Under 16
13 Marzo 2022
I gemelli Ouseynou e Asane Sow ed Aiman ed Adam El Baoudi
Questione di DNA. In quello del Mercadante c'è il gioco offensivo alla ricerca della giocata vincente, in quello della Pro Collegno sfruttare anche la minima occasione e sapersi difendere in blocco e da squadra, in quello dei gemelli Ouseynou e Asane Sow c'è il gol. E non solo, perché i due attaccanti granata si sono scambiati anche un assist a testa, per i punti del 2-2 e del definitivo 3-2. Una rimonta esaltante per i ragazzi di Giovanni Abate, che in casa fa 9 su 9 e in un colpo solo "vendica" l'unica macchia del suo cammino stagionale (battuti 1-0 a Collegno, rete di Andreotti) e allunga in testa a +6 dai rossoblù di Claudio De Chirico. Brava la Pro Collegno a passare sul doppio vantaggio nel primo tempo, colpita poi a freddissimo all'inizio del secondo. I rossoblù hanno respinto gli attacchi granata fino a metà ripresa, quando due colpi micidiali dei Sow Bros hanno firmato il successo del Mercadante.
Partita di altissima classifica, prima contro seconda, ritmo intenso e divertente, 4-2-3-1 per entrambi, in modo da innescare la potenza di fuoco dei due attacchi. La Pro Collegno approccia il match a viso aperto e in maniera aggressiva. Dopo 6 minuti infatti, Andreotti inizia l'azione con un colpo di tacco, Greco sembra in vantaggio, ma pasticcia e Fierro si avventa come un falco sul pallone. Bortolaso neutralizza il primo tentativo, il numero 9 rossoblù ribatte in rete.
Il gol subìto scioglie il Mercadante, che inizia ad attaccare progressivamente, rendendosi pericoloso soprattutto con il suo numero 9, Sow, che quando parte in dribbling semina il panico, come al 9' quando la sua sberla di destro viene respinta in angolo da Dughera a mani aperte. Sow si rivela prezioso anche nelle sponde, riuscendo a servire Adam El Baoudi, che incrocia il sinistro dopo una finta, il tiro finisce di pochissimo a lato. Proprio nel momento migliore del Mercadante è la Pro a riaffacciarsi in avanti, guadagnando punizioni dal limite, per via dell'irruenza dei ragazzi di Abate, su tutti Haggag, un vero trattore in mezzo al campo. Su una di queste lo specialista Andreotti va in porta da posizione defilata sulla destra, sorprendendo Bortolaso e insaccando il pallone in rete dopo un tiro potente e a fil di palo (CLICCA QUI per vedere il gol). Il doppio vantaggio della Pro innervosisce ulteriormente i padroni di casa, che vanno all'arrembaggio per riaprire la gara, ma la coppia centrale Bellino-Chiribau è bravissima a sventare tutti i pericoli, consentendo ai compagni di andare al riposo con un secco 0-2 parziale. Il Mercadante ha anche reclamato per un contatto in area tra Finotti e Adam, l'arbitro Crispo era sulla stessa zolla e ha fatto continuare.
Nell'intervallo Abate tenta il tutto per tutto inserendo come seconda punta Asane Sow, gemello del numero 9, al posto di Vurchio. Espinoza prende il posto del numero 2 sulla destra e Aiman El Baoudi si abbassa a centrocampo per dare qualità. Neanche il tempo di scendere in campo che la mossa dà i suoi frutti dopo 80 secondi: Adam dalla destra scodella un pallone in mezzo, dove trova Asane Sow, che controlla e supera con un pallonetto di esterno destro Dughera in uscita, realizzando così la rete che riapre il match al primo pallone toccato. Il gol galvanizza il pubblico di casa e i giocatori in campo, che continuano ad attaccare a testa bassa alla ricerca del pari.
Pari che arriva al 22' quando il Mercadante sfoggia tutta la sua tecnica con combinazioni veloci in verticale: Asane riceve e serve Ouseynou, che prende posizione spalle alla porta e scaglia un destro ad incrociare che si infila all'angolo basso della porta difesa da Dughera, che immobile non può far altro che accompagnare con lo sguardo il pallone che deposita in fondo alla rete. I due gemelli Sow sono incontenibili e non si fermano neanche dopo il pareggio, continuando il forcing che chiude la Pro Collegno nella sua trequarti e non le permette di ripartire. Al 25' su calcio d'angolo Ouseynou trova Asane libero di irrompere sul primo palo per il gol che completa la rimonta.
Asane vero game changer del match, premiata così la mossa coraggiosa di Abate. Dopo il gol subito si rivede la Pro, che riesce a uscire dall'assedio dei padroni di casa, con una reazione più di nervi che di gioco. Andreotti si abbassa per cucire meglio il gioco tra i reparti, ma il Mercadante fa tanta densità in mezzo, spezzettando continuamente il gioco. La Pro è costretta a ricorrere ai palloni alti, che però sono facile preda dei centrali Divariu e Governale, che non commettono neanche una sbavatura e Mbathie, subentrato negli ultimi minuti da terzo centrale. Il Mercadante passa quindi al 3-4-3 per coprirsi, ma riesce comunque a rivelarsi pericolosa in contropiede negli spazi lasciati dagli ospiti all'arrembaggio disperato. Asane Sow ha l'occasione di chiudere il match, dopo la solita combinazione in velocità con il suo gemello, questa volta il suo mancino esce di pochissimo. L'errore però è assolutamente irrilevante, dal momento che arriva il triplice fischio di Crispo, che sancisce la vittoria del Mercadante. Nessuno è riuscito ad espugnare il campo di casa della capolista, onore alla Pro Collegno, che con lo 0-2 del primo tempo stava accarezzando l'idea di compiere l'impresa.
MERCADANTE-PRO COLLEGNO 3-2
RETI (0-2, 3-2): 6' Fierro (P), 32' Andreotti (P), 2' st Sow Asane (M), 22' st Sow Ouseynou (M), 25' st Sow Asane (M). MERCADANTE (4-2-3-1): Bortolaso 6.5, Vurchio 6 (1' st Sow Asane 8), Dirvariu 6.5, Governale 7, Greco 6.5, Espinoza Vargas 7.5, El Baoudi Aiman 7, Haggag 6.5, Sow Ouseynou 8, Kharassane 6.5 (40' st Lattaruolo 6), El Baoudi Adam 7 (35' st Mbathie P. 6). A disp. Scalia, Ndiaye. All. Abate 7.5. Dir. Governale - Greco.
PRO COLLEGNO (4-2-3-1): Dughera 7, Finotti 6.5, Tambone 6.5, Canavesi 6 (13' st Gonzales 6), Bellino 7, Chiribau 7, Vespa 6.5, Romeo 7 (22' st Pili 6), Fierro 6.5, Andreotti 7, D'Atri 6.5. A disp. Bozza, Gerace, Fulgori, Di Noia. All. De Chirico 6.5 - Ottembrini 6.5. Dir. Bellino.
ARBITRO: Davide Crispo di Torino 6.5.
AMMONITI: 15' st Kharassane (M), 41' st Sow Ouseynou (M). NOTE: Angoli 7-4.
MERCADANTE
PRO COLLEGNO
ARBITRO: Davide Crispo di Torino 6.5 Meriterebbe anche 7 se avesse estratto il cartellino in un paio di situazioni, ad esempio su una brutta entrata di Haggag su Chiribau, per il resto è bravissimo e sempre vicino all'azione.