I tre gironi di
Under 16 della Delegazione di Legnano non hanno mancato di regalare emozioni e grandi sorprese durante questa stagione. Ma andiamo a vedere quali squadre sono state rivelazioni o conferme di questo campionato. Nel
girone C il
Gorla Minore guarda tutti dall'alto con 38 punti raccolti in 15 partite: 12 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. I gialloblù sono la miglior difesa con soli 10 gol incassati, mentre sono 51 i centri messi a segno (31 dal tridente composto da Meloncelli, Gadda e Modenesi). Staccato di sole 2 lunghezze (ma con una partita in più disputata) troviamo il
Canegrate, miglior attacco con 55 gol segnati. Forse per i rossoblù il più grande rammarico rimane la sconfitta nel girone d'andata contro la Carcor, una squadra ostica che ha sicuramente raccolto meno di quello che meritava. Medaglia di bronzo per l'
Accademia Bustese, l'unica squadra capace di battere la capolista Gorla Minore. 32 punti conquistati in 15 partite, 47 gol segnati e 28 subiti per la compagine granata, una di quelle squadre che non stava sbagliando un colpo durante il girone di ritorno. A 31 punti ecco la
Castanese, terza miglior difesa del campionato con soli 21 gol incassati. Risultati altalenanti negli scontri diretti per i neroverdi, che si stavano confermando sempre più una sorprendente corazzata! Quinta piazza per un'altra delle candidate al titolo, ovvero l'
Academy Legnano. Anche per i lilla il discorso è analogo a quello fatto per la Castanese, qualche errorino nel finale e alcuni risultati altalenanti negli scontri diretti, hanno allontanato l'Academy dalla vetta. Da sottolineare che Castanese e Academy Legnano hanno disputato solo 14 gare. A dominare la classifica marcatori con 23 gol messi a segno è Andrea Spagnolo del Canegrate, medaglia d'argento per Riccardo Celi della Castanese (15 gol), e bronzo per Francesco Russo compagno in rossoblù di Spagnolo (14 reti). Un pronostico? Difficile, perché all'appello mancavano diversi scontri diretti che avrebbero potuto indirizzare il campionato in una direzione o in un'altra.
Curiosità: nessun bomber del Gorla Minore è presente in classifica marcatori...Il motivo è semplicissimo: i gialloblù riescono ad andare a rete con tanti giocatori diversi. Nel
girone D erano tre le squadre in lizza per la vittoria finale:
Parabiago,
San Giuseppe e
Mazzo. A guardare tutti dall'alto è il Parabiago con 45 punti raccolti in 17 gare disputate. E i numeri sono tutti dalla parte del Parabiago: 103 gol messi a segno e solamente 22 subiti. I granata sono l'unica squadra di Under 16 della Delegazione di legnano a non aver mai subito una sconfitta in campionato. Medaglia d'argento e 40 punti per il San Giuseppe (12 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta). Tra le prime della classe il San Giuseppe è la squadra che ha segnato meno (55 reti), ma è la miglior difesa con soli 19 gol insaccati. Terza piazza con 35 punti (e una gara in meno) per il Mazzo, una squadra che con il passare del tempo si è confermata sempre più una candidata al titolo finale. E se osserviamo la classifica marcatori a spiccare in vetta è proprio un giocatore del Mazzo, Mattia Guindani, con ben 24 reti all'attivo. Sul secondo gradino del podio troviamo Andrea Quattromini dell'Oratorio San Francesco (22 gol), mentre medaglia di bronzo per Matteo Ortolani del Parabiago (20 gol). Con 19 gol è quarto Davide Zaffaroni, bomber del San Giuseppe.
Curiosità: Mattia Guindani, bomber del Mazzo, ha il vizio di segnare delle triplette; in campionato sono ben 4 le partite dove Guindani ha bucato la rete per 3 volte. Anche un poker per Guindani, nella gara contro l'Uboldese. Il
girone E è l'unico dove un pronostico è più che azzardabile. Infatti, a guidare la classifica è il
Sedriano con 42 punti messi in saccoccia. Solamente una sconfitta per i gialloblù, ovvero quella della decima giornata maturata contro la Boffalorese. Miglior attacco (91 reti) e miglior difesa (10 reti) per la capolista del girone E. Nel corso della stagione ci sono ovviamente state delle antagoniste: l'
Arluno (33 punti), l'
Oratoriana Vittuone (27 punti) e l'
Inveruno (26). Passando alla classifica marcatori, l'ottimo trend del Sedriano viene confermato: i primi due gradini del podio sono infatti a tinte gialloblù con Davide De Blasio (18 gol) e Michael Di Benedetto (16). Medaglia d'argento con 16 reti all'attivo anche per Emiliano Cairati dell'Inveruno, mentre Danilo Policastro della Soccer Boys detiene il bronzo con 15 gol.
Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo
store digitale. Abbiamo attivato la sezione
PREMIUM, un servizio riservato agli abbonati.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96