È notizia di poche ore fa la delibera, da parte del CRL, delle linee guida per le formazioni iscritte ai campionati Under 17 e Under 15, per l'organizzazione dei test match nazionali. Il COMUNICATO UFFICIALE N° 68/S.G.S. del 07/04/2021 in questo senso prova a mettere in moto un ritorno alla normalità offrendo una possibilità importante: tali incontri, che sarà possibile organizzare fino al 9 maggio 2021, salvo ulteriori proroghe, si configurano come impegni ufficiali preliminari. Queste alcune delle indicazioni riportate nel comunicato:
Richiesta di autorizzazione deve essere compilata tramite relativo modulo allegato e spedita via mail all’indirizzo di posta elettronica specificata dai rispettivi Coordinatori Federali Regionali, controfirmato da entrambe le società.
La richiesta deve pervenire al Coordinatore almeno 10 giorni prima della disputa della gara.
L'autorizzazione alla disputa del “Test Match Nazionale” sarà ufficializzata con la pubblicazione di apposito Comunicato Ufficiale regionale.
Saranno autorizzati incontri tra le società appartenenti alla stessa regione, o regione confinante, che consentiranno alle squadre in trasferta di rientrare nel proprio Comune in cui la società ha la propria sede sociale nell’arco della stessa giornata di gara.
Le gare dovranno svolgersi a porte chiuse e con il rispetto del protocollo versione del 25 gennaio 2021 “Allenamenti e Gare per le Squadre partecipanti ai Campionati Nazionali LND Stagione 2020/2021
Considerato il carattere del “Test Match Nazionale” e valutato quindi non opportuno stabilire un numero minimo di eventuali calciatrici positive al test COVID-19 ai fini del rinvio d’ufficio della gara, le società possono chiedere di comune accordo l’annullamento dell’incontro entro il giorno precedente quello in cui è fissata la gara
Nei Test Match Nazionali Under 17 e Under 15 Femminili non sarà consentito l’utilizzo di prestiti mentre sarà permesso l’impiego di calciatrici “Fuori Quota” secondo quanto previsto dai rispettivi Regolamenti. Mentre sarà possibile effettuare 9 sostituzioni.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96