Under 16
29 Maggio 2022
Steven Birtolo centrocampista del Pianezza ina zione (foto Cassarà)
Un trionfo. Come nel più bello dei sogni. Il risultato di 4-0 è solo la cornice della giornata da conservare nell'album dei ricordi più emozionanti, la salvezza del Pianezza parte da più lontano, dai 17 punti nelle ultime 7 partite di campionato, parte dalla determinazione di un gruppo che ha voluto fortemente questo obiettivo, conquistato nella partita dentro o fuori, la più importante, la più delicata. Giocata alla grande dalla squadra di Alex Birtolo, che ha saputo guidare e forgiare questo gruppo impegnato non solo nel campionato Regionale Under 16, ma anche in quello Provinciale Under 17, una vera e propria palestra in cui farsi le ossa affrontando avversari di un anno più grandi. La partita con il Caselle è stata in bilico fino al minuto 24, quando Lorenzo Abrate, schierato punta insieme a Riccardo Gentile, ha colpito per la prima volta, di testa, su assist dalla destra di Giuseppe Luongo: inserimento sul secondo palo e incornata indirizzata dalla parte opposta. Già in precedenza i rossoblù avevano messo paura all'ottimo Chieco, prima con un grande aggancio e tiro di Gentile su servizio di Simone Ongari (bravo qui Fileccia a chiudere in scivolata), poi con una sassata ravvicinata di Zaccagnino sulla quale il numero 1 del Caselle aveva risposto da campione.
Sul gol che ha portato in vantaggio il Pianezza, c'è da dire che il Caselle ha dovuto difendere con un uomo in meno, c'era a terra dolorante Kevin Rando che aveva preso una botta all'inizio dell'azione. I rossoneri non hanno protestato, più intenti a portare soccorsi al proprio numero 8 che alla mezzora deve alzare bandiera bianca e lasciare il posto a Andrea Vergara. Nel frattempo il Pianezza trova anche la rete del raddoppio, apertura smarcante di Gentile per Simone Ongari che avanza palla al piede e in diagonale supera per la seconda volta Chieco. 2-0, la tribuna rossoblù è una bolgia, i 2007 del Pianezza (direttamente interessati all'esito del Play Out) in versione ultrà, sostengono la squadra con incitamenti e cori individuali, indirizzati agli autori dei gol.
Il Caselle, messo in campo da Christian Zullo a specchio con il 3-5-2, punge con Delli Carri e soprattutto con Francesco Esposito, che al tramonto del primo tempo chiama Crescenzo a una grande risposta. Intanto i rossoneri perdono anche Silvestri, out per un calo di zuccheri, entra in campo l'altro Vergara, Lorenzo che in una manciata di secondi crea il pericolo maggiore alla difesa del Pianezza: il numero 20 ruba palla a Monteriso e si invola, ci mette i guantoni ancora una volta Crescenzo.
Nella ripresa il Caselle scende in campo a trazione anteriore, dentro Pierguido Salvi punta centrale, Delli Carri a destra, Esposito a sinistra: 3-4-3. Le occasioni per rientrare in partita però capitano sui piedi di Riondino su sviluppi di calcio d'angolo e di Lioce che al 21' colpisce il palo, un minuto dopo Crescenzo dice di no opponendosi in uscita alla grande conclusione di Salvi, sulla respinta Delli Carri con centra il bersaglio.
Non è proprio giornata per i rossoneri, che subito dopo essere andati vicini a riaprire il discorso incassano il terzo gol in contropiede: Abrate scappa a sinistra, in mezzo c'è Zaccagnino che ha seguito l'azione, il numero 9 del Pianezza si fida e fa bene del suo sinistro, palla secca rasoterra sul palo opposto, 3-0. Entra anche Di Prisco che sbatte sui guantoni di Chieco (33'), l'ex Alpignano regala nel finale la palla del 4-0 a Simone Chioccia che chiude il poker rossoblù.
Pianezza salvo, festeggiamenti, Birtolo viene lanciato in aria tra gli olè di tutta la squadra, poi il discorso del Ds Domenico Dilonardo a elogiare il grande e difficile percorso che il gruppo 2006 ha fatto in questa stagione. Per il Caselle, arrivato ai Play Out con le unghie con i denti e dopo aver eliminato nel turno precedente il PDHAE, arriva la retrocessione della categoria ai Provinciali.
IL TABELLINO
PIANEZZA-CASELLE 4-0
RETI: 24' Abrate (P), 28' Ongari Simone (P), 23' st Abrate (P), 43' st Chioccia (P).
PIANEZZA (3-5-2): Crescenzo 7.5, Scalise 8, Monteriso 7, Birtolo 7 (31' st Galasso 6), Salubro 7, Zaccagnino 7 (36' st Busceti sv), Luongo 7.5 (40' st Lo Presti sv), Ongari Carlo 7 (7' st Ligas 7), Abrate 8 (28' st Delussu 6), Gentile 7.5 (12' st Di Prisco 7.5), Ongari Simone 7.5 (33' st Chioccia 7). A disp. Spinella, Costa. All. Birtolo 8. Dir. Abrate - Galassi.
CASELLE (3-5-2): Chieco 7, Nocilla 6.5 (17' st Lioce 6.5), Silvestri 6 (1'st Salvi 6.5), Fileccia 6.5, Guzzardo Stillo 6 (1' st Riondino 6), Fiorito 7 (18' st Gheza 6), Portaluri 6 (41' Vergara L. 6.5), Rando 6 (30' Vergara A. 6.5), Barbieri 6 (28' st Perta 6), Delli Carri 6.5, Esposito 7. A disp. Marchioro, Mingrone. All. Zullo - Aprà 6.5. Dir. Salvi - Rando.
ARBITRO: Loiodice di Collegno 7.
COLLABORATORI: Vayr di Collegno e Converso di Collegno.
AMMONITI: 21' Birtolo (P). ANGOLI: 4-4.
LE PAGELLE