All Stars Under 15
24 Giugno 2022
Il centrale difensivo di Fabio Moschino segna di testa il gol vittoria
Fuochi d'artificio. Chisola-Lascaris è il quarto di finale più sentito, sia dal rettangolo verde che dagli spalti. Tre cartellini rossi, gol, occasioni sprecate davanti alla porta...questo e molto altro nel match tra i Campioni Regionali ed i Bianconeri.
Succede di tutto nei 50 minuti di questo quarto che sa di finale. Moschini toglie dopo soli 16 minuti Fiore per infortunio alla caviglia sinistra, entra Ferrazza. Le occasioni non mancano, dal decimo il Lascaris inizia con la batteria degli "sprechi". Ghione salva prima su Dimatteo e poi su Ierinò sulla linea dopo che Cruto respinge una doppia conclusione ravvicinata di Dimatteo. Ci provano anche Giarrizzo e Migliore, ma Cruto para. Al 20' ancora Dimatteo, ma il suo tiro di sinistro dopo una bella finta ma viene deviato. Si viaggia a suon di occasioni Lascaris, per il Chisola è Tarucco quello più pericoloso (da corner). Siamo al 25' esimo: traversa di Ierinò con il mancino, ennesima chance per i bianconeri, poi sul possibile tap-in di Migliore para tutto Cruto. Il minuto 25' è il punto cardine del match che si infiamma dopo una smanacciata di Boukhanjer su Migliore (cartellino giallo). Nell'azione successiva Migliore prende palla e nel superare Ferrazza riceve un calcio da dietro, per il direttore di gara non ci sono dubbi: Rosso diretto al neo entrato per il Chisola.
Moschini cambia tre pedine e la differenza di uomini non si vede in campo. Il copione è più o meno quello della prima frazione di gioco: tante le occasioni da gol. In 10 uomini il Chisola non si difende anzi, al minuto 7' della ripresa è il solito Tarucco ad andarci vicino dopo una punizione di Boukhanjer respinta dalla barriera; dopo 2 minuti anche Ambrosino ci va vicino. Naranjo si aggiunge alla lista, sfonda dalla destra ed incrocia di destro ma Albano para in presa bassa. Al quarto d'ora arriva l'occasione più clamorosa per il Lascaris: Ierinò si inventa un filtrante al bacio per Nistico che però tutto solo davanti a Cruto conclude male colpendo lo stesso portiere in uscita. Il Lascaris non molla e prova a sfruttare la superiorità numerica: Geme sfonda centralmente ma la sua conclusione di mancino finisce tra le mani di Cruto. Superiorità che non si vede e infatti... Punizione per il Chisola, la palla spiove sul secondo palo dove c'è Boukhanjer che fa la sponda per Tarucco che si tuffa e insacca: 1-0. Passano 2 minuti d'orologio e succede di tutto, Boukhanjer ferma una ripartenza avversaria, il direttore di gara interviene estraendo il secondo giallo ai danni dell'attaccante del Chisola. Il Lascaris è con due uomini in più... ma il tutto dura poco. Mancano ormai pochi secondi al triplice fischio quando arriva l'espulsione diretta per Migliore per una presunta carica su Cruto in uscita, l'attaccante bianconero era ammonito ma l'arbitro non ci ha pensato due volte ed ha estratto il rosso diretto. Moschini accede alla semifinale dove dovrà fare a meno di Fiore (uscito claudicante), Ferrazza e Boukhanjer (squalificati).
Il tecnico del Chisola Fabio Moschini parla ai suoi ragazzi dopo la vittoria contro il Lascaris
IL TABELLINO
CHISOLA-LASCARIS 1-0
RETI: 20' st Tarucco.
Prede portate a casa. Uranio schiera tutti i volti nuovi. Chi la decide? L'ex Borgaro Massari segna l'1-0 nei tempi regolamentari. Si va ai calci di rigore dopo il pareggio di Alessi...Morelli (anche lui al debutto) para due rigori.
Massari-Morelli-D'Onofrio, i tre ex Borgaro al debutto con la casacca delle Foxes
Jacopo Finetti, il fantasista arrivato da Alpignano è di nuovo titolare negli 11 di Uranio
Uranio li butta tutti dentro dal 1' minuti. Si va verso il 4-3-3: Finetti fa il play davanti alla difesa, ai suoi lati agiscono D'Onofrio e Sciacca. Il tridente delle meraviglie è Massari-Peradotto-Gambetti. Nel primo tempo Massari ha giocato a destra mentre nel secondo è andato a sinistra. Brunazzo è promesso sposo al Volpiano, all'ingresso degli spogliatoi i compagni scherzando gli cantano: «Hai sbagliato spogliatoio!». Il gol è merito dell'altro ex Borgaro D’Onofrio che con il suo assist ha fatto segnare Massari: missile di sinistro che si insacca sotto la traversa. Il pareggio del Venaria arriva direttamente da corner quando mancavano ormai 7/8 minuti al termine del match, Alessi calcia in porta direttamente dalla bandierina. La palla sbatte sul palo carambola su Morelli ed entra. Il quarto di finale viene deciso dal dischetto. Il Volpiano li segna tutti, mentre gli arancio verdi devono fare i conti con i guantoni del nuovo numero 1 delle Foxes: Alessandro Morelli, che ne para due. Quello decisivo per il Venaria l'ha calciato Brunazzo che a breve si unirà alla causa del Volpiano...Morelli gli ha rovinato la sua ultima prima dei saluti. Holly e Benji? No... Massari e Morelli. Uno para i rigori e l'altro segna!
Alessandro Morelli (sinistra) e Matteo Massari (destra)
CLICCA QUI PER RIVEDERE IL RIGORE DECISIVO PARATO DA MORELLI
IL TABELLINO
VOLPIANO-VENARIA 4-2 d.c.d.r
RETI: 2' st Massari (Vo), 18' st Alessi (Ve).
RIGORI: Tomiato (Ve) Parato; D'Onofrio (Vo) Gol; Cottone (Ve) Gol; Galluzzo (Vo) Gol; Rivero (Ve) Sbagliato; Frazzetta (Vo) Gol; Brunazzo (Ve) Parato.
SEMIFINALI
Sabato 25 giugno
CHISOLA - LUCENTO ORE 18:00 (campo base Mirafiori, Via Geymonat 11)
VOLPIANO - CHIERI ORE 19:00 (campo base Mirafiori, Via Geymonat 11)
FINALE
Domenica 26 giugno
Finale per il 3°/4° posto ORE 18:00 (campo base Mirafiori, Via Geymonat 11)
Finale per il 1°/2° posto ORE 19:00 (campo base Mirafiori, Via Geymonat 11)
Attualità e cultura Ultime news