Under 16
20 Marzo 2022
Mattia Pittavino, leva 2007, migliore in campo nella partita contro la Bruinese
Quattro squadre, un solo posto. La lotta per la salvezza diretta è più accesa che mai e lo sa bene il Collegno Paradiso che è sceso in campo con la giusta grinta per affrontare il match contro la Bruinese e conquistare i 3 punti che gli permetto di agganciare gli avversari in classifica. C’è subito uno scatenato Mattia Pittavino, anno 2007, che trascina i neroazzurri all’agguato della porta avversaria con un assist perfetto per Ferrero che centra la porta e in pochi minuti è vantaggio per i padroni di casa. I leoni tengono i motori caldi e al 25’ Pittavino si prende la personale soddisfazione di bucare la porta sancendo il 2-0 per i leoni. La Bruinese è scomposta e fa fatica a creare gioco, ma prima dell’intervallo, un’azione combinata tra Simonelli e Costantino riesce a sbocciare in gol e si riaccendono le speranze per gli ospiti. Alla ripresa la partita si decide dal dischetto, un rigore per ciascuno con Gavioli per il Paradiso e Becchio per la Buinese e nonostante i tentativi dei biancoblù di pareggiare il match nei concitati minuti finali, la partita si chiude a favore dei padroni di casa. Impresa compiuta; aggancio avvenuto con successo, e possono gioire i ragazzi di De Filippo che mantengono accese le speranze per un posto salvezza. Amaro in bocca per gli ospiti, che devono ritrovare la giusta coesione per non sprecare i risultati fino adesso ottenuti.
PittaShow, inarrestabile tra assist e gol. Al fischio di inizio entrambe le contendenti sono schierate a specchio in un 4-3-3. Per il Collegno Paradiso ci sono Domenech tra i pali mentre le fasce sono affidate a Di Santo a destra e Marte a sinistra. Capitan Scrigna difensore centrale affiancato da Tursi. In mezzo al campo a dirigere i giochi Cordua, De Luca e Vullo mentre il tridente di attacco vede schierati Braconcini, Ferrero e Pittavino in punta. Per gli ospiti Toscano, Simonelli, Costantino per il comparto offensivo, supportati in centrocampo da Casetta, Stradotto, Dell’Elba. In difesa Pennacchia, Brunatto, Giordan e Becchio con Pomatto a difendere la porta.
I padroni di casa partono in quinta e sono subito proiettati in area avversaria, Pittavino infatti ha un’attrazione eccezionale per la porta e il suo unico scopo sembra essere bucare la rete. Ci prova immediatamente al 2’ costringendo Pomatto ad intervenire e un istante dopo riceve palla sulla sinistra e serve un assist perfetto per Ferrero che con un buon controllo e un ottimo fiuto sorprende l’estremo difensore avversario portando i suoi in vantaggio. I leoni conservano il dominio del gioco per buona parte del primo tempo, forti anche dell’ottima regia di Cordua che recupera e smista palloni creando un’occasione dietro l’altra per i suoi. Al contrario la Bruinese risulta un po’ disunita, con la difesa che spesso lascia troppi spazi vuoti a favore degli avversari, e un centrocampo che fa fatica a sfondare nella metà campo avversaria.
Poca convinzione anche quando al 16’, il difensore nerazzurro Tursi perde palla a favore di Simonelli, che in area e con gli spazi giusti, comunque non ne approfitta. I leoni così tornano all’arrembaggio e al 25’ Pittavino da inizio all’azione spingendosi verso l’area avversaria per poi servire il compagno Vullo che, con un pizzico di indecisione di troppo, tira per provare a segnare ma riesce solo a metterla in area. Niente paura, Pittavino è di nuovo pronto e stavolta non sbaglia e può esultare dopo che il suo tiro sfonda la porta.
Doppio vantaggio per il Collegno Paradiso che forte di questo cala un po’ i ritmi lasciando campo agli avversari, che sono subito pronti ad approfittarne. Negli ultimi minuti del primo tempo infatti la Buinese è più presente, e pur continuando a far fatica ad avere un gioco organico, riesce a pressare alto fino a quando la sfera arriva in area e Simonelli ci arriva con un colpo di testa. Il portiere neroazzurro Domenech prova ad intervenire ma pasticcia e al suo fianco, l’attaccante della Bruinese Costantino, con un tocco convinto, decide che è gol. Si riaccendono quindi le speranze per i biancoblù, poco prima che l’arbitro mandi tutti a rifiatare.
