Under 15
15 Maggio 2022
Foto Verretto
Domodossola è rossonera. Vittoria spettacolare della Cbs di Giovanni Carbone che batte 0-2 la Juve Domo di Marco Livorno e vola alle semifinali regionali. Una gara dove si percepiva l'importanza del momento, c'era parecchia tensione tra le due squadre in campo, ma alla fine i rossoneri di Carbone hanno meritato di aggiudicarsi la vittoria, che è arrivata grazie alle reti di Mattia Gottero e di Niccolò Aimetti, entrambe nel secondo tempo, dove però il protagonista è stato il secondo portiere di Carbone, Tommaso Truzzi, che è entrato a partita in corso e a pochi minuti dalla fine salva la sua squadra da un finale rovente parando il rigore di Nicholas Binda. È dunque a festeggiare a Domodossola sono proprio i diavoletti di Corso Sicilia che si godono questa meritata vittoria, e accedono alle semifinali in attesa di vedere chi dovranno affrontare, ma con la consapevolezza che se la possono giocare con chiunque. (qui la fotogallery)
Dario ci va vicino, pazzia di Minazzi. Nel primo tempo nettamente meglio i ragazzi di Carbone che crea alcune occasioni nitide che però non si concretizzano: due su tutte sono quelle capitate trai piedi di Pietro Dario che si è trovato a tu per tu con Christian Carboni, che ha sfoderato degli ottimi interventi; la saracinesca granata si è superata soprattutto in occasione della prima chance del numero 11, che, dopo essere stato servito in area di rigore da Andrea Mennuti, piazza la sfera, ma Carboni sfodera un intervento da fuoriclasse, che neutralizza la conclusione del fantasista di Carbone. La seconda palla per Dario parte da un'azione clamorosa di Francesco Massaro: il numero 4 rossonero parte dalla sua area di difesa e arriva al limite di quella della Domo, dove alza la testa e vede il fantastico movimento di Pietro Cerrato che colpisce la sfera e la mette all'indietro per il diavoletto con la maglia numero 11, che però contrastato da un difensore avversario, non riesce a spedire la palla in porta. Nella seconda frazione di gioco la Juve Domo entra con un piglio giusto, inizia ad affacciarsi dalle parti di Giacomo Benso, ma dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa Pietro Minazzi fa una vera e propria pazzia: su un'azione offensiva dei granata, la palla arriva sui suoi piedi in area di rigore rossonera, dove simula un contatto, e il direttore di gara non fare altro che ammonirlo, ma la punta di Livorno non ci sta e protesta platealmente per quanto riguarda la decisione dell'arbitro, a cui lo stesso numero 9 rivolge qualche parola di troppo, fatto sta che nel giro di pochi secondi riceve la seconda ammonizione, che vuol dire espulsione e inferiorità numerica per i granata. Nonostante l'uomo in meno i padroni di casa costruiscono un paio di occasioni interessanti, che però non vanno a buon fine:la prima capita sul piattone di Marco Di Domenico che non sfrutta il corner di Marco Pratini e con il sinistro spedisce alto la sfera; la seconda invece è sempre frutto di un cross di Pralini, che disegna una traiettoria perfetta per Alessandro Boschetto che da solo, davanti al portiere, sbaglia clamorosamente svirgolando la palla e non sfruttando quella che era l'occasione d'oro per sbloccare il match.
I ragazzi di Marco Livorno protestano per l'espulsione di Pietro Minazzi
Pazza gioia Gottero-Aimetti, Truzzi fenomenale. Dopo gli spaventi targati Di Domenico e Boschetto, i ragazzi di Carbone riescono a sbloccarla grazie al suo numero 6, Mattia Gottero: palla sulla destra custodita saggiamente da Pietro Luxardo, che dal limite dell'area vede il taglio del suo compagno, e con un passaggio illuminante lo serve davanti a carboni, dove non può sbagliare e infatti col piattone destro gonfia la rete. Verso la fine in rossoneri trovano il gol della sicurezza, e il marcatore non poteva che essere lui, la punta di diamante di Carbone, Niccolò Aimetti, che da subentrato riceve la palla da fuori area dove lascia partire una sassata incredibile che si insacca all'incrocio dei pali, con Carboni che non ci sarebbe arrivato in nessun modo. Con la rete dello 0-2 inizia la festa rossonera sia in campo che sulle tribune, ma al fischio finale mancava ancora una manciata di minuti più recupero e poteva succedere di tutto, ed effettivamente è successo di tutto: poco prima a dell'assegnazione del recupero i granata si giocano ancora una delle ultime offensive che hanno sulle gambe, Francesco Massaro atterra un attaccante di Livorno e viene assegnato un calcio di rigore ai padroni di casa. Sul dischetto si presenta Nicholas Binda che non calcia benissimo, e Tommaso Truzzi, entrato a partita in corso per Benso che si è infortunato, si mette il mantello e para la conclusione dagli 11 metri, diventando l'eroe dei rossoneri, che dopo questo possono dare inizio ai festeggiamenti per il passaggio di turno più che meritato.
Tommaso Truzzi, Mattia Gottero e Niccolò Aimetti, i tre eroi della Cbs
IL TABELLINO
JUVE DOMO-CBS 0-2
RETI: 25' st Gottero (C), 32' st Aimetti (C).
JUVE DOMO (4-3-3): Carboni 6.5, Merendoni 6, Binda 6.5, Di Domenico 6, Ghezza G. 6 (37' st Maglione sv), Veia Fabrizio 6, Brandini 5.5 (13' st Veia Simone 6.5), Pratini 6 (38' st Kassem sv), Minazzi 5, Boschetti 6 (20' st Marino 6.5), Zuccari 5.5. A disp. Lama, Broggio, Suini, Corsini. All. Livorno 6. Dir. Marino.
CBS (4-3-3): Benso 6.5 (4' st Truzzi 8.5), Lombardi 7, Garassino 7, Massano 7.5, Falcone 7, Gottero 8 (37' st Malaussena sv), Luxardo 7.5 (33' st Misul sv), Spinelli 7.5, Mennuti 7 (6' st Aimetti 7.5), Cerrato Pietro 7 (20' st Mitini 6.5), Dario 7.5 (27' st Torrisi sv). A disp. Masiello, Calderini. All. Carbone 8. Dir. Gandin.
ARBITRO: Lometti di Vco 7.5.
AMMONITI: 10' st Minazzi (J), 33' st Mitini (C), 36' st Massano (C).
ESPULSI: 10' st Minazzi (J).
LE PAGELLE (in arrivo)
JUVE DOMO
Marco Livorno e i suoi ragazzi
CBS
Giovanni Carbone e i suoi ragazzi
L'ARBITRO
Lometti di Vco 7.5 Grande direzione di gara, fischi sempre corretti, soprattutto in occasione dell'espulsione di Minazzi, ha esagerato con le parole ed era sacrosanta la doppia ammonizione.