L'
Azzano Fiorente Grassobbio Under 15, allenato dal nuovo tecnico
Claudio Fracassetti, ha esordito nella prima di questa stagione battendo in trasferta per 8-0 la
Polisportiva Orio. In questa roboante vittoria, poker di
Alessio Colombo, doppietta di
Andrea Marchesi, rete di
Pietro Vigano, e conclusione di
Mattia Baracchetti. L'allenatore racconta soddisfatto e sorpreso l'inizio di campionato, attualmente sospeso, ricordando: «
Abbiamo dominato totalmente la gara. In campo i ragazzi si sono molto impegnati nel gioco, e si sono dimostrati anche molto ordinati e diligenti. I miei giocatori hanno sempre voglia di partecipare agli allenamenti, e di giocare con il massimo della grinta e del vigore in occasione del match». Fracassetti parla della sua lunga ed interessante esperienza sulla panchina: «
È il primo anno che alleno questi Giovanissimi molto educati. Nella scorsa stagione seguivo gli Allievi 2003 sempre qui ad Azzano, e rammento con molto piacere la vittoria per 4-1 in casa contro la Grumellese, un match in cui i ragazzi giocarono molto bene contro un'avversaria tosta. In generale alleno da dieci anni, e ho iniziato da vice-allenatore presso l'allora Nuova Atletica Almenno, di cui poi ho seguito i Giovanissimi 2002, e sono stato al timone degli Allievi, e della Juniores del Brembate Sopra. In passato ho giocato a calcio da difensore centrale, nelle Prime Squadre del Real Palazzago e del Locate Bergamasco, all'epoca militanti in Seconda e Terza Categoria. Stimo il tecnico dell'Inter Antonio Conte, perché motiva sempre i suoi giocatori a giocare al meglio, e anche il portoghese alla guida del Tottenham Josè Mourinho, che incentiva la sua squadra a giocare sempre con vigore. Adotto il 4-2-3-1, a cui i ragazzi si sono ben adattati, ma spesso, per abbondanza di centrocampisti e mancanza di esterni, opto per il 4-3-1-2. In gara la differenza la determina l'atteggiamento in campo, perché il sistema di gioco è solo un punto di partenza. Adesso lavoro da metalmeccanico». Tra i pali dei rossogialloblù il bravo e molto reattivo mancino
Stefano Caglioni, e il volenteroso e promettente
Dario Noris, entrambi preparati in allenamento da
Francesco Procopio. La formazione di Fracassetti è dotata di buoni reparti, coordinati e riuniti al meglio dal capitano della squadra. Osserva il tecnico: «
Vorrei disporre di una rosa molto più ampia, per poter essere avvantaggiato mentre effettuo le sostituzioni in gara». Il capitano dell'Azzano Fiorente Grassobbio è l'autorevole, e quasi vice-allenatore in campo Andrea Marchesi, molto educato e ordinato in campo, che segna spesso. Il vice-capitano è il difensore
Diego Bonassoli. A centrocampo il dotato
Alessandro Teani, e il temerario e impetuoso
Mattia Baracchetti, che effettua anche validi tentativi a rete da fuori area. I protagonisti della fase conclusiva sono il bomber totale
Alessio Colombo, e l'efficace esterno dal gran tiro di sinistro
Pietro Viganò. Il vice-allenatore è
Alessandro Preda. Fracassetti: «
Con Alessandro mi consulto su varie tematiche, in merito agli allenamenti, e ai giocatori da schierare titolari in gara». Il dirigente accompagnatore
Marco Pedruzzi fa rispettare le attuali regole previste dai protocolli, e si occupa dell'aspetto amministrativo delle distinte e dei tesserini. Il direttore sportivo
Domenico Moro si occupa delle convocazioni dei giocatori da una categoria all'altra, e segue il settore giovanile fino ai Giovanissimi. Il massaggiatore, lo stesso della Prima Squadra, nel campionato di Promozione,
Walter Borella visita gli eventuali giocatori infortunati. Il presidente
Luca Schiavi è spesso presente alle gare. Fracassetti conclude: «
Credo che sia molto difficile che questa stagione riprenda. La sospensione dei campionati potrebbe danneggiare maggiormente le categorie Giovanissimi e Allievi, fasi in cui i ragazzi decidono seriamente il loro futuro calcistico. Gli allenamenti individuali con il pallone a dovute distanze violano radicalmente i principi del calcio come sport di squadra e collettivo. Potrebbero essere utili per il miglioramento della tecnica individuale, ma non contribuirebbero a far mantenere i ragazzi sempre concentrati, e li privano del fondamentale ritmo partita. In caso di ripartenza, tra i miei obiettivi quelli di guardare sempre avanti, tentare di vincere tutte le partite, allenarci meglio, perché ritengo che la vittoria e il buon risultato contribuiscano alla nostra reale maturazione. Personalmente credo che questa stagione avrebbe dovuto iniziare a gennaio, per evitare un'ulteriore sospensione dei campionati. In generale, intendo preparare dei ragazzi per poi poterli far giocare successivamente in Under 17».
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96