23 Marzo 2019
Leonardo Garavini, Luciano Manara
Vittoria meritata della Luciano Manara, colpevole solo di non aver concretizzato le tante occasioni create fin dal primo tempo. Mariano che, invece, subisce una sconfitta causata da una brutta prestazione, come ammette il tecnico Burgio: «Partita difficile per noi, le tante assenze ci hanno tolto qualcosa contro una squadra davvero forte». La Manara, in effetti, è padrona del campo: al 12’ Galbiati scalda il guantone di Mariani e pochi minuti dopo Vitari prova dalla distanza colpendo però il palo. Gli ospiti sono troppo schiacciati, a centrocampo si fa fatica a tenere una palla e l’unico tiro, troppo debole, arriva al 20’ dai piedi di D’Amato. Gli avversari iniziano a crescere, il gioco aumenta soprattutto sulla destra e da lì arrivano i pericoli maggiori: colpo di testa di Pollice di poco a lato, azione personale con conclusione che sfiora di Marigliano e, allo scadere, incursione di Mondonico in area che, palesemente atterrato da Colzani, si procura il calcio di rigore. Faraon dal dischetto non sbaglia e porta in vantaggio i lecchesi che, però, iniziano la ripresa con troppa superficialità e al 15’ arriva il pareggio dello stesso Colzani che così si riscatta e di testa, su angolo, regala il pareggio al Mariano. Ci vuole una scossa per i padroni di casa: dentro Porcu e Garavini che cambiano di nuovo l’inerzia della gara. Cross dalla destra di Faraon a trovare proprio Garavini che da posizione favorevole sigla il 2-1. Il ritmo aumenta, la difesa ospite si fa sorprendere e regala a Vitari la palla del definitivo 3-1. Risultato che sarebbe potuto essere più pesante anche secondo l’allenatore Fumagalli: «Siamo stati poco precisi in fase offensiva ma questo è un gruppo che gioca bene e ha ottime individualità».
MANARA-MARIANO 3-1 RETI (1-0, 1-1, 3-1): 35' rig. Faraon (L), 15' st Colzani (M), 26' st Garavini (L), 32' st Vitari (L). ARBITRO: Galimberti di Como 6. Non sbaglia sulle decisioni più importanti come il rigore nel primo tempo, qualche piccola sbavatura nel finale.
PAGELLE MANARA All. Fumagalli 6.5 Bene la gestione della squadra. Bosisio 6 Quasi mai impegnato. Lozza 6.5 Difende bene e si propone molto spesso in avanti. Hijazi 6 Arruolato all’ultimo secondo, fa il suo. (22’ st De Marco 6). Manzoni 6 Partita un po’ contratta, poi si scioglie. (8’ st Porcu 6.5). Mandaradoni 6.5 Buona intesa. Marigliano 7 Un muro invalicabile e sfiora anche la rete nel finale. Galbiati 6.5 Ottimo primo tempo soprattutto quando ha spazio. Faraon 7 Regala il vantaggio e poi il cross che porta al 2-1. Mondonico 6.5 Corsa e sacrificio. 8’ st Garavini 7 Sigilla il sorpasso. Vitari 6.5 Un continuo crescendo fino al gol davvero meritato. Pollice 6.5 Bei tocchi, tecnica, qualità. (1’ st Tantardini 6.5). A disp.: De Giovanetti, Amoroso. Dir.: Zoia.
PAGELLE MARIANO All. Burgio 6 Una brutta sconfitta, ma le assenze pesano. Mariani 7 Superlativo in un paio di occasioni: salvatutto! Ballabio 6.5 Aggredisce bene i portatori di palla, ci crede sempre. Mason 6 Tende troppo spesso ad arretrare. (29’ st Colagrossi 6). Colzani 7 Procura il rigore ma poi si fa perdonare: presente. Perugini 6 Errore fatale ma può succedere, lasciato troppo solo. Stucchi 6 Ci vogliono parecchi minuti per scaldare i motori. Mosca 6.5 Tra i più attivi nel primo tempo. (34’ st Loiacono 6). Ragusa 6 Buoni interventi ma anche difficoltà. (16’ st Falsone 6). Bocchi 6 Macina chilometrio. D’amato 6 Buon portatore di palla ma costruisce poco davanti. Ndo 6 Lotta e ci prova. A disp.: Bevilacqua. Dir.: Canzi.
Attualità e cultura Ultime news