Si conclude dopo una partita ricca di emozioni la sfida tra la
Rivarolese di
Gallo e lo
Charvensod di mister
Danieli che regala i tre punti ai granata in questa quarta giornata del campionato regionale U15 piemontese. I padroni partono alla grande con le reti di
Fiorenza e
Tonino, nel secondo tempo però la reazione degli ospiti mette in difficoltà la Rivarolese con il gol di
Gerbore che accorcia le distanze. Alla fine i Granata riescono comunque a portare a casa i 3 punti grazie al gol di
Battaglia che rende inutile quello di
Melis poco dopo, 3-2 reciterà il tabellino alla fine dei tempi regolamentari di gioco. Al 17’ è la
Rivarolese che sblocca il match fino a quel momento agganciato sullo 0-0,
Fiorenza serpeggia abilmente in area e deposita in rete con precisione. [caption id="attachment_236147" align="aligncenter" width="1400"]

I festeggiamenti dopo il primo goal della Rivarolese ad opera di Gabriele Fiorenza.[/caption] Al 21’ reagisce lo
Charvensod con
Mune dalla distanza, ottimo il suo tiro ma la potenza da quella posizione rende tutto più difficile e agevola
Leone che controlla con sicurezza. Al 24’ l’arbitro
Cipolla ammonisce il tecnico
Gallo che non riesce a rimanere all’interno della sua area tecnica preso dalla foga della partita. Alla mezzora sono ancora i valdostani a cercare il gol del pareggio con
Anania ma il suo tiro e centrale per impensierire l’estremo difensore rivarolese. Poco dopo in ripartenza è bravissimo invece
Tonino che si invola in area dalla destra e con un pallonetto delizioso scavalca
Lautiero in uscita, 2-0 per i granata. Poco prima dell’intervallo sono ancora i ragazzi in maglia Gialla di
Danieli a cercare la rete su palla ferma, la torsione di
Angellotti in aria è ottima ma purtroppo la palla vola alta sulla traversa, si va all’intervallo con i padroni di casa in vantaggio di due lunghezze. Lo
Charvensod rientra in campo con un piglio più aggressivo e si rende pericoloso dopo appena quattro minuti con
Melis che difende bene un pallone alto in area ma a tu per tu con
Leone calcia centrale sul petto del portiere in uscita che blocca e disinnesca l’ennesimo assalto degli avversari. Una manciata di minuti dopo
Pozza impegna
Leone che questa volta respinge (non benissimo) e non trattiene, la palla diventa facile preda di
Gerbore che saetta verso il pallone e insacca senza pietà, un gol che riapre di fatto la partita. [caption id="attachment_236151" align="aligncenter" width="1400"]

Sebastian Gerbore dello Charvensod che accorcia le distanze[/caption]
Gallo cerca di spronare i suoi che sembrano aver spento per un attimo i radar in campo; la sua carica dà i suoi frutti al 13’ quando
Battaglia ci mette la determinazione che serve e ruba un pallone a
Rosset che pasticcia a centrocampo, contropiede che termina con la rete del 3-1 che porta la firma del numero 8 granata, un gol da lui costruito e finalizzato a tu per tu con
Lautiero. Gli ospiti sono tutt’altro che rassegnati e ripartono all’assalto e appena cinque minuti dopo accorciano nuovamente con una bellissima rete di
Melis che spalle alla porta e quasi da terra riesce dal vertice destro dell’area granata a trovare l’angolino opposto nella porta difesa da
Leone. Un bellissimo gol davvero difficile da eseguire da quella posizione che ancora una volta rianima il match. Al 23’ gli ospiti sfiorano nuovamente il goal con
Angellotti che gira nuovamente alto un traversone di capitan
Seminara. Siamo ormai sul finale di gara e la partita infiamma, da una parte la
Rivarolese che cerca di mantenere il vantaggio, dall’altra gli ospiti che cercano sistematicamente di sfondare il muro granata alla ricerca del pareggio, al 29’ si deve superare
Leone in tuffo per rispondere alla velenosa conclusione di
Pozza. L’ultima azione degna di nota è però dei padroni di casa che con
Fiorenza per poco non firmano il poker, ma ad opporsi questa volta è
Lautiero in uscita che sfiora con la suola mandando fuori bersaglio il tiro, alla fine dell’azione verrà ammonito per la seconda volta e quindi espulso
Angellotti per una trattenuta avvenuta poco prima. La
Rivarolese vince con non poca fatica contro uno
Charvensod mai domo che nonostante la rosa falcidiata dalle assenze per questo maledetto Covid riesce a disputare una bellissima partita creando molti problemi ai granata e rischiando a più riprese di pareggiare i conti. [caption id="attachment_236159" align="aligncenter" width="1400"]

