Si sa che a 13/14 anni si cresce molto velocemente. Ma sotto il punto di vista calcistico, visti i continui stop, può sembrare assurdo pensare di migliorare. Questo non è il caso dei ragazzi dell'
Under 14 della
Virtus Aurora Travagliato che, nonostante il fermo di 6 mesi, sono migliorati molto sia a livello tecnico che a livello fisico. Tant'è che il loro allenatore
MorrisCotali ha dovuto modificare il sistema di gioco: «
Solitamente ho sempre utilizzato il modulo 4-4-2 perché secondo me è l'unico che permette ai ragazzi di occupare tutto lo spazio del campo. Dopo aver giocato le prime amichevoli mi sono ricreduto ed ho iniziato ad utilizzare il modulo 3-5-2 perché ho notato che i miei difensori sono migliorati molto e riescono ad occupare bene tutto il campo. In più in questo modo sono riuscito a guadagnare un giocatore in centrocampo». E tra questi difensori troviamo
Diego Bianchetti che, oltre ad essere il neo-capitano di questa squadra, é anche, a detta dell'allenatore, migliorato molto a livello tecnico. Inoltre si tratta di un ragazzo educato e serio che, nonostante il suo carattere introspettivo, quando scende in campo riesce a gestire da solo e con successo la difesa senza che l'allenatore gli dica niente. Altri elementi di spicco in questa squadra sono:
Samuele Nicolini che a livello tecnico è uno dei migliori;
Klevi Bedeli che ama pressare i suoi avversari;
Stefano Pitossi, capace di recuperare tutti i palloni. Questi miglioramenti si sono fin da subito visti in campo: «
Le prime amichevoli e la prima partita di campionato ci hanno dato ragione a livello di gioco. Infatti non tanto a livello tecnico ma quanto a livello fisico siamo riusciti a dominare sulle squadre avversarie». Ed effettivamente fin da inizio stagione Cotali si aspettava grandi cose dai suoi:
«Sono molto fiducioso perché vedo che i miei ragazzi hanno tanta voglia di fare e di dimostrare. Ho tante aspettative perché fin da subito mi è sembrato un gruppo che a livello tecnico è molto forte». Dunque questo allenatore è davvero fortunato ad avere a disposizione questa squadra da cui però ha sempre preteso molto anche al di fuori del campo: «
Ai miei ragazzi insegno il rispetto, l'educazione e la disciplina. Quando giochiamo fuori casa e li convoco a una certa ora pretendo che al mio arrivo siano già tutti nel punto di incontro previsto con i borsoni in ordine. Per me la disciplina e l'educazione sono fondamentali». E i classe 2007 della Virtus Aurora Travagliato non hanno mai deluso il loro allenatore sia fuori che dentro al campo: «
Abbiamo giocato in casa una partita contro il Breno. Nonostante sia una squadra molto più forte e avanti siamo riusciti comunque a vincere. È stata una bellissima partita dove ho visto in campo undici leone che avevano voglia di chiudere con una vittoria quel match». Non a caso il soprannome di questa società è Furie Rosse e effettivamente le premesse sembrano buone anche per questa squadra che, sotto la guida di Cotali, non deluderà le aspettative regalandoci grandi soddisfazioni
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96