Under 15
05 Marzo 2022
Cristian Savarise, Riccardo Pomini, Yazid Drissi, Luca Godino
Vittoria convincente del Beiborg che batte 5-0 l'Atletico Torino. Minuto di silenzio e fascia nera da lutto al braccio dei ragazzi di casa per la morte di Rocco Saraco. Nonostante la grande qualità dell'Atletico, il Beiborg ha sopraffatto gli avversari mostrando tutta la sua superiorità, netta la differenza fra le due squadre. I padroni di casa dominano completamente il secondo tempo non lasciando avvicinare gli avversari neanche all'area di rigore. Anche nel primo tempo non c'è storia, anche se a differenza del secondo l'Atletico si avvicina un paio di volte dalle parti di Cipriano. La stangata arriva proprio nel momento migliore degli ospiti, con il Beiborg che segna il 2-0 e spezza definitivamente l'animo degli avversari.
Primo tempo. Parte forte il Beiborg che nei primi cinque minuti di gara sfiora due volte il gol con Godino che prima sfiora il palo e poi approfitta del malinteso fra Sgroi e Dia e tira verso la porta vuota, decisivo Rayadi che spazza. Al 7' sempre Godino crossa dalla destra e trova il gran movimento di Pomini sul primo palo che frega Sgroi per il gol del vantaggio. Altre due occasioni per Pomini che al 14' colpisce male di testa, facile preda per Sgroi, e al 16' tira fuori. Reazione dell'Atletico al 22' con Sollo che prova a segnare direttamente da calcio d'angolo, smanacciata di Cipriano che evita il gol. Passa un minuto e gli ospiti sfiorano il pareggio con Tallone che, in area, calcia di prima, fuori di poco. Arriva il raddoppio dei padroni di casa al 25' con Godino che salta tutti sulla trequarti e tira alla destra di Sgroi dalla lunetta, non ci arriva il portiere. Al 30' Caminiti crossa dalla destra e pesca in area piccola Drissi che deve solo appoggiare in porta il gol del 3-0.
Secondo tempo. Come nel primo tempo, parte alla grande il Beiborg che vede negarsi il gol dalle grandi parate di Sgroi per ben tre volte. Abbastanza piatto il secondo tempo fino al 20' quando Drissi, completamente solo in area, colpisce la traversa. Bella azione corale del Beiborg al 29' che termina con Pomini che si gira alla grande su se stesso e tira alla destra di Sgroi, palla che colpisce prima il palo e poi la schiena del portiere entrando in porta per quello che è l'autogol del 4-0. C'è tempo anche per la rete di Savarise che segna con un tiro di prima, dopo il forte passaggio su punizione di Giorgis, la rete del definitivo 5-0.
Giuseppe Sollo, allenatore Atletico Torino: «Il risultato segna la vittoria della squadra più forte a livello agonistico e tecnico, ma la lettura che l'Atletico Torino dà del risultato non è di una sconfitta totale perché la squadra ha saputo mantenere la concentrazione e una buona dose di cattiveria agonistica, rimanendo ordinata nel posizionamento in campo.
Quindi oggi l'Atletico Torino non ha perso, ma ha imparato ad essere squadra».
BEIBORG-ATLETICO TORINO 5-0
RETI: 7' Pomini (B), 25' Godino (B), 30' Drissi (B), 29' st aut. Sgroi (A), 36' st Savarise (B).
BEIBORG (4-3-3): Cipriano 7 (1' st Santonastaso 6), Conte 8, Buttini 8, Guarnieri 8, Giorgis 8, Paraschiv 8 (6' st Savarise 8), Pomini 8.5 (32' st Ienco sv), Drissi 8, Cappai 8 (32' st Caputo sv), Godino 8.5, Caminiti 8 (30' st Asero sv). A disp. Ricotta, Esposito, Pislor. All. Addesi 8. Dir. Ricotta.
ATLETICO TORINO (4-4-1-1): Sgroi 6, Dia 6, Rayadi 7 (32' st Paparella sv), Rapisarda 6, Cognata 7, Tallone 6.5 (15' st Moscarello 6), Sorrentino 6 (1' st Paul 6), Lamzhiri 6 (32' st Merola sv), Marretta 6 (32' st Cavallo sv), Sollo 6.5 (24' st Paul sv), Riina 6. All. Sollo 6. Dir. Lapa.
ARBITRO: Converso di Collegno 7.5 Ottima direzione di gara.
BEIBORG
ATLETICO TORINO