Dei diversi anni in cui ha avuto la possibilità di seguire i ragazzi dalla panchina
Claudio Martinelli, ora allenatore degli
Under 14 dell'
Urago Mella, ha solamente ricordi positivi: «
Al di là del risultato della singola partita sono sempre stato soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi perché ho sempre visto grande impegno da parte loro». Ed è proprio l'impegno uno dei valori a cui Martinelli tiene particolarmente: «
Secondo me è fondamentale avere in squadra dei giocatori educati e rispettosi verso lo staff ma soprattutto verso gli avversari. In più per me è importantissimo che i ragazzi siano disposti anche ad impegnarsi durante gli allenamenti. Questo è il primo anno in cui si gioca in maniera più seria e quindi tengo molto al fatto che i miei capiscano le nuove dinamiche che si vengono a creare nel calcio a 11». Ed effettivamente il lavoro che questo allenatore ha cercato di impostare nei primi mesi di preparazione si concentrava proprio su questo ultimo aspetto: «
Il mio obiettivo per questa stagione era di fare insieme alla mia squadra un percorso graduale che li portasse a stare in campo capendo l'importanza dello spazio e dei ruoli». Se per l'aspetto della condotta questo allenatore ha le idee chiare sotto il punto di vista strettamente calcistico Martinelli è favore di uno schema di gioco abbastanza libero: «
Non ho un modulo predefinito né preferito. Io e il mio staff li cambiamo sia in base alla caratteristiche dei ragazzi che in base ai nostri avversari». Purtroppo però il lavoro appena iniziato ha subito uno stop solo dopo due mesi di allenamenti a causa del Covid. Nonostante questo stop abbia penalizzato molto Martinelli in quanto è il primo anno che allena questo gruppo, non gli ha impedito però di farsi un'idea generale della sua squadra: «
Il livello dei miei ragazzi mi sembra discreto. Ci sono dei giocatori che a livello calcistico sono più avanti rispetto ad altri». In realtà nella sua carriera da allenatore Martinelli ha avuto sempre la fortuna di avere a che fare con squadre disposte a seguirlo. E anche gli Under 14 dell'Urago Mello non sono da meno probabilmente perché consapevoli di avere a che fare con un grande professionista che dedica il suo tempo libero alla sport che ha sempre amato: «
Ho iniziato a giocare a pallone quando ero un bambino e il calcio è stata una costante per tutta la mia vita tant'è che l'ultima volta che sono sceso in campo avevo 33 anni. Tra l'altro nella mia carriera calcistica ho avuto la possibilità di essere un difensore dell'Urago Mello quindi quando due anni fa mi hanno chiesto se volessi essere l'allenatore dei classe 2008 di questa società io ho subito accettato perchè me è come ritornare a casa». E su questa società l'allenatore Martinelli spende solo che parole positive: «
Ho la fortuna di collaborare con una società seria in cui mi trovo molto bene. In più per qualsiasi difficoltà so di poter contare su di loro». Questo ultimo aspetto è una sicurezza per qualsiasi allenatore che decida, spinto dalla passione, di dedicare il suo tempo a questi ragazzi.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96