L'allenatore della
Nuova Valsabbia Under 15
Alessandro Ceresa ha maturato esperienza come calciatore in diverse società della sua zona. Il Settore Giovanile che l'ha formato è stato quello di
Vobarno, è passato quindi alla
Virtus Feralpi Lonato per poi militare nella prima squadra della Nuova Valsabbia, allora ancora Sabbiense. Ed è proprio qui che, nel lontano 2005, Ceresa ha iniziato ad allenare cominciando dai Pulcini, per poi passare di anno in anno a tutte le categorie agonistiche. Proprio parlando di questa società, l'allenatore Ceresa ha detto: «
Ormai questa società ce l'ho nel sangue, mi sento quasi parte dello stadio comunale di Sabbio, dell'arredamento». L'allenatore non ha un credo calcistico in particolare né tantomeno un modulo di gioco preferito: «
Cerco di mettere i miei ragazzi in campo in modo da andare ad esaltare le qualità di ognuno di loro. Credo nell'atteggiamento e non nel modulo, nell'unità di intenti, nella personalità, nella determinazione dei ragazzi». Più che sulla tecnica, quindi, Ceresa punta anche a costruire i ragazzi a livello psicologico e personale. «
Il mio ruolo di allenatore ed educatore - ha dichiarato -
è proprio questo: fare migliorare il gruppo soprattutto sotto questi aspetti, senza però ovviamente trascurare l'aspetto tecnico». Questa stagione è, per Ceresa, la seconda consecutiva a capo di questo gruppo. Nonostante le grandissime difficoltà imposte dalla situazione d'emergenza, l'allenatore è riuscito ad intravedere nella sua squadra alcuni miglioramenti da parte di tutti. Quest'anno, inoltre, si sono aggiunti alla rosa alcuni ragazzi del 2007; parlando proprio di questi giocatori, Ceresa racconta: «
Sebbene potrebbero pagare un po' lo scotto fisico, penso che ci daranno una grande mano perché vogliono imparare». Tra questi, i giovani ragazzi classe 2007 sono: i tre portieri
Matteo Perotti,
Leonardo Fusi,
Nicolas Bettazza, il difensore
Nicola Gussago, e i due attaccanti
Daniel Van Der Gaast e
Anass Dahmouchi. La Nuova Valsabbia
Under 15, purtroppo, durante questa stagione calcistica non è ancora riuscita a debuttare. Alla prima giornata del girone D, infatti, il derby contro l'Alta Valsabbia è stato rimandato e mai più giocato. Commentando questa spiacevole situazione, Ceresa spiega: «
Non siamo ancora riusciti a scendere in campo, è vero, ma ho avuto sensazioni buone in base alle amichevoli che abbiamo disputato». Tuttavia, l'allenatore precisa: «S
i deve ancora lavorare molto, io e il mio collaboratore ne siamo ben consci, ma la cosa non ci spaventa. Credo che questa squadra sarà un osso duro per tutti». L'obiettivo dell'allenatore è, per questa stagione, il miglioramento e progresso tecnico e caratteriale, privilegiando la prestazione a discapito del risultato finale. «
Preferisco giocare bene e perdere - ha spiegato Ceresa -
piuttosto che che giocare male e vincere». In conclusione, analizzando la situazione attuale, l'allenatore ci tiene a dire che: «
Ho una grandissima voglia di campo, perché vedere i miei ragazzi che sudano, che lottano e che si aiutano gli uni con gli altri mi dà tantissima felicità. In un periodo così triste ce n'è davvero bisogno».
NUOVA VALSABBIA UNDER 15
LO STAFF ALLESANDRO CERESA, ALLEANATORE
TRA I PALI MATTEO PEROTTI, 2007 LEONARDO FUSI, 2007 NICOLAS BETTAZZA, 2007
IN DIFESA NICOLA GUSSAGO, 2007 IRHAD KOVACEVIC, 2006 ANAS DADOUCH, 2006 SIMONE CAMICI, 2006 EMANUELE SCALVINI, 2006 ALBERTO PERINI, 2006 DANIELE OGNIBENI, 2006 YASSINE CHEICK BARA, 2006
A CENTROCAMPO TOMMASO BARUZZI, 2006 LORENZO BONOMI, 2006 SAMUEL DEMA, 2006 REIDI GJERGJI, 2006 TOMMASO ZAMBELLI, 2006
IN ATTACCO DANIEL VAN DER GAAST, 2007 FRANCESCO DAMIOLI, 2006 ANASS DAHMOUCHI, 2007 SALIFOU BARA, 2006
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96