Un inizio di stagione incredibile per il
Candiolo 2007 di Paolo Biolatto, che si sta confermando una delle pretendenti al titolo per il
campionato provinciale di Pinerolo. Due vittorie su due partite giocate, una contro il
San Pietro Val Lemina (1-6) e l’altra contro il
Bricherasio (9-0), rappresentano il palmares della squadra di Biolatto che si è detto molto soddisfatto della partenza dei suoi:<<Lavoro nei supermercati Coop, sono il responsabile del grande magazzino di Carmagnola, ma prima ho girato un po’ tra Pinerolo, Torino, Rivoli, Susa, Avigliana e Beinasco; inoltre conduco con i miei amici di Pinerolo un
programma radiofonico che si chiama
“Passione Sportiva”: è una trasmissione appunto sportiva che va in onda (adesso no per via dello stop dei campionati)
il Lunedì alle 20 sulla Web Radio “Pwrradio”.Come giocatore ho avuto una carriera molto corta: sono arrivato a giocare fino in Promozione ad
Airasca dove ho anche sfiorato l’Eccellenza, ma poi a 24 anni ho scelto di intraprendere la strada dell’allenatore. Ho preso il patentino
Uefa B nel 1997 e ho iniziato ad allenare nel 1999, anche se prima allenavo già i bambini dell’
Airaschese; la mia prima esperienza ufficiale comunque è stata con gli Allievi Regionali del
Morevilla.

Come uomo di panca ho avuto varie squadre: il
Luserna per ben tre volte, tutte separate le une dalle altre (prima con la Juniores Regionale, poi in Prima Categoria e poi in Seconda Categoria/Promozione), la Prima Squadra del
San Secondo in Prima Categoria,
l’Atletico Torino, allora
Beppe Viola, il
Moretta in Eccellenza e il
Nizza Millefonti dove siamo passati dalla Seconda Categoria alla Promozione. Successivamente c’è stato il momento ad Airasca che però è culminato con l’esonero, allo
Sporting Cenisia e adesso (dall’anno scorso) sono a
Candiolo dove ricopro anche la carica di
Responsabile Tecnico di tutta la società e alleno da questa stagione i ragazzi del 2007. Come tecnico prediligo il gioco dal basso, credo che si possa adattare molto bene con il modulo che a mio modo di vedere è il migliore, il 4-4-2, come quello utilizzato
da Giampiero Ventura nella sua esperienza al Torino dove ha valorizzato vari giocatori, Immobile e Cerci su tutti. Da Responsabile Tecnico l’obiettivo è che questa società cresca ancora di più, mentre sa allenatore è lottare per la vittoria finale del campionato con il Garino e con il Cumiana. Una stagione che ricordo ben volentieri è sicuramente l’anno della salvezza in promozione con il Luserna, dove è vero che abbiamo faticato un po’ come squadra, ma alla fine siamo riusciti a portare a casa l’obiettivo prefissato>>.
LA ROSA DEL CANDIOLO UNDER 14
PORTIERI: Manuel Farinato, Massimiliano Zambelli.
DIFENSORI: Alessandro Irrera, Alessandro Liprino, Dennis Gracea, Davide Becchio, Jacopo Cipriano, Davide D’Ardes, Simone Lo Vecchio, Fabrizio Catalano.
CENTROCAMPISTI: Gabriele Paleologo, Giovanni Opesso, Detlef Fassi, Gabriel Rosa, Adam Roselli, Filippo Magno, Pietro Albertino.
ATTACCANTI: Eros Lo Russo, Matteo Cusinato, Fabio Manno, Fabio Traina Tito, Andrea Bauducco, Andrea Boscolo.