Under 16
28 Novembre 2021
Gonzales, Fulgori, Finotti, Gerace e Andreotti festeggiano la decima vittoria (foto Cassarà)
Dieci come nessuno, a Torino. La Pro Collegno è l'unica squadra della categoria ad averle vinte tutte, i rossoblù celebrano la "decima" con altrettanti gol, anche per scrollarsi di dosso l'etichetta della squadra cinica e pragmatica che vince sempre di misura con il minimo sforzo, vanno in rete sette giocatori diversi, quattro dei quali (Bellino, D'Atri, Canavesi e Bozza) per la prima volta in questa stagione, a testimonianza della compattezza dell'organico a disposizione del giovane tecnico Claudio De Chirico e del suo mentore Francesco Ottembrini. Solo applausi per il Venaus, sbarcato in via antica di Rivoli con solo 12 giocatori effettivi, perdendo dopo mezz'ora per infortunio l'unico portiere Ludovico Romano, i sostenitori valsusini in tribuna hanno esultato come se avessero vinto al gol della bandiera siglato da Nicolò Reynaud. «Gia era difficile affrontare la Pro Collegno - spiga a fine partita il tecnico del Venaus, Alberto Geremia (classe '86) -, dopo aver perso Ludovico tra i pali e aver giocato 50' con un giocatore di movimento tra i pali, siamo rimasti anche in dieci senza cambi a disposizione per l'infortunio a Enrietta. Davvero sfortunati».
La Pro Collegno fa la voce grossa dal primo minuto, Fulgori servito da Bozza spara alto un buon pallone, come contro la Torinese la sblocca subito Jacopo Gonzales, giocatore che sta avendo un impatto fondamentale sul cammino dei rossoblù: rasoterra di destro dal limite dell'area e palla nell'angolino basso dove Romano non può arrivare. Il Venaus gioca con la difesa a tre, in cui il più piccolo, Gabriel Arietti, dirige le operazioni, a centrocampo spicca Alessandro Caffo, uno dei cinque 2007 in campo per la squadra di Alberto Geremia. In mediana però la comandano Gonzales, Andreotti e Canavesi, che azionano gli esterni propulsivi D'Atri e Finotti. Il raddoppio della Pro Collegno arriva da un'invenzione di Lorenzo Andreotti, defilato sulla destra fa partire un tiro che scavalca Romano e si infila in porta. Il numero 1 del Venaus accusa un primo acciacco e viene soccorso dalla panchina, alza bandiera bianca quando deve raccogliere in fondo al sacco un tiro non irresistibile di capitan Bellino, al suo primo centro stagionale. Tra i pali del Venaus va Luca Andreani, giocatore di movimento, incoraggiato a gran voce dallo spensierato pubblico valsusino. Il nuovo portiere ospite riesce anche a intuire ma non a respingere il rigore battuto da Edoardo Bozza prima del riposo, tiro secco e angolato, che passa dalla stessa mattonella trovata da Gonzales in occasione del primo gol. L'unico tiro in porta del Venaus, anche pericoloso, era arrivato da un calcio di punizione battuto direttamente in porta da quasi 30 metri da Reynaud (altro 2007) e controllato in due tempi da Dughera. Il rigore per la Pro Collegno se l'era procurato Diego D'Atri che subito dopo aveva colpito anche la parte alta della traversa. Il numero 7 della Pro Collegno cerca con insistenza la prima gioia personale e la trova al 7' della ripresa, fiondandosi su una palla vagante in area del Venaus dopo un lungo batti e ribatti e un salvataggio di Nucera sulla linea di porta. C'è gloria anche per la bomba terra aria di Fabio Canavesi, poi il gol della bandiera del Venaus: tiro dalla bandierina di Enrietta, ben appostato c'è il numero 2 Reynaud che trova lo spiraglio tra secondo palo e portiere, esultanza e i giocatori del Venaus portano la palla al centro, memori degli incitamenti di Geremia dalla panchina nel primo tempo «non abbiamo nulla da perdere, giochiamocela comunque». Gli ospiti restano anche in dieci per infortunio a Enrietta e senza cambi, la Pro Collegno si sfoga andando a rete altre quattro volte, due con Andreotti e due con Tommy Fierro.
IL TABELLINO
PRO COLLEGNO-VENAUS 10-1
RETI (6-0, 6-1, 10-1): 5' Gonzales (P), 18' Andreotti (P), 30' Bellino (P), 40' rig. Bozza (P), 7' st D'Atri (P), 21' st Canavesi (P), 23' st Reynaud (V), 24' st Andreotti (P), 32' st Fierro (P), 34' st Andreotti (P), 37' st Fierro (P).
PRO COLLEGNO (4-4-1-1): Dughera 6, Bozza 7 (6' st Pili 6.5), Di Noia 7, Gonzales 7 (6' st Chiribau 7), Gerace 6.5, Bellino 7, D'Atri 7 (10' st Vespa 6.5), Canavesi 7.5, Fulgori 6.5 (15' st Fierro 7), Andreotti 7.5, Finotti 6.5 (10' st Balboni 6.5). A disp. Quitadamo. All. De Chirico - Ottembrini 7.
VENAUS (3-5-2): Romano 6 (31' Andreani 6), Reynaud 7, Nucera 6.5, Arietti 7, Clerico 6, Enrietta 6, Laidelli 6, Caffo 6.5, Bonincontro 6.5, Croletto 6, Soravito 6. All. Geremia 6.5. Dir. Davì - Caffo.
ARBITRO: Manuel Georges Elombat di Torino 6.5.
AMMONITI: 28' Bozza (P), 27' st Andreotti (P).
NOTE: Angoli 11-1.
LE PAGELLE
PRO COLLEGNO
VENAUS
Attualità e cultura Ultime news