Under 15
05 Dicembre 2021
Davide Bledea, Omar Lo, Joey Quarta, Nicolò Molino
La Sisport vince in trasferta contro il Beppe Viola con il risultato di 0-10 e si prende la corona di regina d'inverno. Una prova di gruppo esemplare contro un'altra squadra che fino a questo momento le aveva vinte tutte. Con questa partita i ragazzi di Davide Borin segnano un totale di 107 gol e non ne subiscono neanche uno in nove gare giocate in campionato. Una vittoria meritatissima della Sisport che ha dominato la partita sotto ogni aspetto, soprattutto nel primo tempo quando il Beppe Viola è apparso un po' spento. Il secondo tempo è stato più avvincente con i ragazzi di Luigi Caldarella che approcciano meglio la gara e con una prova di orgoglio si rendono pericolosi in più situazioni cercando di riuscire nell'impresa di segnare un gol. L'occasione clamorosa per i padroni di casa arriva al 30' st quando Basilio colpisce il palo dopo un calcio d'angolo. La differenza di qualità fra le due squadre è, però, evidente, la gestione e il possesso del pallone della Sisport è una gioia per gli occhi. Nonostante il Beppe Viola sia una squadra che gioca bene a calcio, contro il pressing e lo stile difensivo della Sisport ha fatto fatica a sviluppare la manovra offensiva. Da un punto di vista esterno quando una partita termina con un punteggio così ampio, di solito risulta essere noiosa. In questo caso la partita è stata interessante fino all'ultimo minuto perchè entrambe le squadre hanno dato il massimo e la possibilità che la Sisport potesse subire la prima rete in stagione ha reso il tutto più intrigante.
100 gol. Rammaricato il tecnico Caldarella a fine partita per i primi quattro gol subiti che sono arrivati tutti su palle inattive. I ragazzi di Borin sbloccano la partita dopo quattro minuti con Sauna che segna sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sempre da angolo arriva il raddoppio al 9' con Bledea. Al 14' Thaci controlla la palla con il braccio in area e provoca un calcio di rigore. Bledea va sul dischetto e calcia alla sua sinistra, Paun para, ma la palla resta davanti alla porta e sempre Bledea segna sulla ribattuta firmando la rete numero 100 della Sisport. Ancora in gol Bledea al 18' quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo calcia di prima al volo col mancino ed esegue uno splendido tiro, una perla. Al 25' Sauna tira una palla alta su cui Paun non arriva e firma la rete dello 0-5. Dopo aver colpito un palo al 28', Sauna segna la tripletta personale al 29' dopo una grande azione personale e con grande freddezza batte Paun chiudendo il primo tempo sullo 0-6.
Inviolati. Nel secondo tempo apre le marcature Scarpellino al 12' con un bell'inserimento alle spalle dei difensori e batte Paun in uscita con un tiro sul secondo palo. Brivido per la Sisport al 16' sulla punizione dal limite di Serra che passa in mezzo all'area e termina fuori. Al 17' Leone sugli sviluppi di un calcio d'angolo esegue un gran tiro dal limite e firma la rete dello 0-8. Bellissima conclusione di Quarta al 24' quando tira un potentissimo diagonale da fuori area e segna la rete dello 0-9. Al 30' Licauli esegue una gran parata sulla punizione di Netti e manda in angolo. Da questo angolo arriverà il palo colpito da Basilio. Al 32' Bledea segna la quarta rete personale con una gran botta da fuori chiudendo la partita sul definitivo 0-10.
BEPPE VIOLA-SISPORT 0-10
RETI: 4' Sauna (S), 9' Bledea (S), 14' Bledea (S), 18' Bledea (S), 25' Sauna (S), 29' Sauna (S), 12' st Scarpellino (S), 19' st Leone (S), 24' st Quarta (S), 32' st Bledea (S).
BEPPE VIOLA (4-4-2): Paun 6.5, Cileone 6.5 (24' st Cannata 6.5), Serra 6.5, Crovella 6.5 (35' st Chitu Ianis sv), Thaci 6.5, Maurantonio 6.5, Netti 7 (33' st Curro sv), Canuti 6.5 (8' st Barutti Ludovico 6.5), Mastromatteo 6.5 (12' st Basilio 7), Ceraudo 6.5 (33' st Colombo sv), Damico 6.5 (8' st Trabuio 7). A disp. Pellegrino, Laporta. All. Caldarella 6.5. Dir. Canuti.
SISPORT (4-3-1-2): Lonegro 8 (18' st Licauli 8), Scarpellino 8 (20' st Lauria 8), Colletto 8 (1' st Viviani 8), Fanotto 8 (20' st Daghino 8), Busè 8, Rossetti 8, Bledea 8, Faraca 8 (12' st Leone 8), Lo 8 (18' st Ruggiero 8), Sauna 8 (31' Molino 8), Quarta 8. A disp. Tavano. All. Borin 8. Dir. Lonegro.
ARBITRO: Daglio di Collegno 6.5 Qualche errore.
AMMONITI: 38' Scarpellino (S), 15' st Quarta (S).
BEPPE VIOLA
SISPORT
Davide Borin, all. Sisport: «Importante partire bene di testa, abbiamo avuto pazienza nel muovere la palla e lo abbiamo fatto bene. Siamo stati bravi a sbloccare su 3 calci da fermo. Se la palla fosse entrata, anzichè colpire il palo, ci sarebbe dispiaciuto, ci tenevamo a finire con zero gol. Siamo stati bravi, bravi a non sottovalutare niente».
Luigi Caldarella, all. Beppe Viola: «Psicologicamente i ragazzi hanno patito la partita, sapevano di incontrare una squadra forte. Nel primo tempo abbiamo avuto un atteggiamento di paura, mentre nel secondo tempo abbiamo giocato con distensione. Dobbiamo crescere dal punto di vista mentale, bisogna giocare con più malizia e meno paura. Tante situazioni di gioco hanno favorito le loro giocate e noi non le abbiamo portate dalla nostra parte. Sapevamo che loro avrebbero giocato in attacco. C'è stata mancanza di concentrazione, soprattutto nei primi gol arrivati da situazioni da fermo e questo ha messi in discesa la loro partita. Loro sono stati bravi e hanno meritato la vittoria, fargli gol sarebbe stato motivo d'orgoglio. Se a settembre qualcuno avesse immaginato che saremmo stati a pari punti con la Sisport gli avrebbero dato del pazzo. Abbiamo affrontato le precedenti partite in modo giusto. Sono arrivati giocatori che ci stanno dando una grossa mano, il nostro percorso spero finisca nel migliore dei modi. Il nostro fallimento potrebbe essere quello di arrivare terzi in campionato».
Attualità e cultura Ultime news