Under 15
20 Febbraio 2022
I ragazzi del Beppe Viola in onore di Edoardo Trabuglio
Riparte alla grande il Beppe Viola di Luigi Caldarella con la vittoria per 9-0 sul Dorina. Una dedica speciale da parte dei giocatori del Beppe Viola al compagno Edoardo Trabuglio rimasto per fuori per un infortunio alla spalla. Una gara a senso unico in favore dei padroni di casa che si riscattano dall'ultima sconfitta con la Sisport. Il Dorina, con tre 2008 titolari, soffre fisicamente l'urto del Beppe Viola e fatica nel sviluppare gioco e nel contrastare quello avversario. Bisogna anche dire che in alcuni momenti della partita, nello specifico i primi dieci minuti e dal 15' st al 30' st, i ragazzi di Della Donna sono riusciti a limitare le occasioni da gol avversarie e si sono proposti in avanti un paio di volte sfiorando il gol. Bravi i ragazzi di Caldarella a dimostrare il loro valore e la loro superiorità giocando bene il pallone con buone triangolazioni e scambi nello stretto seguiti da passaggi verticali e precisi per le punte. Bravi nel non sottovalutare gli avversari più bassi in classifica restando concentrati per tutti i settanta minuti. Spettacolari alcune dinamiche di gioco dopo che il tecnico Caldarella chiede ai suoi di giocare a due tocchi. Con il risultato ottenuto contro il Dorina, il Beppe Viola raggiunge quota 50 gol fatti in dieci gare di campionato.
Primo tempo. La prima frazione di gara si chiude sul 4-0 con tutti i gol segnati fra il 9' e il 20'. Il primo lo firma Ceraudo che si inserisce bene in area reggendo fisicamente l'urto dei difensori e batte Kobau. Due minuti dopo Netti serve Serra che calcia verso il secondo palo segna il 2-0, Kobau tocca ma non basta. Al 14' bellissimo fraseggio fra i giocatori del Beppe Viola che termina sulla sinistra con Serra che crossa in mezzo, ma colpisce male la palla e il suo cross diventa un tiro a pallonetto sul secondo palo, bellissima traiettoria anche se non voluta. Quarto gol al 20' con Thaci che spinge sulla sinistra, non cade in area per l'intervento di Belotti e crossa in mezzo verso Basilio che di prima al volo trasforma in gol il passaggio del compagno.
Secondo tempo. Per tutta la partita Cileone ha cercato insistentemente il gol per poter mostrare la sua canotta con un saluto in onore di Trabuglio. Al 9' st colpisce la traversa con un gran calcio di punizione dalla destra. Al 13' Cileone può finalmente esultare per un gran colpo di testa da calcio d'angolo che vede la palla finire sul palo e poi in gol. Non passa neanche un minuto e Crovella segna sugli sviluppi di un calcio d'angolo la rete del 6-0. Gol su ribattuta al 33' per Thaci che firma il 7-0 dopo una serie di rimpalli in area. Può gioire per il gol anche Netti che segna al 35' su pallonetto con una bella parabola e poi fa doppietta al 36' con un bellissimo stop e tiro dalla lunetta che finisce sotto al sette dopo una splendida traiettoria. Al 27' il Dorina sfiora il gol con Rondella che anticipa Paun in uscita fuori area, ma il suo pallonetto finisce alto sopra la traversa dopo aver rimbalzato in area. Al 21' il Dorina resta in dieci per l'infortunio di Moscheni quando ormai tutti i cambi a disposizione erano già stati effettuati.
BEPPE VIOLA-DORINA 9-0
RETI: 9' Ceraudo (B), 11' Serra (B), 14' Serra (B), 20' Basilio (B), 13' st Cileone (B), 14' st Crovella (B), 33' st Thaci (B), 35' st Netti (B), 36' st Netti (B).
BEPPE VIOLA (4-4-2): Pellegrino 7 (16' st Paun 7), Ghietti 8 (6' st Laporta 7), Thaci 8, Crovella 8, Cileone 8 (21' st Barutti Ludovico 7), Maurantonio 8, Netti 8, Canuti 8, Basilio 8 (24' st Curro sv), Ceraudo 8 (6' st Damico 7), Serra 8. A disp. Chitu Ianis. All. Caldarella 7.5. Dir. Canuti.
DORINA (4-4-1-1): Kobau 6 (1' st Girdanino 6), Macchioni 6, Caputo 6, Sanseviero 6, Gonella 6, Tagliente 6 (6' st Timofte 6), Ricci 6, Belotti 6.5, Viora 6 (1' st Mafrici 6), Moscheni 6, Rondella 6.5. All. Della Donna 6. Dir. Viora.
ARBITRO: Hassine di Torino 7 Buona direzione di gara, la partita è scorrevole con poche interruzioni.
AMMONITI: 8' st Sanseviero (D), 31' st Netti (B).
BEPPE VIOLA
DORINA
Luigi Caldarella, allenatore Beppe viola: «Siamo ripartiti bene, c'è rammarico per quella partita (con la Sisport, ndr). Abbiamo fatto un torneo dove siamo arrivati in finale giocando con squadre che hanno un ritmo alto. Abbiamo giocato bene, intensamente e con un bel ritmo. Quella partita l'abbiamo sofferta a livello mentale. I ragazzi hanno capito che vincere il campionato vuol dire arrivare secondi, quindi avevano già messo in conto che avrebbero perso e non l'hanno nemmeno giocata. Sia chiaro che non avremmo mai vinto con la Sisport, ma mi rendo conto che quella partita non l'abbiamo giocata. Oggi volevano fare tutti gol, ma se avessimo preso gol mi sarei arrabbiato molto: non voglio prendere gol. Son contento di questa stagione nei provinciali, i ragazzi così crescono anche in autostima».
Massimo Vario, dirigente Dorina: «Noi siamo una mista con tanti 2008 e patiamo a livello fisico, questo è un nostro limite e abbiamo iniziato l'annata così. Qualche miglioramento c'è, loro sono molto forti»