Under 17
07 Novembre 2021
I ragazzi di Bidese compiono un'altra impresa
Uno spot per il calcio, una partita fantastica che, come ammesso da entrambi i tecnici a fine partita, poteva essere vinta da entrambi. Alla fine a spuntarla è lo Charvensod di Roberto Bidese, che legittima un primo tempo in cui ha indubbiamente creato di più ma senza trovare la porta, mentre il Volpiano capitalizza al meglio grazie ad un tiro fantastico da fuori di Fouah. Nel secondo tempo gli equilibri cambiano, ma negli ultimi venti minuti grazie ad un altro gran gol da fuori, questa volta di Gobbo, e ad una punizione precisissima di Servidio, i valdostani superano le foxes. Ma a fine partita, e davanti a due squadre così, si può solo applaudire.
Lo Charva detta i ritmi, le foxes capitalizzano. A Volpiano si affrontano la seconda e la terza del girone B, e in una gara che potrebbe dare lo slancio definitivo al Lascaris, in caso di pareggio, Scanavino opta per un 4-3-1-2 intercambiabile e molto mobile, con Rognetta e Fouah là davanti, supportati da Piscitelli. I valdostani rispondono con il rodato 4-2-3-1, dando spazio a El Ouatassi dal primo minuto al posto di Berthod, mentre davanti Servidio è appoggiato dal trio Paico-Gazzera-Gobbo. I primi minuti danno subito un'idea di come sarà la gara, con le squadre che non risparmiano colpi e saltano la fase di studio, passando direttamente ai fatti. Il Volpiano ci prova inizialmente da fuori, senza però trovare il bersaglio grosso, trovando un Maruca sempre attento, mentre lo Charva, come da addestramento, prende subito possesso della sfera, giocando palla a terra quando può. Bidese dà spazio a Bionaz sulla sinistra, fascia solitamente di Berthod, mentre a destra manca la spinta di El Ouatassi, un po' fuori partita in questo inizio. La prima occasione si registra intorno al ventesimo, quando Gazzera crossa da sinistra per Servidio che impatta di testa, senza però trovare la giusta potenza. Tre minuti più tardi un erroraccio di Braghette, che liscia un pallone rasoterra di Gobbo, costringe Disint all'uscita su Paico, che non fa in tempo a calciare. Nel momento migliore dei valdostani, però, i padroni di casa piazzano il colpo: Fouah raccoglie dopo un palo clamoroso a tu per tu di Piscitelli, e tenta la preghiera da lontano; la palla si impenna parecchio, prima di insaccarsi sotto al sette, eludendo il tuffo disperato di Maruca che non può farci nulla. Eurogol che sveglia anche il tifo in tribuna. Lo Charvensod, però, non si scompone, cosciente di poter far male con continuità ad un Volpiano che a tratti lascia troppo campo. I ragazzi di Bidese si prendono gli spazi e riprendono a spingere. Al 34' Gobbo si sposta la palla contro Braghette e mette in mezzo; Servidio riesce a tirare, con la palla che viene deviata da più di un difensore, e costringe Disint ad un riflesso prodigioso in angolo. Sul corner successivo le foxes non liberano del tutto, e da dietro arriva Mendez che calcia al volo ma spedisce alto di poco. I gialloblù ci credono, e malgrado gli spazi che lasciano visto il baricentro sbilanciatissimo, che il Volpiano sfrutta a tratti, riescono ad arrivare con continuità dalle parti di Disint, mancando però sempre l'ultimo passaggio o il tiro decisivo. La dimostrazione arriva a fine tempo, quando un provvidenziale Bollero chiude alla disperata su Paico lanciato a rete, che perde il tempo per calciare. La prima frazione si chiude così.
