Under 16
09 Ottobre 2021
I ragazzi di Di Marco volano primi in classifica a punteggio pieno
Arriva la terza vittoria su tre per i ragazzi di Federico Di Marco, che in casa contro il Valdruento di Jacopo Levra conquistano tre punti pesanti che valgono la vetta a punteggio pieno. Dagli spalti è stata definita la "partita cruciale" da parte dei sostenitori di casa, siccome la vittoria di oggi significava come ulteriore conferma delle potenzialità della Mappanese. I biancorossi ospitano il Valdruento, reduce dal suo primo punto in classifica, che si presentano molto motivati e caricati dalla musica in cassa durante il riscaldamento. Partita che si descrive in due facce: primo tempo 3-0 meritato dalla squadra di casa, secondo tempo invece sottolineato da una crescita degli ospiti, tanto da far tremare sul finale i biancorossi, soprattutto dalla tribuna si sentiva la pressione di un risultato che poteva peggiorare a pochi minuti dalla fine. Termina 3-1 per la Mappanese. Tutti i tre gol vengono segnati nei primi trenta minuti di gioco, grazie alle reti di Fabio Rosato, Omar Gomeny e Matteo Primo. Nella ripresa gli ospiti aumentano i giri del motore dopo aver trovato il 3-1 con Massimiliano Ricci al minuto 17. Per i padroni di casa apre le danze il bomber numero 9 alla prima sortita offensiva, al primo minuto di gioco, filtrante perfetto di Primo che trova Rosato smarcato sul secondo palo, diagonale basso che batte Gabriele Ru. La seconda rete arriva dopo 13 minuti, il Capitano numero 10 di casa approfitta di un errore madornale dell'estremo difensore ospite, che gli regala il pallone al limite dell'area solo da accompagnare in rete. Il 3-0 è un'altro regalo da parte del numero 12 ospite, palla lunga verso la porta che trova Primo tutto solo a tu per tu contro Ru, sembrava essere in vantaggio in uscita sul numero 7 biancorosso ma clamorosamente pasticcia con il pallone e regala il gol. Non di certo una bella giornata oggi per il portiere ospite. Dopo l'intervallo il Valdruento sale in pressione spinto dalla carica d'energia del tecnico e riapre la gara al minuto 17 con Ricci, su assist di Anas Mrabet che dopo una galoppata per tutto il campo trova il suo compagno numero 11 libero in area, che con freddezza insacca, prende il pallone e suona la carica. Da quel momento in poi la Mappanese soffre la pressione avversaria. Finale di gara che gira a ritmo di falli e cartellini, falli di frustrazione e di reazione da ambe le squadre. La Mappanese vince soffrendo, ma conquista il primo posto ed è questa la cosa fondamentale oggi.
Tridente ancora in gol. I tifosi di casa lo chiamano il "Trio Meraviglia". Il tridente offensivo biancorosso è andato a segno al completo in tutte le tre gare disputate e vinte. Sono 12 le reti segnate in totale dagli attaccanti di Federico Di Marco. Guida la classifica il Capitano Omar Gomeny con 5 reti, subito dopo distaccato di una rete c'è Fabio Rosato e chiude il tris Matteo Primo, che totalizza tre gol, uno per partita. Si nota proprio la marcia in più di questo tridente, che ad ogni palla dalla trequarti in poi crea un pericolo. La Mappanese spera, questo Trio fa paura, le prossime avversarie sono avvisate, se i tre ragazzi sono in forma, sarà veramente difficile contenerli. Gomeny agisce da trequartista dietro alle due punte Rosato e Primo. Il bomber utilizza al meglio la sua fisicità regalando praterie alla furia numero 7 biancorossa, devastante a campo aperto, che per colpa dei legni è fermo a sole tre reti.
Mrabet trascinatore. La carica ospite arriva dalle gambe di Anas Mrabet, numero 10 rossoblu. Il centrocampista di Jacopo Levra ha corso per quasi tutta la partita, si è dovuto fermare al minuto 40 delle seconda frazione di gioco, dopo aver preso una botta al polpaccio della gamba sinistra, che lo ha costretto al cambio. Anas gioca la prima mezz'ora un po' in solitudine, correva su tutti i palloni ma i suoi compagni di reparto non l'hanno supportato a dovere. Inizia la ripresa con il doppio della grinta, galoppa sulla metà campo avversaria e regala anche un gioiello al subentrato Ricci per il gol del 3-1 per riaprire il match. Per eccesso di foga il numero 10 viene anche ammonito dal direttore di gara al minuto 22 della ripresa, dato che conferma la grinta messa in campo oggi al ragazzo.
IL TABELLINO
MAPPANESE-VALDRUENTO 3-1 RETI (3-0, 3-1): 1' Rosato (M), 13' Gomeny (M), 26' Primo (M), 17' st Ricci (V).
MAPPANESE (4-3-1-2): Carrillo 7.5 (13' st Fontana 6), Ventrudo 6.5 (6' st Campolo 6), Porcaro 7, Capobianco 7, Palmieri 6.5 (13' st Correnti 6), Provenzano 7, Primo 8.5 (40' st Crovara sv), Marcucci 6.5 (6' st Hubacech 7), Rosato 8, Gomeny 8 (6' st Cinquepalmi 6.5), D'Antona 6.5 (1' st Cattaneo 6). All. Di Marco 7.5. Dir. Ortuso.
VALDRUENTO (3-5-2): Ru 5.5, Brunetti 6 (30' Ricci 6.5), Angotti 6, El Khiati 6, Piazzolla L. 6.5, Porcu 6, Mrabet 7 (40' st De Lucia sv), Zanera 6.5, Pecoraro 6, Ghelase 6, Fiorillo 6. A disp. La Greca, Mercadante S.. All. Levra 6.5. Dir. Porcu.
ARBITRO: Castellani di Chivasso 6.5.
AMMONITI: 11' st Palmieri (M), 22' st Mrabet (V), 31' st El Khiati (V), 32' st Cinquepalmi (M).
ESPULSI: 42' st Cattaneo (M).
LE PAGELLE
MAPPANESE
ARBITRO
Castellani 6.5: Primo tempo diretto con tranquillità, nella ripresa quando la partita si accende, fioccano cartellini e proteste da fuori. In generale più che positiva la sua prestazione quest'oggi.