Under 15
08 Maggio 2022
La festa della Sisport per il primato in campionato
C'è una nuova Regina a Torino: la Sisport. I ragazzi di Davide Borin possono finalmente festeggiare il titolo dopo la vittoria per 4-0 sul Beppe Viola. Un percorso incredibile dei bianconeri che chiudono il campionato con tutte vittorie e 198 reti segnate e solamente 3 subite, nessuno come loro. Se la Sisport ha dovuto aspettare la fine del campionato per poter celebrare il titolo, il merito va dato certamente al Beppe Viola che ha perso solamente le due gare contro la capolista e ha vinto tutte le altre. Questa partita di ritorno è stata diversa da quella dell'andata in cui la Sisport aveva vinto per 0-10. Il Beppe Viola, infatti, non aveva nulla da perdere e ha approcciato la gara più serenamente sapendo anche della differenza fra le due squadre. Il secondo tempo è stato a senso unico per i bianconeri che non hanno quasi mai rischiato e hanno schiacciato gli avversari nella loro metà campo. Il primo tempo, invece, è stato più giocato con il Beppe Viola che è riuscito anche a mettere in difficoltà la Sisport che, a volte, ha dovuto lanciare via il pallone. In generale la Sisport ha meritato la vittoria e ha avuto sempre in mano il pallino del gioco.
Bello spettacolo. Il primo tempo, come già anticipato, è stato abbastanza combattuto con il Beppe Viola ordinato e compatto pronto a ripartire con uno strepitoso Ceraudo che faceva reparto da solo. La Sisport non ha rischiato grosse occasioni e il pallino del gioco era suo, ma con il passare dei minuti sembrava andare più in difficoltà nel trovare spazi in avanti per bucare la difesa avversaria. Il gol arriva dopo 5' con Bledea che tira dal limite, sulla sinistra, e incrocia sul secondo palo con la palla che prende velocità rimbalzando sul terreno e favorisce l'errore di Pellegrino. Il Beppe Viola cerca il pareggio con due tiri da fuori di Cileone e Serra, su punizione, ma in entrambi i casi Lonegro blocca il pallone.
Festa bianconera. Il secondo tempo è completamente in favore della Sisport che chiude il discorso partita. Dopo 9' Colletto largo sulla sinistra trova un passaggio illuminante per l'inserimento centrale di Lo che, dopo un grande aggancio, salta Laporta e incrocia a sinistra facendo 2-0. Al 14' Bledea, completamente libero, calcia dai 20 metri e insacca la palla sotto la traversa facendo il 3-0. C'è tempo per il quarto gol della Sisport al 38' quando Lo colpisce di testa dopo un calcio d'angolo e Pellegrino para mandando la palla in porta per l'autogol del 4-0. L'occasione migliore della partita del Beppe Viola arriva al 40' con Trabuio involato verso la porta, di poco a lato la sua diagonale.
SISPORT-BEPPE VIOLA 4-0
RETI: 5' Bledea (S), 9' st Lo (S), 14' st Bledea (S), 38' st aut. Pellegrino (B).
SISPORT (3-5-2): Lonegro 10 (16' st Licauli 10), Tavano 10 (11' st Quarta 10), Scarpellino 10, Busè 10, Fanotto 10, Rossetti 10, Bledea 10 (30' st Faraca 10), Colletto 10 (31' st Lauria 10), Lo 10, Molino 10 (13' st Sauna 10), Leone 10 (24' st Daghino 10). A disp. Viviani, Ruggiero, Raco. All. Borin 10. Dir. Lonegro.
BEPPE VIOLA (4-5-1): Pellegrino 6, Cileone 7, Laporta 7, Barutti Ludovico 7.5, Thaci 7.5, Maurantonio 7, Netti 7.5 (10' st Trabuio 7), Canuti 7 (18' st Basilio 6.5), Ceraudo 8 (30' st Ghietti sv), Crovella 7, Serra 7. A disp. Paun, Chitu Ianis, Colombo, Cannata, Curro, Mastromatteo. All. Caldarella 7.5. Dir. Canuti.
ARBITRO: Francesco Loiodice di Collegno 7 Buona direzione di gara.
SISPORT
BEPPE VIOLA