Under 16
05 Dicembre 2021
I 2006 allenati da Franco Toce
Il match disputato in casa granata si chiude con la vittoria dell'Accademia Real Torino grazie alle quattro reti segnate da Cavaliere, la prima su rigore appena dopo cinque minuti dal fischio d'inizio, ed altri due gol: uno a testa per Lavecchia ed Ech Chamali. Buona ripresa dei 2006 allenati da Franco Toce che, a poche giornate dalla pausa natalizia, hanno avuto risultati piuttosto altalenanti. Ad affrontarli il San Remigio che ha lottato con forza e determinazione: il gioco offensivo dei padroni di casa ha portato però i rossoverdi alla sesta sconfitta consecutiva e, quindi, ad affondare ancora di più in classifica. La giornata si è annunciata sin dall'inizio piuttosto sottosopra per gli ospiti che, causa orario errato, sono arrivati in campo con oltre mezz'ora di ritardo; spesso non sono riusciti a creare alcuna occasione da rete e non hanno saputo colpire in quelle poche che gli si sono presentate.
Offensiva granata La partita si apre bene per entrambe le sfidanti, spicca per qualche buon intervento di Davide Tirone, attaccante rossoverde. Ad appena cinque minuti dall'inizio Matteo Cavaliere, centrocampista e capitano di casa, spezza l'equilibrio appena trovato da entrambe le squadre riuscendo a procurarsi un rigore: lo batte lui stesso e il tiro, anche se non perfetto, finisce in rete. L'Accademia inizia subito un gioco ad alti ritmi, difficile da sostenere per i ragazzi di Federico D'Aveni che passano il primo quarto a rincorrere gli avversari: Sami Fekrane intercetta il pallone dopo una rimessa laterale del San Remigio e con un cross lo passa a centrocampo a Mattia Zampardi che riesce a mentenerne il possesso fino quasi alla porta avversaria la difesa si mostrà compatta ed impedisce il continuo dell'azione, questa è solo la prima delle tante occasioni che i granata si fanno sfuggire. Segue una breve ripresa rossoverde che non si lascia intimidire dagli avversari, Antonio Fontana ci prova con i suoi: esce vittorioso dall'1 contro 1 con Adam Debbab e raggiunge la porta nemica, nonostante il buon tiro il portiere Giuseppe Cella ha intenzione di mantenere, almeno per il momento, la sua porta inviolata. L'Accademia continua a far girare bene il pallone e cambia spesso gioco, Riccardo Lavecchia non lascia tempo alla difesa di abituarsi alla nuova modalità e con un un tiro alto e profondo che finisce appena sotto la traversa stabilisce il 2-0 al ventiquattresimo, imparabile per Lorenzo Bottazzo che comunque ci prova levandosi in aria. Risponde il San Remigio a questo assedio, che sembrerebbe inarrestabile, dei padroni di casa, creandosi la prima vera occasione allo scoccare del trentesimo minuto ma un calcio un po' troppo energico di Giancarlo Risi impedisce alla palla di finire in gol. Il primo tempo si conclude con il 2-0 granata.
Tirone firma il match La ripresa non sembra mostrare molti cambiamenti nella trama: i granata tornano in campo con aggressività, il San Remigio dimostra un atteggiamento difensivo e si presagisce una ripresa caratterizzata dalla barricata rossoverde e l'oppressione asfissiante dei padroni di casa. Con il passare dei minuti invece cominciano a spingere gli ospiti: la difesa si mostra solida agli attacchi nemici e Tirone spinge alla ricerca di un cambio nel risultato. Ottimo l'intervento di Bottazzo che respinge l'azione offensiva di Cavaliere, purtroppo non è abbastanza rapido e l'attaccante ribatte la palla in rete, 3-0 per i granata. Giornata no e sottotono per i rossoverdi, apparentemente perseguitati dalla sfortuna: Dabalaru supera la difesa avversaria ma non riesce a segnare quando si ritrova a tu per tu con Giuseppe Cella. Dalla parte opposta risponde Mouad Ech Chamali che stabilisce al diciannovesimo minuto il 4-0: un missile all'incrocio dei pali che Bottazzo quasi fatica a vedere. Si susseguono una serie di cambi da parte del tecnico D'aveni che non si arrende e cerca ancora di salvare il match. La gara riprende con una punizione battuta dal difensore del San Remigio Roberto Rotaru, il tiro è lungo e preciso e supera la metà campo ma i suoi compagni si trovano nel posto sbagliato al momento sbagliato e si lasciano sfuggire l'occasione di provare ad aggiustare il risultato. Ancora gol per i granata: Costantino, entrato al decimo minuto della ripresa, batte il calcio d'angolo, Cavaliere posizionato perfettamente davanti alla porta intercetta la palla, non esita e a mente fredda segna il suo quarto gol della giornata. Con l'espulsione di Ech Chamali si presenta l'ultima occasione per i rossoverdi di tornare a casa segnando almeno una rete e così è: Tirone, in cerca del riscatto, chiude il match al trentatreesimo dopo aver combattuto e lottato per tutti gli ottanta minuti.
IL TABELLINO
ACCADEMIA REAL TORINO-SAN REMIGIO 6-1
RETI (6-0, 6-1): 5' rig. Cavaliere (A), 24' Lavecchia (A), 3' st Cavaliere (A), 12' st Cavaliere (A), 19' st Ech Chamali (A), 21' st Cavaliere (A), 33' st Tirone (S).
ACC.REAL TORINO (4-4-2): Cella 7, De Vincenti 7, Vergnano 6 (10' st Costantino 7), Fekrane 6.5, Moutrib 7, Lavecchia 7, Cavaliere 8, Zampardi Mattia 7.5, Latoracca 7 (26' st Storescu Mattia 6.5), Ech Chamali 6.5, Debbab 6.5. A disp. Ajina, Bucci, Romeo, Savio, Kanu. All. Toce 7.5
SAN REMIGIO (4-3-3): Bottazzo 6.5, Marongiu 6, Soudy 6.5, Calugaru 6.5, Rotaru 6 (33' st Hincul), Hegab 6.5 (36' st Scarpante sv), Fontana 6.5, Adinolfo 6 (27' st Geraci sv), Dubalaru 6, Risi 6.5 (27' st Ferretti sv), Tirone 7. All. D'Aveni 6.5
ARBITRO: Ivan Djouvoa di Collegno 7.
AMMONITI: 29' Vergnano (A).
ESPULSI: 24' st Ech Chamali (A).
LE PAGELLE
ACCADEMIA REAL TORINO
importante mantenendolo inoperoso per la prima frazione. Nella ripresa si rende protagonista con una
parata dopo un tiro insidioso. Non ne può nulla sul gol segnato da Tirone.
prima frazione e qualche errorino permette agli avversari di penetrare nella sua area di gioco.
dando man forte ai compagni.
occasioni va anche vicino al gol.
su ogni pallone gli permette di far sfumare ogni tentativo avversario di gol.
sue direttive e fanno bene perché li porta alla vittoria segnando ben 4 reti.
che riceve palla dimostra di essere un pericolo da non sottovalutare.
La rete che segna aumenta maggiormente il vantaggio granata.
SAN REMIGIO
Attualità e cultura Ultime news