Under 16
19 Dicembre 2021
David Giannini eccellente in regia (foto Cassarà)
L'Accademia Pertusa sbanca via Nitti, la squadra di Fabio Maiani la vince sulle fasce dove Andrea Doria e Amirolt Dehari sono incontenibili, mentre in mediana David Giannini e Leo Mazzetta oltre ad andare in rete costruiscono la manovra e catalizzano una miriade di palloni. Per il San Giorgio, dopo l'eclatante e sonora vittoria di Moncalieri, è un "bagno di umiltà" come dice sportivamente il centrale viola Mattia Amico rivolgendosi alla tribuna nel finale di partita, bomber "Sapo" Seta asfissiato dalla marcatura di capitan Badenchini prima e di Muscia poi, si trova solo una volta sui piedi la palla per riaprire la partita.
Red Bull Doria-Dehari. 4-2-3-1 per il Pertusa con Mazzetta e Giannini abili mediani, Santoro di punta supportato dal trio Doria-Dedaj-Dehari (da destra a sinistra), Alberto Spanu schiera la difesa a tre con il 2007 Nazzaro a protezione, Ravo e Pia quinti di centrocampo, Seta e Donato in attacco. E sono le ali del Pertusa a farla da padroni già dai primi minuti, anche se al 10' Doria su tiro cross di Dehari sbaglia un gol incredibile, concludendo alto sopra la traversa da zero metri, era più facile segnare che sbagliare. Il San Giorgio risponde subito con una punizione di capitan Schipani per Donato, Cristina si oppone alla grande salvando il risultato. Ripartenza del Pertusa, Dehari sfonda di nuovo a sinistra, stavolta non mette in mezzo e tira preciso, secco, con il sinistro, palla nel sacco, 0-1. 16', incertezza di Pia, Doria non si lascia pregare e va al tiro sfiorando il secondo palo; 17' Fiammotto in tuffo mette in angolo sulla bordata di Dedaj servito da Doria; 21' numero di Santoro che va via sulla linea di fondo e mette un cross teso salvato quasi sulla riga di porta da Nazzaro, anche stavolta l'azione era stata iniziata da Doria. Il Pertusa sembra indemoniato, vuole il raddoppio per metterla al sicuro, 0-2 che arriva con il collo pieno in corsa di Leo Mazzetta dal limite dell'area dopo che Santoro aveva lavorato un gran pallone sulla sinistra. Prima dell'intervallo il San Giorgio ha due volte l'opportunità per rimettersi in pista, al 37' Schipani batte a sorpresa intelligentemente un calcio di punizione mettendo Seta davanti alla porta, il numero 9 viola mira l'incrocio dei pali, il suo destro esce alto. Ancora Seta stavolta su punizione riesce ad aggirare la barriera del Pertusa, ben attento Cristina a bloccare la minaccia. Sono 3 i minuti di recupero nel primo tempo, al 40' Doria va via in mezzo a tre giocatori del San Giorgio (Pia, Burbulia e Nazzaro) e serve assist a Santoro che si vede negare la gioia personale da un miracolo di Fiammotto; 41', ennesima percussione di Dehari per Dedaj palla in mezzo per la spizzata di Santoro, arriva come un treno il terzino Madonia, tiro fuori di poco. Proprio al 43' il Pertusa la chiude, break prepotente di David Giannini e rasoterra secco nell'angolino basso, 0-3. Nella ripresa il Pertusa controlla e riparte di rimessa, come al 12', lancio di Giannini, stop perfetto di Doria che manda lungo Santoro, buco di Amico, la punta gialloverde non si lascia pregare e trova il punto dello 0-4. Il San Giorgio prova a segnare almeno il gol della speranza, affidandosi soprattutto ai cambi di gioco di Schipani sugli esterni, la retroguardia del Pertusa non allenta la concentrazione, proteggendo benissimo la porta difesa da Cristina che nel secondo tempo non deve compiere nemmeno una parata vera e propria, anzi sono gli ospiti in contropiede ad andare vicini al gol, l'ultima volta con Gregorio Moretti, lanciato in porta dall'inesauribile Doria.
IL TABELLINO
SAN GIORGIO-ACCADEMIA PERTUSA 0-4
RETI: 13' Dehari, 26' Mazzetta, 43' Giannini, 12' st Santoro.
SAN GIORGIO TORINO (3-1-4-2): Fiammotto 6.5, Ravo 6.5 (15' st Corvaglia 6), Pia 6 (15' st Marletta 6), Lotito 6 (5' st Abdelwahab 6), Amico 6.5, Burbulia 6, Iemma 6.5, Nazzaro 7 (30' st Comparin 6), Seta 6, Schipani 7, Donato 6 (36' st Sonnino sv). A disp. Romanino, Carena, Perona, Ielli. All. Spanu 6. Dir. Ielli - Burbulia.
ACCADEMIA PERTUSA (4-2-3-1): Cristina 6.5, Madonia 6.5 (6' st Di Marco 6), Siliato 6.5 (29' st Titolo 6), Giannini 8 (22' st Moretti 6), Cassina 7, Badenchini 7 (6' st Muscia 7), Dehari 7.5 (22' st Chentoufi 6.5), Mazzetta 7.5 (17' st Scorzoni 6), Santoro 7 (17' st Vetri 6), Dedaj 7, Doria Andrea 8. A disp. Pricopi Alexandru , Afrani. All. Maiani 7.5. Dir. Doria.
ARBITRO: Valerio Moretto di Torino 6.
AMMONITI: 38' Badenchini (A), 3' st Ravo (S). NOTE: Angoli 2-7.
LE PAGELLE
SAN GIORGIO
ACCADEMIA PERTUSA
Andrea Doria, numero 11 dell'Accademia Pertusa: «Campionato apertissimo, questa era la partita da vincere per dimostrarlo, anche perché il San Giorgio era a solo un punto da noi in classifica, ne avevamo parlato con il mister in settimana, con questa vittoria restiamo a ridosso di Cenisia e Sisport. Siamo in lotta e possiamo fare un bel girone di ritorno», David Giannini, centrocampista dell'Accademia Pertusa: «Perfettamente d'accordo con Andrea, ce la possiamo giocare con Sisport e Beppe Viola, testa alla prossima che sarà il Cenisia». Fabio Maiani, tecnico dell'Accademia Pertusa: «Sono sulla stessa lunghezza d'onda dei ragazzi, sono il primo a spronarli per concludere al meglio il girone d'andata e fare ad alto livello quello di ritorno. Purtroppo paghiamo una partenza di campionato in cui abbiamo perso punti pesanti come ad esempio nelle partite con Moderna e Barracuda, mentre nelle sfide con Sisport e Beppe Viola abbiamo dimostrato a livello di gioco che possiamo competere con loro fino alla fine. Alla ripresa ci aspetta una gran partita, quella con il Cenisia».
Attualità e cultura Ultime news