Le parate di Maruca guidano la rimonta valdostana. Al rientro in campo il Volpiano non vuol perdere tempo, e Scanavino ha capito che la difesa dello Charva non si trova a proprio agio su situazioni di palla profonda, e cavalca questa opzione sin dal primo minuto di gioco: è questione di secondi prima che capitan Borin si ritrovi in porta, ma arrivato in area si vede arrivare Maruca in uscita che lo neutralizza bene. La situazione si ripete qualche minuto più tardi, quando Piscitelli manda Fouah in profondità, ma questa volta l'errore è tutto dell'attaccante delle foxes, che, da posizione defilata, calcia a lato. I valdostani sembrano intorpiditi, ma sul ribaltamento arriva l'occasione più nitida finora: Gazzera riceve da El Ouatassi in fascia e serve dentro Servidio; il numero 9 ha lo spazio in area per controllare e prendere la mira, ma da pochi passi colpisce clamorosamente il palo. Il legno risveglia definitivamente i ragazzi di Bidese, che riprendono a giocare come sanno. Al 17' Lucianaz vede dentro in area ancora Servidio che prende posizione, si gira e calcia, ma Disint con un altro ottimo riflesso riesce non solo a smanacciare, ma anche a controllare in due tempi la sfera. La gara raggiunge il momento topico, con il Volpiano che fa entrare Lauriola, attivo da subito, e lo Charva costretto a togliere capitan Gazzera per infortunio, con Distrotti che prende il suo posto, mentre Berthod si appropria della sua fascia sinistra e sostituisce Paico. Senza il collante Gazzera tra i reparti lo Charva sembra patire a livello di costruzione, e le foxes ne approfittano per pungere con le solite palle lunghe che la difesa valdostana fatica a leggere. Ma dalla loro i gialloblù possono contare su uno Stefano Maruca in giornata di grazia, sempre puntuale nelle uscite, con gli attaccanti biancoblù che non riescono a superarlo in alcun modo, nonostante i ripetuti uno contro uno. Alla mezzora, nonostante le difficoltà apparenti, i ragazzi di Bidese trovano il pari: Gobbo riceve da una rimessa laterale e in un attimo si gira, facendo partire un tiro-cross apparentemente innocuo; il pallone, però, è diretto all'angolo lontano della porta di Disint, che nonostante la lontananza del tiro non riesce ad intervenire e rimane immobile ad osservare la sfera che si deposita alle sue spalle. Allo Charva serviva giusto un tocco di fortuna per dar senso ad una gara in cui aveva creato tanto ma raccolto nulla. Immediata la reazione delle foxes, che non vogliono tornare a subire passivamente: Borin batte un angolo dalla sinistra, e sul secondo palo arriva Lauriola in corsa, che però di testa manda a lato da buona posizione. Un minuto più tardi ancora Lauriola, questa volta di piede, incrocia troppo con il sinistro su suggerimento profondo di Rognetta. Ma, come nel primo tempo ma a parti invertite, nel miglior momento del Volpiano arriva la rimonta dello Charvensod: Servidio conquista una punizione dal limite, e lo stesso numero 9 si incarica della battuta; data la vicinanza alla porta, la punta decide di optare per la conclusione potente e rasoterra, che coglie un Disint, fino a quel momento impeccabile, stranamente impreparato e la palla si insacca inesorabile nell'angolino basso alla sinistra dell'estremo difensore. Scoppia la gioia di giocatori e tifosi valdostani. Bidese, però, tiene i suoi sulla corda, consapevole che i pericoli non sono di certo finiti. Infatti, al primo minuto di recupero, ci vuole l'ennesima uscita perfetta di Maruca, questa volta sul neo-entrato Vargas, per suggellare il risultato e regalare allo Charva una vittoria incredibile che certifica ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, quanto di buono fatto da Roberto Bidese. Il Volpiano, invece, si lecca le ferite, ma lascia il campo assolutamente a testa alta, avendo giocato alla pari una gara splendida contro i valdostani. Scanavino deve lavorare molto sulla cattiveria agonistica dei suoi, troppo spesso poco risolutori, ma i ragazzi promettono bene.
VOLPIANO-VDA CHARVENSOD 1-2
RETI (1-0, 1-2): 27' Fouah (Vo), 31' st Gobbo (Vd), 40' st Servidio (Vd).
VOLPIANO (4-3-1-2): Disint 6.5, Caracciolo 6 (39' st Passuello sv), Braghette 6, Bollero 6.5, Remondino 6, Bilanzone 6 (20' st Lauriola 6.5), Fouah 6, Femia 5.5, Rognetta 6.5 (41' st Vargas sv), Borin 6.5, Piscitelli 6.5. A disp. Codres, Anastasio, Breda A., Isolato, Tomaselli, Viviani. All. Scanavino 6.5. Dir. De Cicco.
VDA CHARVENSOD (4-2-3-1): Maruca S. 7.5, Bionaz 6, El Ouatassi 6, Lucianaz 6.5, Mendez 6, Zocco 6.5, Paico Vargas Juan 6 (27' st Berthod 6), Nastasi 7, Servidio 7, Gazzera 6.5 (29' st Borrelli 6), Gobbo 6.5. A disp. Distrotti, Sirianni, Rosset. All. Bidese 7.
ARBITRO: Giordano di Chivasso 7.
AMMONITI: 9' st Nastasi (Vd), 11' st Lucianaz (Vd), 13' st Gobbo (Vd), 15' st Fouah (Vo), 16' st Bilanzone (Vo), 17' st El Ouatassi (Vd).
Disint 6.5 Dimostra di essere un grandissimo portiere strozzando per due volte l'urlo in gola a Servidio. L'attaccante gli ripaga il favore fulminandolo sul suo palo.
ARBITRO: Giordano di Chivasso 7 In una partita così bella, anche lui si lascia trasportare e arbitra molto bene. Primo tempo senza troppo caos poi ad inizio ripresa, quando la gara si infiamma, estrae cartellini a ripetizione per calmare gli animi, riuscendoci. Con personalità in campo.