Under 17
31 Ottobre 2021
I ragazzi del Grugliasco saccheggiatori a Mercadante
Il Grugliasco non fa prigionieri e arriva con bulldozer, gru e simili ad espatriare e a spazzare via un Mercadante apatico, senza identità e troppo arrendevole. Il risultato finale, 9-1, descrive al meglio quanto visto al campo, con una squadra sempre in controllo e un'altra che si limita a subire. Le avvisaglie della goleada si avvertono già dopo i primi dieci minuti, quando gli ospiti vanno sul 2-0. Il Mercadante non sembra reagire e i biancorossi non sono soddisfatti. Nel primo tempo arrivano anche il terzo e il quarto gol, mentre nella ripresa, le reti diventano cinque, poi sei, fino ad arrivare a nove, intervallate solo da un breve intervallo per un gol di Petrov che comunque non cambia l'assunto.
Grugliasco conquistatore, i granata non trovano la quadra. I biancorossi di Tempo arrivano al Mercadante consci di aver perso punti per strada, e che la classifica non rispecchia le loro reali qualità. I ragazzi vogliono a tutti costi dimostrare il loro reale valore, e si presentano in terra "nemica" con un 4-4-2 molto mobile, con Pitzalis e Sanfilippo sulle fasce, ma liberissimi di spaziare lungo il centrocampo. Davanti largo all'estro della coppia Mainardi-Bombieri. Il Mercadante di Naretto risponde con uno speculare 4-4-2, con Fierro sulla destra con compiti difensivi precisi e Tancau sulla sinistra. In attacco Tagliarino orbita intorno a Petrov. Il tecnico granata ha impostato una gara difensiva, e questo appare chiaro sin dalle prime battute, mentre il Grugliasco è ben contento di prendere il controllo delle operazioni. Il fortino dei padroni di casa, però, dura ben poco, visto che, nonostante i compiti precisi, i difensori del Mercadante fanno una fatica enorme a contenere gli assalti portati a pieno regime dagli ospiti. Al primo vero attacco i granata capitolano: Pitzalis, molto largo a sinistra, vede in mezzo il taglio di Mainardi e lo serve con i tempi giusti; Tancau, vedendo il pericolo, è costretto ad arretrare a dare una mano, ma commette fallo in piena area di rigore; per l'arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore: dal dischetto va Bombieri che calcia forte, D'Angelo indovina l'angolo ma la palla è troppo alta e l'estremo difensore non ci arriva. Doccia fredda per i ragazzi di Naretto, che, tolta qualche velleitaria conclusione da fuori, non riescono a risponder come si deve. Il Grugliasco, invece, è galvanizzato, e non sembra volersi fermare. Passano pochi minuti e i biancorossi raddoppiano: Bombieri si ritrova la palla tra i piedi in posizione defilata, dopo un'azione confusa al limite dell'area; il numero 11 mette in mezzo come può dove c'è Sanfilippo che, con un gran movimento, evita il difensore e segna da ottima posizione. E' un assolo per i ragazzi di Tempo, che trovano spazio come e quando vogliono, mentre gli avversari si fanno schiacciare troppo facilmente. Là davanti i soli sforzi del duo Petrov-Tagliarino ovviamente non bastano, e gli ospiti possono dilagare: al 24' Tamir sbaglia in disimpegno e Sanfilippo ne approfitta per servire l'avanzato Mainardi, che controlla in qualche modo e batte D'Angelo in uscita. I biancorossi sono assoluti padroni del campo e arrivano al tiro come e quando vogliono, soprattutto con un ispirato Trivero. Alle porte dell'intervallo arriva anche il poker: Pitzalis batte un corner dalla destra; Sanfilippo taglia bene sul primo palo, controlla la palla con un po' di fortuna e batte ancora una volta D'Angelo. L'arbitro fischia due volte, tutti negli spogliatoi.
Il Grugliasco non si ferma, a picco il Mercadante. Le squadre ritornano in campo con gli stessi 22, e come gli interpreti, non cambia neanche il canovaccio. Passano appena otto minuti prima che il motore biancorosso torni a funzionare: Trivero, dopo tanto provare, finalmente trova il jolly da fuori area con una gran botta dai 30 metri che D'Angelo prova a parare, senza successo. Arriva anche il 6-0 pochi minuti dopo da un altro angolo, questa volta battuto corto da Bombieri per Mainardi, che appoggia ancora per il numero 11 che da posizione molto defilata prova la botta, con la palla che batte sulla traversa e varca la linea, imprendibile. Sembra metterci almeno l'orgoglio il Mercadante, quando al 18' segna il proverbiale gol della bandiera su un bello scambio Tagliarino-Petrov, concluso da quest'ultimo con un tiro debole ma preciso che sorprende Cavallo. E' solo una pagina, però, di un libro che narra le grandi gesta del Grugliasco, che dilagano ancora nei minuti successivi con un gran gol di Fotia da fuori che toglie le ragnatele dal sette, uno scavetto di Casetta corretto in porta da Ciminelli e una punizione dai 25 metri di Marchetti che scivola sotto le braccia di D'Angelo, che dopo tanti gol presi ma nessun errore degno di nota, sbaglia anche lui. Nonostante tutte le difficoltà del caso, rimane inspiegabile l'atteggiamento dei padroni di casa, completamente annullati dal bel gioco palla a terra avversario, barricati dietro un fortino di cartapesta. Per Tempo, invece, sarà una settimana bella e difficile allo stesso tempo. I suoi ragazzi hanno dimostrato di essere un grande gruppo, forte e coeso, ma non devono adagiarsi su questo gran risultato, e ricominciare da subito a lavorare per la salvezza.
MERCADANTE-BSR GRUGLIASCO 1-9
RETI (0-6, 1-6, 1-9): 5' rig. Bombieri (B), 10' Sanfilippo (B), 24' Mainardi (B), 46' Sanfilippo (B), 8' st Trivero (B), 14' st Bombieri (B), 18' st Petrov (M), 25' st Fotia (B), 36' st Ciminelli (B), 45' st Marchetti (B).
MERCADANTE (4-4-2): D'Angelo 6, Coulibaly 5.5 (25' st Khazzar 6), Abate 5.5 (14' st Sforza 6), Tamir 5.5 (6' st Bensiah 6), Olanrewaju 6, Poli 6, Fierro 6 (10' st Diouf 6), Tancau 6 (16' st Ghy 6), Petrov 7, Amen 6 (6' st Martinelli 5.5), Tagliarino 6.5 (19' st Trunfio 5.5). A disp. Elhefny. All. Naretto 5.5. Dir. Pasquero - Tagliarino.
BSR GRUGLIASCO (4-4-2): Cavallo 6 (18' st Quartana 6), Macciola 6 (10' st Nave 6), Trivero 7.5, Isnardi 6.5, Risso 7 (27' st Marchetti 6.5), Brocci 6.5, Pasqua 7 (18' st Bischi Pietro 6), Sanfilippo 9, Pitzalis 7 (25' st Casetta 7), Mainardi 7.5 (14' st Ciminelli 7), Bombieri 8.5 (16' st Fotia 7). A disp. Marra. All. Tempo 7.5. Dir. Marra.
ARBITRO: Pirrello di Torino 7.
AMMONITI: 4' Tancau (M).
D'Angelo 6 Ha bisogno del pallottoliere a fine partita per tenere il conto dei gol avversari, ma le colpe sue si riducono alla punizione sul finire di partita, quando ormai le teste di tutti erano alla doccia di fine gara. Ha un calcio degno del miglior Reina.
Attualità e cultura Ultime news