Under 16
27 Marzo 2022
Girardi, Barone e Beggi sorridenti dopo la vittoria.
Prova di grande carattere per il Cenisia che vince con merito lo scontro diretto interno con il Beppe Viola. I ragazzi allenati da Simone Tabarrani trovano una vittoria importantissima che consente ai viola di gravitare nelle zone alte della classifica, scavalcando proprio il Beppe Viola che scivola in quarta posizione. Gli ospiti di Alessandro Siragusa, dopo l'esaltante vittoria con il San Giorgio, non riescono a reagire alle reti di Aluisio e Beggi che tagliano le gambe a ogni tentativo di reazione e li condannano ad un'inesorabile sconfitta.
Ambedue le compagini si presentano sfoderando il 4-2-3-1. Il modulo a specchio, almeno inizialmente, non consente a nessuna delle forze in campo di trovare sbocchi ed il primo quarto d'ora è caratterizzato da un attento studio dell'avversario che sfocia in un gioco ruvido e in grande attenzione tattica.
Il Cenisia dopo 15 minuti inizia a prendere campo partendo dai piedi di capitan Barone (rientrato dopo tre mesi per via delle restrizioni sui non vaccinati), abile nel gestire da dietro sia con la palla tra i piedi che a voce dando indicazioni ai suoi. I viola provano ad incutere timore sugli esterni, premiando le folate dei velocissimi Di Chiara e De Marco che non riescono ad essere incisivi come vorrebbero.
Il primo vero squillo del match è decisivo: al ventesimo giro di lancette, Giacoletto si veste di caparbietà e con un guizzo fulmineo serve un perfetto pallone arretrato sul mancino del fantasista Aluisio , maestro nell' infilare alla sinistra di Bessone con un colpo da biliardo.
La rete dei viola scuote gli animi degli ospiti, che due minuti più tardi, si catapultano in avanti trovando un calcio di punizione dal limite dell'area finalizzato dal destro di Grasso, che trova la risposta esplosiva di Girardi; l'estremo difensore del Cenisia è reattivo nel respingere l'unico pericolo della sua partita.
Il Cenisia difende il vantaggio provando a mettere al sicuro il risultato. Il gioco passa dai piedi di Stefanucci e dalle sponde del 9 Di Stefano, che grazie alla sua grande visione di gioco riesce a legare mediana e attacco con sponde ed aperture intelligenti.
Dall'altra parte il Beppe Viola non trova crepe tra l'ostica difesa dei padroni di casa; Simonciello non riesce a creare per via dell'asfissiante pressione di Actis e Di Ventura è spesso isolato tra Ditria e Barone.
Gli ultimi minuti del primo tempo le due squadre non riescono ad infliggere danni rilevanti e vanno negli spogliatoi sul risultato maturato dopo la rete di Giuseppe "jujjy" Aluisio.
Le prime battute della seconda frazione sono solla falsa riga di ciò che si è visto nel primo tempo; il Cenisia prova a far male peccando in occasione dell'ultimo passaggio mentre il Beppe Viola è arido di idee.
Al settimo minuto Tabarrani decide di buttare nella mischia il debuttante (classe 2007) Beggi; l'attaccante dalla poderosa esplosività ci mette pochissimo a ripagare la fiducia del suo allenatore: al minuto numero quindici l'ispiratissimo Giacoletto premia la corsa del bomber con la 17 sulle spalle che, dall'limite dell'area, sprigiona un destro micidiale soltanto sfiorabile dalle dita di Bessone. Il Cenisia trova il doppio vantaggio con il boia Beggi che taglia le gambe agli ospiti senza pietà.
Il raddoppio è un durissimo colpo per i ragazzi allenati da Siragusa, i suoi non riescono a creare gioco e gli incursori vestiti di viola sembrano avere vita facile tra le sfaldature della retroguardia; Di Chiara tenta più volte la gloria personale ma Bessone è attento. Il numero 1 del Beppe Viola risulta decisivo soprattutto negli ultimi dieci minuti andando a mettere una pezza sulle amnesie difensive dei suoi negando la doppietta a Beggi in più circostanze.
Oggi era importante accaparrarsi punti rispetto alle concorrenti ed il Cenisia è stato assetato di vittoria. Il risultato odierno è meritatissimo e adesso per i ragazzi di Tabarrani è tempo di conferme...chi si ferma è perduto!
IL TABELLINO
CENISIA-BEPPE VIOLA 2-0
RETI: 20' Aluisio (C), 15' st Beggi (C).
CENISIA (4-2-3-1): Girardi 7, Actis 7.5, Siccardi 7 (36' st Di Carlo 6.5), Stefanucci 7, Di Tria 7, Barone 7.5, Di Chiara 7 (29' st Grande 6.5), Giacoletto 7.5 (34' st Testore 6.5), Di Stefano 7 (7' st Beggi 7.5), Aluisio 7.5 (17' st Tripepi 6.5), De Marco Mathias 7 (12' st Corrarati 6.5). A disp. Carantoni, Cavallo. All. Tabarrani 7. Dir. Aluisio - Stefanucci.
BEPPE VIOLA (4-2-3-1): Bessone 6.5, Rubbiano 6, Terzulli 6 (2' st Palumbo 6), Cassano 6, Marasso 6, Zunino 6.5 (21' st Colangelo 6), Grasso 6 (33' Di Todaro 6.5), De Paoli Giorgio 6, Gotro 6, Limonciello 6 (24' st Aboelala 6), Di Venuta 6. A disp. Bottazzo, Shaarawy, De Paoli Matteo. All. Siragusa 6. Dir. Bottazzo - Sapienza.
ARBITRO: Simone Spirlì di Torino 7.
LE PAGELLE