Under 16
24 Aprile 2022
Ouseynou Sow, Yahya Kharassane, Asane Sow: 5 gol in tre
Viaggia a 130 (gol realizzati) il Mercadante, il massimo della velocità consentita. I granata però sono "illegali" per i Provinciali: lo dicono i numeri, 21 vittorie su 22, delle quali 18 consecutive, 11 su 11 in casa, 10 volte clean sheet, 10 punti di vantaggio sulla seconda in classifica, la Pro Collegno. La squadra di Giovanni Abate, tecnico dei 2006 anche per la prossima stagione, è a un passo dalla vittoria del campionato: dopo aver staccato la conquista della "promozione" Regionale della categoria nel recupero di mercoledì con il Centrocampo (1-13), alla prossima potrebbero festeggiare il secondo obiettivo, Lesna Gold permettendo.
Eppure il River 1951 che si è visto in via Mercadante ha mantenuto le promesse della vigilia («Faremo una partita tosta» aveva garantito Beppe De Lucia, più che un dirigente per questo gruppo), 1-0 il primo tempo, frutto di un gol abbastanza fortunoso segnato da quel diabolico Mandrake che è Ouseynou Sow, attaccante dalla media gol altissima da quando è arrivato in granata dal Lucento: sono 15 per lui, tutti nel girone di ritorno... e ci sono ancora 4 partite da giocare. Il River, dicevamo, ha retto benissimo nella prima frazione, grazie soprattutto al muro eretto dai sontuosi Samir Bourass tra i pali e Simone Procaccianti al centro della difesa a tre schierata dal giovane tecnico Fabrizio Maggio. Il centrocampo a 4+Zoda ha fatto bene da filtro, sono mancate solo le stoccate delle punte Amort e Nefli, ingabbiati dagli spietati centrali di casa Governale e Dirvariu.
Vantaggio appunto con un tiro da posizione impossibile di Ouseynou Sow, una deviazione inganna Samir Bourass e la palla finisce in porta per l'1-0. Il Mercadante ha la palla del raddoppio quando il direttore di gara, Lorenzo Bettinardi di Torino, vede fallo in un contatto tra Nahhas e ancora Sow. Dal dischetto Bourass respinge alla grande la conclusione di Adam El Baoudi. Più che errore del numero 11 del Mercadante è da sottolineare la prodezza del portiere ospite. Capitan Procaccianti deve fare gli straordinari, salvando quasi a porta vuota su Sow, innescato da una combinazione tra Espinoza e Kharassane. Prima del riposo sfiorano l'eurogol lo stesso Kharassane da una parte (destro che sfiora l'incrocio dei pali) e Favilla dall'altra (conclusione improvvisa con l'esterno da lontanissimo).
20 secondi della ripresa, Yahya Kharassane si presenta in area, calciando a lato. Il River resta in partita, il calcio però ti punisce a volte anche su un errore veniale, l'ottimo Hoxha sbaglia una rimessa laterale, la ribatte Governale che nel frattempo Abate ha spostato sull'esterno con l'inserimento di Papa Mbathie, la difesa del River è presa di sorpresa, Sow si trova con lo specchio della porta spalancato, ringrazia e scaraventa alle spalle di Bourass per il 2-0. Il numero 1 del River, nel giro di due minuti, nega due volte il gol a Gianluca Greco, prima con un volo quasi all'incrocio dei pali e poi con una respinta su conclusione ravvicinata. Entra anche Asane Sow che in contropiede da sinistra segna il punto del 3-0, si vede parare un gran diagonale da Bourass e butta in porta una respinta del portiere del River sul tiro di Adam El Baoudi. Il River, applaudito e incitato dal proprio pubblico, cerca il gol della bandiera e ci va vicino con le punizioni da distanza siderale di Proccacianti e di Zoda, infine con una volée di Amort che dà l'illusione ottica del gol. La chiude all'ultimo secondo Yahya Kharassane: tiro, palo, tiro, gol.
IL TABELLINO
MERCADANTE-RIVER 1951 5-0
RETI: 4' Sow Ouseynou, 8' st Sow Ouseynou, 17' st Sow Asane, 25' st Sow Asane, 42' st Kharassane.
MERCADANTE (4-3-3): Scalia 6, Vurchio 6.5 (8' st Mbathie P. 6.5), Greco 7, Dirvariu 7, Governale 6.5, Haggag 6.5, Espinoza Vargas 7, El Baoudi Aiman 6.5 (15' st Sow Asane 7.5), Sow Ouseynou 7.5, Kharassane 6.5, El Baoudi Adam 6. All. Abate 7. Dir. Governale - Greco.
RIVER 1951 (3-4-1-2): Bourass 8, Hoxha 7, Amort 6, Nahhas 6 (26' st Rapicano 6), Procaccianti 7.5, Fiore Alessandro 6.5, Favilla 7, Zoda 7, Nefli 6.5, Tomasetto 6.5, De Lucia 6.5 (26' st Colaneri 6). A disp. De Roma, Paone, El Bakkari, Ben Ghenia. All. Maggio 7. Dir. De Lucia - Zoda.
ARBITRO: Lorenzo Bettinardi di Torino 7.
ANGOLI: 6-4.
AMMONITI: 40' st El Baoudi Adam (M).
MERCADANTE
ARBITRO: Lorenzo Bettinardi di Torino 7 Fischietto giovane, classe 2000, ha il merito di dialogare con i ragazzi in campo con pazienza e pacatezza. «Posso anche sbagliare alcune volte - spiega a Kharassane -, ma voi dovete accettare le decisioni».