Under 16
21 Maggio 2022
I due eroi nella vittoria contro la Bruinese
Il Bsr è vivo! Fantastica vittoria dei biancorossi di Luigi Nudo che fanno l'impresa e battono fuori casa la Bruinese per 1-2. Gran partita da parte degli ospiti che hanno dimostrato di saper soffrire quando il momento lo richiedeva, ma anche di saper pungere nei momenti opportuni, che si sono verificati tutti nei momenti iniziali di entrambi i tempi, con Giuseppe Viro sempre come protagonista. In casa Bruinese invece ci prova Manuel Nucelli, che da sottoleva (lui è un 2007) segna il gol del momentaneo 1-1 e tenta di salvare i suoi compagni dell'Under 16, ma anche quelli dell'Under 15, in quanto con la retrocessione, perdono la categoria i 2007, e così è stato, perché il gol del fenomeno in maglia numero 9 non è bastato alla squadra di Giuseppe Carpignano, che poi si dovrà arrendere alla rete del definitivo 1-2 di Viro.
Viro-Nucelli, la sfida dei bomber. Il primo tempo della partita è all'insegna del dominio dei goleador di entrambe le squadre: da una parte c'è Giuseppe Viro, ritornato a casa nel mercato invernale dopo l'esperienza all'Olympic Collegno, mentre dall'altra c'è Manuel Nucelli, che da 2007 trascina i suoi con tutte le sue forze rispondendo alla rete del bomber del Bsr. A inizio partita pronti via, e gli ospiti guadagnano un calcio d'angolo: palla in mezzo e incornata di Viro, che complice anche un mezzo pasticcio del portiere della Bruinese, Matteo Pomatto, spedisce la palla dritta in porta e porta in vantaggio i suoi. Dopo la rete del momentaneo vantaggio, la Bruinese cerca di reagire e di trovare il pareggio, che arriva verso la fine con il solito Nucelli: rinvio di Pomatto, che supera tutta la difesa avversaria, e il numero 9 in maglia biancoblù, involato a rete, supera con un controllo di coscia Davide Passantino, e con la porta spalancata butta la palla in porta per uno dei suoi gol più facili in assoluto.
Giuseppe Viro, autore di una doppietta per il suo Bsr
Viro bis, paratona Passantino. Come nel primo tempo, anche nella ripresa i ragazzi di Luigi Nudo iniziano forte e trovano il raddoppio, ancora con Viro e ancora sugli sviluppi di un calcio d'angolo: palla spiovente in area di rigore, e su quella palla ci si fionda ancora Viro che di testa indirizza la palla sul palo più lontano, che dopo aver sbattuto sul legno termina in rete nonostante il tentativo di Pomatto di spazzare via la sfera. Dopo l'1-2 prova a rientrare in partita la Bruinese, soprattutto nel finale, dove i ragazzi di Carpignano hanno tentato di trovare il gol per andare quantomeno ai supplementari, ma si sono trovati di fronte alla super prestazione di Davide Passantino, che ha sfoderato parate importanti, che sono valse il passaggio del turno, due su tutte quelle fatte su Nucelli e Oliver Garrone: in occasione del primo intervento, è la punta di Carpignano che calcia una punizione ben angolata, ma lui, nonostante anche un rimbalzo non favorevole, non si fa sorprendere e respinge la conclusione in calcio d'angolo; la seconda parata nasce proprio da quel calcio d'angolo, dove la palla arriva sulla testa del neo entrato Garrone, che con un'incornata potente spedisce la palla verso la porta, ma ancora una volta la saracinesca di Nudo non si fa sorprendere e metta la sfera in corner, salvando ancora una volta, porta e risultato, che grazie a lui, rimarrà invariato, con tutto il Bsr che dunque può festeggiare la possibilità di giocarsi il tutto per tutto contro il Paradiso nella sfida di sabato prossimo.
Davide Passantino, la saracinesca del Bsr
IL TABELLINO
BRUINESE-BSR GRUGLIASCO 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 3' Viro (Bs), 37' Nucelli (Br), 1' st Viro (Bs).
BRUINESE (4-4-2): Pomatto 5.5, Pennacchia 5.5, Chillemi 5.5 (31' st Comito sv), Giordan 6, Brunatto 6, Damatirca 6 (15' st Garrone 6), Stradotto 6.5 (3' st Dell'Elba 6), Morello 6 (11' st Di Lella 6), Nucelli 7, Toscano 5.5 (25' st Casetta 6), Simonelli 5.5 (17' st Pecchioli 6). A disp. Micucci Durany, Chessa, Aloy. All. Carpignano 6. Dir. Pomatto - Simonelli.
BSR GRUGLIASCO (4-2-3-1): Passantino 7.5, Festa 7, Arva 7, D'Errico 6.5 (39' st Ginosa), Ruggiero 6.5, Cammaroto 6.5, Dello Monaco 7 (26' st Tancredi 6), Gerlin 6.5, Viro 8 (32' st Polizzi), Cencig 7, Mirra 7 (17' st Di Francesco 6). A disp. Cadili. All. Nudo 7.5. Dir. Cadili - Dello Monaco.
ARBITRO: Rossi di Pinerolo 6.
COLLABORATORI: Barale di Pinerolo e Casino di Pinerolo.
LE PAGELLE (IN ARRIVO)
BRUINESE
I ragazzi di Giuseppe Carpignano
BSR GRUGLIASCO
I ragazzi di Luigi Nudo
L'ARBITRO
Rossi di Pinerolo 6 Gara tutto sommato gestita anche bene, mancano dei cartellini, ma comunque tiene sempre a bada gli animi della partita, che potevano scaldarsi da un momento all'altro, vista l'importanza del match.