Under 15
12 Marzo 2022
Jacopo Cappai, Luca Godino, Loris Bellantoni, William Giorgis
Il Lenci Poirino è riuscito nell'impresa in cui tutte le altre avevano fallito: non far vincere una partita al Beiborg. La gara a Borgaretto, infatti, termina sul 2-2 con i ragazzi di Addesi che pareggiano nel recupero del secondo tempo. Una partita tesa, combattuta su ogni pallone con una grande fase difensiva di entrambe le squadre che hanno oscurato gli attaccanti. Centrocampisti al centro dell'attenzione con le loro belle giocate che facevano il bello e il cattivo tempo là in mezzo. Non sono mancati anche gli errori nel corso della partita, alcuni più gravi altri meno impattanti, alcuni individuali altri causati dal pressing delle due squadre. Nel complesso il giudizio delle due squadre sulla gara è dolce e amaro allo stesso tempo per vari motivi. Per il Lenci Poirino è dolce per la grande prestazione tirata fuori in un momento di difficoltà contro una grande squadra e per aver strappato il primo pareggio alla capolista, ma amaro per la rimonta subita con gol nel finale. Per il Beiborg, invece, la nota positiva è la reazione al doppio svantaggio e aver recuperato la partita, una situazione inedita in campionato, mentre quella negativa è di non aver portato a casa la vittoria in aggiunta ad una prestazione non ottimale nella prima metà di gara. Reclamati dai padroni di casa due possibili rigori nel primo tempo, uno per fallo di mano su un tiro di Godino e uno per un fallo su Drissi in area.
Doppio vantaggio. Il Beiborg nel primo tempo dà la sensazione di non riuscire a giocare come vorrebbe, tiene in pugno il pallino del gioco lasciando poco la palla agli avversari, ma non arriva mai alla conclusione. Grande prestazione nel primo tempo dei ragazzi di Rosano, ottima la fase difensiva, in fase offensiva danno la sensazione di essere molto pericolosi ma anche loro non arrivano mai al tiro. La prima occasione della partita è dei padroni di casa con Buttini che colpisce di testa, alta la conclusione. Rapida la risposta degli ospiti che al 7' dopo una carambola in area su un calcio di punizione si portano in vantaggio con Lisciotto che gira bene in porta. Grande "esordio" per Lisciotto che torna in campo dopo la lunga squalifica ottenuta il 10 ottobre nella gara di andata contro il Barcanova, 1-2 per il Lenci. Rete che gela tutto l'ambiente Beiborg, i ragazzi in campo sembrano imballati e faticano a trovare spazi davanti. Al rientro nel secondo tempo tutti si aspettano una forte partenza del Beiborg alla ricerca del pareggio, ma dopo due minuti dall'inizio del secondo tempo Guarnieri stende Mo in area e causa un calcio di rigore. Rosano si incarica della battuta e calcia alla destra di Santonastaso che intuisce e tocca, ma non abbastanza.
Rimonta. Dopo lo 0-2, forte reazione del Beiborg che non molla e riesce a macinare bene il gioco avvicinandosi di più dalle parti di Giumala. Primo squillo al 10' con Buttini che dai 25 metri colpisce la traversa su punizione, nulla avrebbe potuto Giumala. Al 17' ci prova Pomini con un bel tiro in girata, ottima parata di Giumala. Da quell'angolo nasce la rete dell'1-2 con il bel tiro al volo di Godino che dà speranza ai suoi. Il Lenci sfiora la terza rete al 30' con Tosco che viene chiuso da un miracoloso intervento di Bellantoni, l'eroe della partita. Proprio Bellantoni segnerà nel recupero, precisamente al 37', con un grande stacco di testa su angolo di Guarnieri rimontando lo svantaggio. Episodio curioso e divertente per Bellantoni che nell'intervallo è stato "benedetto" dalla pipì di Gluck, il cane di Marilena Messina, segretaria. Beiborg che resta fuori dallo spogliatoio occupato da una categoria più piccola, al gruppo si avvicina Gluck che rilascia su Bellantoni. Bellissimo il post partita con i dirigenti e gli allenatori delle due squadre che parlano amichevolmente della gara, una scena che non si vede spesso nel calcio giovanile provinciale.
BEIBORG-LENCI POIRINO 2-2
RETI (0-2, 2-2): 7' Lisciotto (L), 3' st rig. Rosano (L), 18' st Godino (B), 37' st Bellantoni (B).
BEIBORG (4-3-3): Santonastaso 7.5, Conte 8, Bellantoni 8.5, Guarnieri 7.5, Giorgis 7, Paraschiv 7.5 (1' st Savarise 7.5), Pomini 7.5, Drissi 8, Buttini 7.5, Godino 8, Cappai 7.5 (1' st Caminiti 8). A disp. Cipriano, Ricotta, Esposito, Ienco, Asero, Caputo, Pislor. All. Addesi 7.5. Dir. Ricotta.
LENCI POIRINO (4-3-1-2): Giumala 8, Tulino 7.5 (1' st El Bentaoui 7.5, 39' st Marocco Fe. sv), Maddalena 8, Turano 8, Rosano 8.5, Marocco Fa. 8, Fischetti 7.5, Silvestri 8, Mo 8, Volpe 7.5 (29' Tosco 7.5), Lisciotto 8. A disp. Visca, Folli, Giuzio, Gillio. All. Rosano 8. Dir. Marocco.
ARBITRO: Murdocca di Nichelino 7 Buona direzione di una gara difficile, qualche imprecisione su alcune situazioni.
AMMONITI: 6' Cappai (B), 19' st Buttini (B).
BEIBORG
LENCI POIRINO