Nonostante questo sia il primo anno che
Davide Armanti allena gli
Under 14 della
Pavoniana ciò non gli impedisce di avere grandi aspettative nei confronti della sua squadra. Questo perchè fin dal primo incontro si è reso conto di avere un gruppo con notevoli doti: «
A livello calcistico sono ragazzi che hanno un buon livello tecnico, tattico e di gioco». Anche per quanto riguarda il comportamento questa squadra non ha mai deluso le aspettative del loro allenatore: «
Sono dei bravissimi ragazzi con grandi valori. Il capitano è Vezzoli che non ho scelto personalmente in quanto già ricopriva questo ruolo in passato. Ma non ho intenzione di togliergli la fascia perchè secondo me rispetta tutti quei valori che sono fondamentali». Tra questi principi Armanti tiene molto sia al rispetto che alla passione. Ed è proprio per questo motivo che già ad inizio stagione aveva elaborato un percorso che avesse come fine quello di far appassionare ancora di più questi ragazzi a questo sport. Armanti sa bene quanto la passione sia il motore necessario per riuscire nel calcio: «
Ho giocato a calcio per tantissimi anni. Ho fatto tutte le giovanili nel Brescia calcio e poi sono stata un giocatore anche del Rezzato. Ho disputato l'ultimo match all'età di 37 anni, anno in cui ho deciso poi di smettere». Contemporaneamente alla fine della sua carriera calcistica è iniziata quella da allenatore: «
È stato un mio compagno di squadra a darmi la spinta per intraprendere questo percorso. Inizialmente avevo molti dubbi e molte paure ma alla fine ho deciso di iniziare e non me ne sono mai pentito tant'è che amo stare seduto in panchina da ormai 15 anni». Questo allenatore dimostra quindi di sapere il fatto suo anche a livello tattico: «
Il mio modulo preferito è il 4-4-2 perchè secondo me è la base del gioco del calcio. È il punto di partenza: una volta che i ragazzi lo capiscono si può poi costruire da qui qualsiasi cosa». Armanti ci tiene però a precisare che il 4-4-2 non è uno schema fisso ma che può sempre variare in base alle caratteristiche dei ragazzi. Questa modifica non è stata fatta nella prima e unica partita che gli Under 14 hanno giocato ad inizio ottobre. Partita che non ha lasciato alcun dubbio e che si è conclusa con una splendida vittoria per i classe 2007. Si è partiti quindi con il piede giusto purtroppo però questo allenatore non ha potuto fare il passo successivo insieme alla sua squadra a causa delle nuove disposizioni del governo che mettevano nuovamente la parola stop agli sport di contatto dilettantistici. A proposito di questa situazione afferma: «
Spero di poter ricominciare al più presto. Siamo fermi da troppo tempo e io in primis ma anche i ragazzi e tutta la società non vediamo l'ora di poter scendere nuovamente in campo». E questo sarebbe per Armanti il terzo anno come collaboratore della Pavoniana. Sono stati sicuramente tre anni molto lunghi, duri ma anche pieni di soddisfazioni. E se anche questa squadra riuscirà a seguire le indicazioni di questo veterano della panchina il successo sarà assicurato
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96