Under 17
19 Dicembre 2021
Under 16: Città di Cossato vs Sparta Novara
Ci si aspettava spettacolo, e spettacolo è stato. La sfida di alta classifica tra il Città di Cossato e la Sparta Novara termina con un frizzante ed emozionante 3-3, che permette agli ospiti allenati da Alessandro Moro di chiudere il girone d'andata in vetta solitaria. Grande prestazione anche per i padroni di casa di Gianni Amorosi, che passano in vantaggio grazie a Mattia Romeo; il rigore trasformato da Aquilia ristabilisce la parità, mentre il gol d'astuzia di Omoruyi vale il sorpasso degli Spartans. I gialloblù però non ci stanno, e Andrea Romeo fa 2-2 prima dell'intervallo. Nella ripresa ancora un botta e risposta: Omoregbe illude gli ospiti, il subentrato Ciuccio trova il meritato 3-3 finale.
Gli opposti si attraggono e si annullano. Amorosi schiera il suo Cossato con il 4-2-3-1: a difesa del portiere Aggio c'è la linea difensiva composta da Morra a destra, Maffezzoni a sinistra, Miolo e Miola centrali; Azzalin e Inocco in mediana, con il trio formato da capitan Mancin e dai gemelli Romeo alle spalle dell'unica punta Esslaoui, che sostituisce lo squalificato De Santo. Moro risponde con il 4-3-1-2: Del Duca tra i pali, Balossini e Giorcelli sulle corsie esterne, con Locatelli e Alliata al centro; davanti alla difesa c'è Martone, con ai suoi lati Zoppello ed Andriani; alle spalle del tandem offensivo Omoruyi-Omoregbe c'è l'estro di Aquilia. Da subito appare evidente come le due squadre adottino uno stile di gioco molto diverso: i gialloblù padroni di casa muovono molto la palla, affidandosi alla tecnica di Azzalin e Mancin e cercando di sfruttare la velocità dei Romeo sugli esterni; gli Spartans sono più compatti, e fanno affidamento sulla struttura e sui centimetri di molti dei loro interpreti appoggiandosi sull'esplosività delle due punte. La prima occasione arriva al 7' ed è per i padroni di casa: Balossini va in difficoltà sul pressing di Mattia Romeo, che gli ruba palla, scambia con Mancin e calcia, Del Duca si distende bene e respinge e poi Alliata completa il disimpegno anticipando Andrea Romeo. Si vede anche la Sparta al 9', con Omoregbe che soffia la sfera a un disattento Miola e mette un bel pallone in mezzo per Omoruyi, ma il numero 9 colpisce male. Al 17' il Cossato passa in vantaggio: gran lavoro di Esslaoui al limite dell'area, con l'attaccante che protegge palla e la serve a sinistra per Mattia Romeo, che non dà scampo a Del Duca con un diagonale chirurgico. Grande entusiasmo dei padroni di casa, che viene però raffreddato al 25': Miola devia il pallone con una mano, il direttore di gara giudica il contatto in area e indica il dischetto, calcio di rigore per la Sparta Novara; dagli 11 metri si presenta Aquilia che non sbaglia e fa 1-1. Gli ospiti prendono coraggio ed iniziano ad attaccare alti i portatori di palla gialloblù, con ottimi risultati: alla mezz'ora Miola commette la seconda, pesantissima ingenuità della sua partita con un retro-passaggio troppo corto verso Aggio; sulla traiettoria si inserisce Omoruyi, che dribbla il portiere e deposita in rete per il vantaggio novarese. Il doppio schiaffo subito nel giro di pochi minuti non mette in ginocchio i ragazzi di Amorosi, che ad un giro di lancette dal duplice fischio la riprendono: protagonista ancora una volta Esslaoui, che inventa una bellissima palla in verticale per il taglio dell'altro Romeo, Andrea, freddissimo nel superare Del Duca e mandare le due squadre all'intervallo in parità.
Botta, risposta e sussulto finale. Chi poteva pensare che nella ripresa i ritmi si sarebbero fisiologicamente abbassati, viene subito smentito: Maffezzoni cavalca a sinistra e mette un bel pallone in mezzo, Mancin calcia al volo e spedisce a lato non di molto; sull'altro fronte, al 9', Omoregbe scatta, si libera facilmente di Miolo e fulmina Aggio con un diagonale preciso e potente che vale il 3-2 per la Sparta. Mancin prova a prendere per mano la squadra e a portarla al pari, ma il suo destro su assist di Morra sibila ancora una volta largo alla destra di Del Duca. Poco dopo il quarto d'ora Amorosi inserisce Ciuccio al posto di Andrea Romeo, e la mossa si rivela subito vincente: al 20' Morra effettua un tiro-cross che si stampa sulla traversa, Mattia Romeo la rimette in mezzo e Del Duca (forse ostacolato da Esslaoui) non riesce a far sua la sfera in presa alta; dalla mischia sbuca proprio Ciuccio che di testa insacca il 3-3. Il pareggio galvanizza i padroni di casa, che a 1' dal termine vanno ad un passo dal clamoroso colpaccio: un inesauribile Mancin sfonda per l'ennesima volta a destra, traversone basso e teso per Mattia Romeo che controlla, se la porta sul destro ma alza troppo la mira. Al triplice fischio le squadre vengono salutate dagli applausi del pubblico, per quella che è stata una sfida accesa, corretta e incerta fino all'ultimo. Amorosi si coccola i suoi ragazzi, autori di una sontuosa prestazione e secondi in classifica con di fronte ancora un girone di ritorno a disposizione per confermarsi ad alti livelli; Moro invece gioisce per il pareggio che permette alla sua squadra di conservare la vetta solitaria, ma rimprovera ai suoi Spartans una non perfetta interpretazione della gara, soprattutto dal punto di vista difensivo.
IL TABELLINO
CITTÀ DI COSSATO-SPARTA NOVARA 3-3
RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-3, 3-3): 17' Romeo M. (C), 26' rig. Aquilia (S), 30' Omoruyi (S), 44' Romeo A. (C), 9' st Omoregbe (S), 20' st Ciuccio (C).
CITTÀ DI COSSATO (4-2-3-1): Aggio 6, Morra 6.5, Maffezzoni 8, Azzalin 7, Miola 5.5 (34' st Tomasso sv), Miolo 6.5, Mancin 7.5, Inocco 6.5, Esslaoui 7.5 (44' st Mazzoni sv), Romeo M. 7, Romeo A. 6.5 (16' st Ciuccio 7). A disp. Calarco, Negm, De Mitri, Bonardi Martino, Bordese. All. Amorosi 7. Dir. Longhini.
SPARTA NOVARA (4-3-1-2): Del Duca 6.5, Balossini 5.5 (40' st Di Forti sv), Giorcelli 5.5, Locatelli 6, Alliata 6.5 (34' st Zanchetta sv), Andriani 6.5 (34' st Di Bella sv), Martone 6.5, Zoppello 6.5 (40' st Dal Moro sv), Omoruyi 7.5, Aquilia 7, Omoregbe 7 (24' st D'Amico 6). A disp. Spagnolito, De Vito. All. Moro 7. Dir. Andriani.
ARBITRO: Magliola di Biella 6.5.
AMMONITI: 18' st Miolo (C), 49' st D'Amico (S).
LE PAGELLE
CITTA' DI COSSATO
SPARTA NOVARA
Attualità e cultura Ultime news