il Tecnico dello Charvensod Danieli Luigi[/caption] Una bellissima domenica di calcio che merita un applauso, vanno fatti i complimenti a tutte e due le formazioni per lo spettacolo regalato ai numerosi tifosi sugli spalti, sperando che le vicende che stanno duramente colpendo in calcio diventino al più presto un brutto ricordo. La nostra speranza e augurio e che si ritorni alla normalità al più presto, queste partite regalano divertimento a noi, al pubblico e sono il sogno dei ragazzi che amano calcare i terreni di gioco del Piemonte e dell’Italia intera ogni weekend.
IL TABELLINO
RIVAROLESE - VDA CHARVENSOD 3 - 2
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2): 17' Fiorenza (R), 31' Tonino (R), 9' st Gerbore (V), 13' st Battaglia (R), 18' st Melis (V).
RIVAROLESE (4-3-3): Leone 6, Alpaton 6, Vallero 6, Zucco 6.5, Baudino 6, Xhafa 6.5, Martinetto 6.5, Battaglia 7.5, Fiorenza 7, Tonino 7 (35' st Tassone sv), Depalma 6.5 (26' st Picchiottino 6). A disp. Baima Besquet, Ceresa. All. Gallo 7. Dir. Depalma.
VDA CHARVENSOD (4-3-1-2): Lautiero 6, Lucianaz 6 (18' st Marcellan 6), Lo Tufo 6.5, Rosset 6, Angellotti 6.5, Seminara 6.5, Anania 6, Melis 7, Pozza 6.5, Gerbore 7, Mune 6.5. All. Danieli 7. Dir. Lautiero.
ESPULSO: 32' st Angellotti (V).
AMMONITI: 32' Mune (V), 24' st Lautiero (V), 24' st Lo Tufo (V), 38' st Martinetto (R), 38' st Anania (V).
ARBITRO: Cipolla di Chivasso 6.5 Dirige molto bene la gara, ineccepibile sui falli non commette nessun errore di rilievo, unico appunto la gestione dei cartellini, non perfetta.
LE PAGELLE
[caption id="attachment_236142" align="aligncenter" width="1400"]

il capitano della Rivarolese Tonino Leonardo[/caption]
RIVAROLESE
All. Gallo 7 vittoria importante, i suoi sono cinici in avanti e capitalizzano le occasioni al meglio, forse troppi cali di concentrazione e di ritmo, la chiude comunque bene.
Leone 6 Attento e deciso nei suoi interventi, non perfetto nella respinta del gol di Gerbore ma ci può stare.
Alpaton 6 Non spinge sempre con costanza ma in copertura sempre attento e deciso.
Vallero 6 Ottima spinta e ottimi recuperi difensivi, cala un pochino nel secondo tempo.
Zucco 6.5 Super lavoro in marcatura per lui ma se la cava alla grande.
Baudino 6 Gara attenta e ordinata, i suoi avversari riescono poche volte a superarlo.
Xhafa 6.5 Bene in fase difensiva, molto bene anche i fase di impostazione.
Martinetto 6.5 Non ha regalato i suoi numeri come altre volte ma sempre interessante e mai banale palla al piede.
Battaglia 7.5 Gol importantissimo che vale la vittoria finale, deciso, rapido…una sentenza.
Fiorenza 7 Gran lavoro di gamba e fisico quando è spalle alla porta, perfetto in occasione del gol, lucido e freddo.
Tonino 7 Grandissima partita del capitano, palla al piede è davvero una mina vagante, e ci mette anche la ciliegina con il gol.
35’ st Tassone sv.
De Palma 6.5 Ottima partita di impegno e sacrificio, preziosissimo in supporto alla squadra.
26’ st Picchiottino 6 Entra in un momento delicato e lavora bene al servizio della squadra.
[caption id="attachment_236144" align="aligncenter" width="1400"]

Melis Alessandro autore del secondo gol dello Charvensod[/caption]
VDA CHARVENSOD
All. Danieli 7 Nonostante una panchina non corta ma cortissima i suoi ragazzi giocano bene, forse punito fin troppo duramente nel risultato, non concede tantissimo ma il suo avversario è spietato.
Lautiero 6 Non ha grandi colpe sui gol, un po’ peperino, alcuni atteggiamenti in campo non ci sono piaciuti, deve lavorare su questo, giallo evitabilissimo.
Lucianaz 6 Partita discreta, cala un po’ nel secondo tempo in fase di spinta.
18’ st Marcellan 6 suporta bene la manovra della sua squadra e corre molto.
Lo Tufo 6.5 Ci mette il fisico alla grande tenace in fase di copertura, tosto il tipo.
Rosset 6 Una buona partita peccato per quell’erroraccio che rovina un po’ la sua prestazione.
Angelotti 6.5 Sempre pericoloso quando sala a saltare, fisicamente davvero determinato, peccato per l’espulsione ma ci può stare.
Seminara 6.5 Molto importante davanti alla difesa fa buon filtro, anche i suoi piedi creano pericoli.
Anania 6 Si rende pericoloso in un paio di occasioni, lavora bene in mezzo al campo.
Melis 7 Un bellissimo gol da posizione proibitiva, pungente e instancabile.
Pozza 6.5 Quando porta palla o scarica in porta fa paura ai granata, una vera spina nel fianco.
Gerbore 7 Fa correre Zucco per tutto il campo, palla al piede e delizioso, pronto e rapace in occasione del suo gol.
Mune 6.5 Bella partita, fisicamente sovrasta spesso i suoi avversari e fa salire bene la squadra in una partita complicata.