Uno per ciascuno dal dischetto. Rientrati dagli spogliatoi i padroni di casa sanno che non possono permettersi di abbassare la guardia e a richiamarli all’ordine e ancora Pittavino che nei primi minuti della ripresa crea due occasioni nette per attaccare la porta, che però non fioriscono in gol. La Bruinese sembra invece rientrata assopita e ha bisogno di più minuti per organizzarsi in campo; il primo a risultare pericoloso è Toscano che all’8' ci prova da fuori con un buon tiro salvato da una puntuale uscita di Domenech che disinnesca la bomba. Subito dopo Braconcini lascia il campo e al suo posto entra Gavioli ed è proprio lui che al 16’ riceve palla in area e duella bene con i difensori biancoblù Brunatto e Aloj per poi tentare il tiro che però non risulta abbastanza potente da spiazzare il portiere.
Il Collegno Paradiso ci prova ancora, con Cordua che dialoga bene con Pittavino in un bell’uno-due e poi, dopo aver scartato diversi giocatori avverari, ritrova il passaggio per il compagno che ancora una volta, però, manca di poco lo specchio della porta. Ma non sarà l’ultimo dei tentativi della punta neroazzurra di segnare la sua doppietta e i padroni di casa continuano ad attaccare l’area fino a quando non guadagnano un discutissimo calcio di rigore a favore.
A presentarsi sul dischetto è Gavioli, che freddo come un ghiacciolo spiazza il portiere avversario e porta i leoni sul 3-1. Per la Bruinese la partita è tutta in salita, ma proprio quando il gioco si fa duro loro iniziano a giocare e, merito anche dei cambi attuati da Carpignano, con l’ingresso di Pizzuto e Chessa in centrocampo, gli ospiti riescono ad essere più offensivi.
Intanto, Pittavino ha esaurito le energie e l’allenatore lo richiama ai box, e per blindare il risultato opta per l’aggiunta del difensore Victor Cornea. Ma appena entrato in campo ci mette qualche minuto a carburare e Simonelli trova la strada per tentare di insinuarsi in area. Il neo entrato Cornea per arginare l’avversario commette fallo di mano ed è rigore per la Bruinese. Questa volta è Becchio a metterla ben angolata sulla sinistra dove Domenech, pur indovinando il lato, non può arrivare ed è rete.
La Bruinese si rianima è prova il tutto per tutto nei minuti finali del match, con diversi tentativi individuali di Stradotto e Costantino, ma anche di Pizzuto e Morello. I padroni di casa sono in sofferenza, e la partita si fa più nervosa, ma stringono i denti e tengono duro fino alla fine senza permettere agli ospiti di ottenere il pareggio. Dopo 5 minuti di recupero l’arbitro dice che può bastare e il Collegno Paradiso può finalmente esultare per la vittoria. 3 punti fondamentali per poter rimanere in corsa e che gli permettono di agganciare la Bruinese in classifica, una Bruinese che deve ritrovare l’anima del gruppo e cercare di portare in campo un gioco più organico, da vera squadra. Potrà provarci la prossima settimana sul campo di casa, contro il Giaveno Coazze; mentre per il Collegno è sfida ardua contro l’ostico Nichelino Hesperia.
IL TABELLINO
PARADISO-BRUINESE 3-2 RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2): 3' Ferrero (P), 25' Pittavino (P), 39' Costantino (B), 22' st rig. Gavioli (P), 26' st rig. Becchio (B).
PARADISO (4-3-3): Domenech 7, Tursi 7, De Luca 7.5 (35' st Di Ciccio sv), Ferrero 7.5, Pittavino 8.5 (24' st Cornea 6), Braconcini 7 (9' st Gavioli 7), Marte 7, Scrigna 7, Cordua 8 (44' st Lovano sv), Di Santo 7, Vullo 6.5 (15' st Imperatrice 7). A disp. Paganelli, Bertero, Chirico. All. De Filippo 7.5. Dir. Fava - Cordua.
BRUINESE (4-3-3): Pomatto 5.5, Pennacchia 6 (9' st Aloy 6.5), Becchio 6 (32' st Damatirca sv), Brunatto 5.5, Giordan 5.5 (5' Comito 6), Casetta 6 (11' st Chessa 6), Simonelli 6.5, Dell'Elba 6 (23' st Pizzutto 6.5), Costantino 6.5, Stradotto 6.5 (32' st Morello sv), Toscano 6 (18' st Pecchioli 6). A disp. Micucci Durany, Chillemi. All. Carpignano 6. Dir. Simonelli - Becchio. ARBITRO: Notario di Torino 6.
AMMONITI: 32' Brunatto (B), 21' st Pomatto (B), 25' st Pittavino (P), 43' st Pizzutto (B).
LE PAGELLE
Il Collegno Paradiso prima di disputare la sfida per un posto salvezza contro la Bruinese
COLLEGNO PARADISO (4-3-3)
BRUINESE (4-3-3)
La Bruinese di Carpignano in trasferta, prima di scendere in campo contro il Collegno Paradiso
Attualità e cultura Ultime news