Under 16
19 Dicembre 2021
Da sinistra: Lazzaron, Burruano e Vargas
Il Volpiano sbanca il campo del Venaria e procede a braccetto con il Lascaris in vetta al girone. Partita non entusiasmante quella delle Foxes, con il tecnico Alessandro Malagrinò (squalificato e sostituito in panchina da Enrico Scanavino) che sorride per il risultato e per poco altro. Prestazione di corsa e sacrificio, invece, per i Cervotti di Paolo Petrucci, che dopo il vantaggio di Landi avevano anche agguantato il pareggio nel primo tempo con il penalty causato da un'ingenuità di Alba e trasformato da capitan Medelin; il difensore ospite si era poi fatto perdonare segnando la rete del sorpasso, prima del sigillo di Vargas a 10' dal termine.
Alba toglie, Alba dà. Petrucci schiera il suo Venaria con il 3-5-2: davanti al portiere Scotti c'è la linea difensiva composta da Meduri, Monti (appena arrivato dal Mirafiori) e Iuliani; sulle corsie agiscono Avenati e Rasello, mentre Medelin guida la mediana con Murgia e Ricciardi ai suoi lati; in avanti il tandem offensivo formato da Coda ed Echinoppe. Malagrinò, costretto a rinunciare a Odello e con Romeo e Lucca in condizioni precarie, risponde con il 4-3-1-2: Jones tra i pali, Garavaglia e Notomista sugli esterni, Landi e Alba coppia centrale; Burruano a dirigere le operazioni coadiuvato da Passuello e Lista, Imbregamo sulla trequarti ad innescare le punte Lazzaron e Vargas. Gli ospiti partono col piede sull'acceleratore e al 5' sono già avanti: Burruano calcia bene una punizione nel cuore dell'area di rigore, la palla arriva a Vargas che calcia trovando la risposta di Scotti, Landi si avventa sulla sfera e da due passi porta in vantaggio le Foxes. Sembra essere tutto in discesa per il Volpiano, che all'11' decide di farsi male da solo: Alba sbaglia un disimpegno abbastanza facile e innesca la corsa di Echinoppe solo contro Jones; il difensore entra in scivolata in area prendendo palla e avversario, il direttore di gara indica il dischetto e comanda rigore per il Venaria. Dal dischetto si presenta Medelin, che non sbaglia e fa 1-1. Il Volpiano prova subito di reagire con Vargas, ma la zampata del numero 11 su assist di Imbregamo viene ben controllata da Scotti sul suo palo; il Venaria non sta a guardare e aggredisce alto i portatori avversari, costruendosi una buona occasione al 22': Echinoppe disturba Lista, gli soffia la sfera e va a calciare, Jones si oppone e manda in angolo. Vargas va ancora vicino alla rete (tiro non irresistibile e buona risposta di Scotti), poi la squadra di Malagrinò si riporta avanti al 34': sugli sviluppi di un calcio d'angolo Burruano mette un altro pallone interessante in area, Scotti non esce e Alba si fa perdonare l'errore con il colpo di testa che vale il 2-1 all'intervallo.
Vargas scaccia via i pensieri. Ad inizio ripresa Petrucci getta subito nella mischia l'altro nuovo innesto, l'ex Alpignano Garnone, al posto di Rasello. Nessun cambio per il Volpiano, che rischia qualcosa in due occasioni: entrambe le volte protagonista il cervotto Coda, che prima alza troppo la mira di testa sugli sviluppi di angolo e poi conclude con troppa sufficienza una bella azione quasi tutta di prima del Venaria in verticale. Sull'altro fronte Lazzaron si mangia un gol quasi fatto in area, e sul ribaltamento dell'azione deve ripiegare Garavaglia per impedire a Ena di portarsi in zona pericolosa. A 10' dalla fine gli ospiti mettono in ghiaccio la sfida: gran cavalcata di Lazzaron a destra, con il numero 9 che arriva fino in fondo e mette un bel pallone in mezzo per l'accorrente Vargas, che deve solo spingerla in rete. È il colpo del ko per il Venaria, che non riesce più a imbastire azioni potenzialmente pericolose per rientrare in partita. Dall'altra parte invece Passuello calcia alto da ottima posizione su suggerimento del solito Burruano. Obiettivo centrato per le Foxes, che chiudono il girone di andata in testa a pari punti con il Lascaris (ma con lo scontro diretto a sfavore). Il Venaria invece comincerà il girone di ritorno fuori dalla zona calda e con la consapevolezza di avere buone basi e anche margini di ulteriore crescita.
IL TABELLINO
VENARIA-VOLPIANO 1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 5' Landi (Vo), 11' rig. Medelin (Ve), 34' Alba (Vo), 30' st Vargas (Vo).
VENARIA (3-5-2): Scotti 6.5, Monti 6, Meduri 6.5, Iuliani 5.5 (31' st Policaro sv), Murgia 6, Rasello 6 (1' st Garnone 6.5), Avenati 5.5, Ricciardi 6.5 (18' st Ena 6.5), Coda 6 (35' st Bordone sv), Medelin 6.5 (31' st Mintah sv), Echinoppe Anglesio 7. A disp. Cucinotto, Siciliano, Costa Laia. All. Petrucci Paolo 6.5. Dir. Lorenzi - Coda.
VOLPIANO (4-3-1-2): Jones 6.5, Garavaglia 6, Notomista 6 (35' st Mesiano M. sv), Landi 6.5, Burruano 7.5, Alba 6.5, Lista 5.5, Passuello 6, Lazzaron 7, Imbergamo P. 5.5 (25' st Giardino 6), Vargas 7. A disp. Codres, Ferrante, La Scala, Di Giorgio, Romeo, Muntean, Lucca. All. Scanavino 6.5. Dir. Mesiano - Di Giorgio.
AMMONITI: 11' Alba (Vo), 37' st Burruano (Vo).
ARBITRO: Pischedda di Torino 6.
LE PAGELLE
VENARIA
VOLPIANO
Attualità e cultura Ultime news