sporting Club e Aviglianese meritasse di lottare ancora per la conquista della Supercoppa torinese, ma dall'alto della loro imbattibilità i moncalieresi di Filippo Boccardo hanno ancora una volta imposto la sconfitta agli avversari. In una giornata che definire calda è poco, è ancora il bomber di categoria Simone Ventura ad aprire le danze per gli aviglianesi, ma la risposta dei padroni di casa è dirompente: capitan Locorriere pareggia dagli undici metri, Bennati s'inventa un golazo in contropiede e nel giro di un minuto Sarnari mette il punto esclamativo sul match, per il 3-1 finale più che corretto.
Lo Sporting Club per non perdere confidenza con il rettangolo verde, l'Aviglianese per tentare l'ultimo disperato assalto al titolo provinciale: così si presentava la gara sul campo B di Via Bossoli valevole per la seconda giornata del triangolare che assegnerà il titolo della Delegazione torinese.
Soudqi para tutto. Caldo asfisiante e ritmi che si adeguano: la falsa riga dei primi 45 minuti è possesso palla dello Sporting con un fraseggio collaudato affidato ai fratelli Grasso in mediana, mentre l'Aviglianese cerca di sfruttare ogni piccolo errore per bucare in velocità la difesa tecnica, ma poco fisica della formazione di Boccardo. La prima occasione della partita arriva al 2' con l'imbucata a palombella di Gabriele Grasso per Bennati, che prova a concludere a rete con un pallonetto che si spegne sopra la traversa. Passano un paio di minuti ed ecco la risposta immediata aviglianese: sempre Gabriele Grasso sbaglia in impostazione e regala palla a Pellitteri, il numero 15 serve Ventura che rientra e calcia a giro sul secondo senza trovare lo specchio. Capovolgimento di fronte all'11', questa volta alla conclusione va Filippo Visconti, ma Soudqi gli dice di no con una bella parata, prima che Andrea Visconti metta incredibilmente fuori da due passi. Le emozioni non si fermano in una prima frazione sicuramente vivace e addirittura al 15' El Bdine porta in vantaggio gli arancioneri ospiti, prima che Novara annulli tutto per un offside evidente ravvisato con ampio ritardo. Lo Sporting sembra più in palla, più dentro una partita che ha comunque poco da dire e poche motivazioni alla base ed al 35' ecco una ghiotta chance per il vantaggio: Sarnari rientra sul sinistro e spara sul primo palo, Soudqi respinge ancora bene, ma sul proseguimento di azione Visconti recupera e serve in mezzo Fierro tutto solo che viene murato in extremis forse con un braccio da Cocola. Tutto regolare per Novara, si gioca, e addirittura per pochi centimetri il destino non punisce i moncalieresi sul finale di tempo: El Bdine s'invola su un liscio di Locorriere, il nueve calcia secco ad incrociare, ma la sfera colpisce sfortunatamente il palo negando la gioia personale all'attaccante lacuale. Prima frazione che si chiude dunque sullo 0-0, un po' avaro di gol, ma non sicuramente di occasioni.
Uno-tre micidiale. Apparentemente il pallino della sfida è saldamente nelle mani dello Sporting, ma l'Aviglianese è in fin dei conti la campionessa del Girone A e sa come fare male alle avversarie. Tanto che alla terza vera chance, gli arancioneri non perdonano e passano avanti: Carretta imbuca per El Bdine sul filo del fuorigioco, il puntero alza la testa e serve in mezzo Ventura tutto solo che spinge facilmente in porta. 0-1 leggermente a sorpresa, ma sintomo di una squadra ospite vincente e con la voglia di rimanere in ballo per il titolo. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere, e anzi la marea moncalierese travolge in pochi minuti la compagine aviglianese. Al 6'st il neoentrato Puccio si aggancia con Bennati dentro l'area e lo atterra, causando un rigore netto: dal dischetto si presenta Bruno Locorriere che incrocia e si conferma specialista dagli undici metri portando i conti sul pareggio. L'aria è cambiata, il vento (metaforicamente parlando, il caldo continua ad essere irritante) tira a favore dei moncalieresi e dopo due giri d'orologio ecco il raddoppio. Su rilancio dalla difesa Bennati intraprende un testa a testa in velocità con tutta la difesa ospite e la brucia senza troppi patemi, il fantasista numero 10 arriva davanti a Soudqi e lo buca con una botta imprendibile sul primo palo. Tutto ribaltato in pochissimi minuti e non è ancora finita qui. Palla al centro, disastro totale aviglianese e tris servito: Sarnari va in pressione e ruba palla involandosi in solitaria, Polichetti aggirato in progessione e mancino ad incrociare che non lascia scampo a Soudqi per un pesante 3-1. Via la maglia, via la preoccupazione del post svantaggio, lo Sporting Club è dominante. Gli ospiti accusano pesantemente il colpo e la partita si addormenta tra i giri palla totalmente passivi dei padroni di casa, intervallati a qualche momento di nervosismo tra i giocatori delle due squadre. Protagonisti di un finale a ritmi compassati sono Filippo Visconti alla ricerca della gioia personale, ma bloccato da un eccellente Soudqi, e Bellato che malgrado una partita da spettatore non pagante si fa trovare pronto sulla punizione di Carretta alla mezz'ora.
Tra qualche attimo di confusione e nervosismo termina 3-1 la sfida di Via Bossoli: Aviglianese esclusa definitavemente dalla lotta al titolo, Sporting Club che si giocherà il tutto per tutto a Robassomero con due risultati su tre a disposizione in virtù della differenza reti migliore.
ASD SPORTING CLUB-AVIGLIANESE 3-1
RETI (0-1, 3-1): 2' st Ventura (Av), 7' st rig. Locorriere (AS), 9' st Bennati (AS), 11' st Sarnari (AS).
ASD SPORTING CLUB (4-2-4): Bellato 6, Fierro 7 (18' st Campano 6), Delta 6.5, Locorriere 7, Mangano 6.5, Grasso G. 7, Visconti F. 6.5 (38' st Russo sv), Grasso D. 6, Visconti A. 6, Bennati 7.5, Sarnari 7. A disp. Racca, Mollo, Pistininzi. All. Boccardo 7. Dir. Pistininzi.
AVIGLIANESE (4-3-3): Soudqi 7, Fossi 6.5 (23' st Martino M. sv), Dambrosio 7 (1' st Puccio 5.5), Polichetti 6.5, Cocola 6, Smeriglio 6 (26' st Cigna sv), Pellitteri 6, Limone 5.5, Carretta 6, Ventura 6.5 (10' st Talarico 6), El Bdine 6.5. A disp. La Rocca, Marino. All. Lorico 6. Dir. Marino.
ARBITRO: Novara di Torino 5.5.
AMMONITI: 32' Mangano (AS), 34' Grasso G. (AS), 41' Dambrosio (Av), 12' st Sarnari (AS).
ESPULSI: 21' st Sarnari (AS).
Bellato 6 Spettatore attento per tutta la partita, alla prima occasione dimostra di essere pronto e smanaccia la punizione di Carretta.
Soudqi 7 Para tutto quello che può prendere: nel primo tempo fa due miracoli su Visconti e Sarnari, nella ripresa ancora Visconti viene stoppato, mentre sui gol non può nulla.