In questa stagione il
La Torre Under 15, allenato per il terzo anno consecutivo da
OscarBosio, ha esordito al meglio battendo per ben 4-2 l'
Ares Redona nella prima di campionato, grazie alle doppiette decisive degli attaccanti
Matteo Zanini e
Manuel Cassis, ispirati dai grandi assist del trequartista
SamirMouisse. Un buon risultato iniziale per la formazione di Bosio. Il La Torre aveva già vinto in tre gare pre-stagionali, superando il girone del
Trofeo Ciatto. Il tecnico osserva entusiasta: «
I ragazzi hanno battuto un'avversaria molto tosta come l'Ares Redona, e nonostante il pareggio momentaneo con quattro reti in precedenza, la vincitrice della partita era incerta a causa dell'esito in bilico fino alla metà della ripresa. In generale, ho notato che adesso i miei giocatori hanno più consapevolezza delle loro potenzialità, sono più coraggiosi e fiduciosi, giocano sempre il pallone anche di fronte a situazioni più critiche, senza mai sprecare l'azione, e anziché demoralizzarsi dopo aver subito dei gol dagli avversari creano sempre nuovo gioco per dimostrare una vera reazione. Penso però che dovrebbero essere più cinici sottoporta e velocizzare il gioco». Bosio racconta della sua lunga esperienza sulla panchina: «
Alleno ormai da sedici anni, ho iniziato con gli Allievi della Sorisolese, poi ho seguito anche la Scuola Calcio del Villa di Serio, e sono stato anche vice-allenatore in Prima Squadra alla Virtus Ciserano Bergamo, all'epoca Alzano Cene, e nel 2008 vinsi il campionato con i Giovanissimi del La Torre. Mi ispiro a Roberto De Zerbi del Sassuolo, perché condivido il suo modo di intendere il calcio, che privilegia la fase offensiva e trasmette agonismo nei suoi giocatori. Personalmente stimo anche Gian Piero Gasperini dell'Atalanta, perché adatta al meglio le risorse della sua squadra motivandola ad ottenere grandi risultati. Anche mio padre Antonio Bosio allenò diverse squadre nel bergamasco. In passato ho giocato a calcio da difensore, chiamato a suo tempo "libero", in Seconda e Terza Categoria, nel La Torre, Excelsior e Ares Redona. Attualmente lavoro da commerciante di abbigliamento». Tra i pali dei rossoblù, i bravissimi
Sergio Pinetti e l'ex Ares Redona
Francesco Petrungaro. In difesa il centrale, nonché capitano,
Leonardo Albanese, autorevole verso i compagni e molto rispettoso verso gli arbitri, il rapidissimo esterno sinistro
Gabriele Assolari e l'intelligente coordinatore di reparto
Edoardo Toti. Bosio precisa: «
La difesa dovrebbe velocizzare maggiormente le palle in uscita dalla nostra area, allo scopo di superare al meglio la metà campo per favorire delle rapide ripartenze». A centrocampo il fisicamente prestante
Dauda Soumaoro, e l'ex attaccante schierato da centrocampista
Andrea Belotti, che in partita entra spesso in area avversaria durante le azioni offensive, e il centrocampista difensivo
Andrea Negroni. I protagonisti dell'efficace fase realizzativa dei rossoblù sono
Matteo Zanini e
Manuel Cassis. L'allenatore spiega: «
Adotto il 4-3-1-2 perché offre la possibilità di impiegare al meglio le due punte, in cui il trequartista supporta gli attaccanti in fase offensiva, e il centrocampo in quella difensiva. In allenamento i ragazzi sono sempre puntuali e molto volenterosi, e svolgiamo esercizi prevalentemente con il pallone, nonché partite interne a tema, allo scopo di farli crescere sul piano tecnico, aerobico e tattico. Ho apprezzato molto l'iniziativa del comune di Torre Boldone che ha voluto concederci un campo sintetico per gli allenamenti, che potremo probabilmente usare già a febbraio». Il vice-allenatore della formazione di Bosio è
Michele Bonassi, un ex giocatore da lui stesso allenato al tempo dei Giovanissimi 2008, il quale oggi contribuisce in partita sul piano logistico, allo scopo di gestire al meglio l'ampia rosa dei ventidue giocatori. Il dirigente accompagnatore
Giuseppe Biava si occupa del magazzino, in gara fa anche da guardalinee e cura l'aspetto amministrativo e burocratico in merito a distinte e tesserini. Supporta i ragazzi anche sotto l'aspetto psicologico. Il presidente della società
Andrea Farnedi, che assiste spesso agli allenamenti, ed è sempre presente alle gare giocate in casa. Il responsabile del settore giovanile
Eugenio Lodetti segue le esercitazioni di tutte le categorie. La massaggiatrice
Stefania Consonni è sempre disponibile in caso di ragazzi infortunati, e anche per problematiche più lievi. Bosio conclude: «
In partita ai ragazzi chiedo sempre di applicare tutto ciò che svolgiamo durante la preparazione, la buona prestazione, e soprattutto anche l'educazione e il rispetto verso avversari e arbitri. A causa della sospensione dei campionati, dovremo assolutamente recuperare in caso di ripresa della stagione la tenuta atletica, in parte compromessa dalla sedentarietà. Gli allenamenti individuali sono molto utili ad affinare la tecnica del singolo, ma non prevedono la possibilità di svolgere esercizi sull'uno contro uno né di consolidare il ritmo partita. Credo che i ragazzi abbiano la possibilità di terminare la stagione in alta classifica». [caption id="attachment_240324" align="aligncenter" width="900"]
La Torre Under 15[/caption]
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96