Under 16
10 Aprile 2022
Juve Domo: Ticozzi, Cara e Gianola
Il girone A ha una nuova seconda in classifica. È la Juve Domo di Michael Nino, che si impone in trasferta sul campo della Biellese e supera proprio la squadra di Natalino Basile conquistando il secondo posto. Uomo di giornata è Riccardo Cara, autore di una super doppietta; ai lanieri non basta il colpo di testa di capitan Piletta che dimezza lo svantaggio, al triplice fischio arriva la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Sorride soprattutto la capolista Borgomanero, che a 4 giornate dal termine ha un vantaggio di 10 punti e più di un piede alle fasi finali.
Ticozzi sfonda, Cara colpisce. Basile schiera la sua Biellese con il 4-3-3: Autoriello tra i pali, i centrali difensivi sono Ghedini e capitan Piletta, mentre sugli esterni sfrecciano Chianese e Velcani; in mediana Cremona al centro con ai suoi lati Biassoli e Tuttolomondo, mentre in avanti Foglia e Calefato giocano a supporto di Giacona. Nino risponde con il 5-3-2: in porta c'è Arsuffi, i terzini sono Ticozzi e Borsella, mentre Spadea, Gianola e Santin formano il trio di centrali; Marra gestisce il traffico in mezzo al campo coadiuvato da Pizzi e Niccoli, tandem offensivo formato da capitan Zani e Cara. L'inizio della Biellese è promettente, nel giro di 2' Giacona si costruisce un paio di opportunità: prima prova a sfruttare un disimpegno errato di Borsella portando però a casa solo un corner, poi svetta sul cross di Chianese da destra ma manda a lato di testa. La Juve Domo si chiude bene e prova a ripartire con azioni ben costruite, ma l'impressione è che manchi un briciolo di cattiveria negli ultimi metri: la conclusione di Cara viene rimpallata dalla difesa di casa, mentre Piletta è bravissimo nel chiudere l'ispirato numero 11 ospite lanciato a rete da Pizzi al 21'. Al 26' i bianconeri hanno una grossa occasione: Foglia batte una punizione tagliata da sinistra, la traiettoria è molto invitante ma nessuno riesce nella deviazione decisiva e la sfera termina sul fondo. Molto più concreta la Juve Domo al 29': bella azione di Ticozzi a destra, il numero 2 sfonda con troppa facilità e mette un bel pallone rasoterra per Cara che è lesto e preciso nel girarlo alle spalle di Autoriello per il vantaggio granata. Prima del duplice fischio la Biellese cerca il pari con la punizione mancina di Velcani che termina larga, ma anche gli ospiti si rendono pericolosi con la conclusione da fuori di Borsella che non trova lo specchio di poco.
Ancora Cara, Piletta non basta. Basile opta per due cambi dal primo minuto della ripresa: fuori Cremona e Calefato, dentro Guglielminotti e Fabiole. I padroni di casa cercano di pigiare subito il piede sull'acceleratore alla ricerca del pareggio, e sugli sviluppi di un corner Ghedini colpisce di testa ma viene fermato dalla traversa. Proprio quando l'inerzia della gara sembrava pendere dalla parte dei lanieri, gli ospiti vanno a segno: all'8' punizione da sinistra calciata da Pizzi, Cara sbuca come un fantasma e batte per la seconda volta Autoriello da pochi metri, è 2-0 per gli ossolani. Nella Biellese entra anche Gariazzo, che al 12' libera Giacona al tiro ma il tentativo del numero 9 viene bloccato da Arsuffi. Ancora Gariazzo protagonista al 16', quando aggancia un pallone volante in area e lo appoggia a Foglia, che però spara largo con il destro. È un ottimo momento per i padroni di casa, che al 17' vanno vicinissimi al gol con il tiro quasi a botta sicura di Fabiole, ma Arsuffi si supera e manda in angolo. Sugli sviluppi del corner Piletta anticipa tutti e insacca di testa dimezzando lo svantaggio. I ragazzi di Basile provano a riversarsi in avanti, ma per Giacona (capocannoniere del girone con 19 reti) non è giornata: al 21' il numero 9 ci prova con il destro incrociato ma spedisce a lato, e la stessa sorte gli ricapita al 34' con una conclusione alta sopra la traversa dopo la percussione a sinistra. In mezzo alle due occasioni, da segnalare il bel tentativo dalla distanza di Marra che non termina lontano dalla porta difesa da Arsuffi. Al triplice fischio è festa per la Juve Domo, che conquista la sua quinta vittoria consecutiva e sale al secondo gradino del podio.
IL TABELLINO
BIELLESE-JUVE DOMO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 29' Cara (J), 8' st Cara (J), 18' st Piletta (B).
BIELLESE (4-3-3): Autoriello 6, Chianese 6.5 (32' st Castiglioni sv), Velcani 6.5, Ghedini 6 (10' st Gariazzo 6.5), Tuttolomondo 6.5 (15' st Sessa 6), Piletta 7, Foglia Taverna 6 (32' st Bottone sv), Biassoli 6, Giacona 5.5, Cremona 5.5 (1' st Guglielminotti 6), Calefato 5.5 (1' st Fabiole 6). A disp. Kasmi, Nicolello. All. Basile 6.
JUVE DOMO (5-3-2): Arsuffi 6.5, Ticozzi 7, Spadea 7 (25' st Diverio 6.5), Niccoli 6.5, Gianola 7, Santin 6.5, Zani 6.5, Marra 6.5, Borsella R. 6.5 (25' st Iacono 6.5), Pizzi 6.5, Cara 7.5 (37' st Borgese sv). A disp. Lama, Oukid. All. Nino 7. Dir. Arsuffi.
ARBITRO: Fornasiero di Biella 6.
AMMONITI: 19' st Spadea (J), 35' st Diverio (J).
Juve Domo: Riccardo Cara, MVP
LE PAGELLE
BIELLESE
La Biellese di Natalino Basile
JUVE DOMO
La Juve Domo di Michael Nino
Attualità e cultura Ultime news