Under 17
01 Maggio 2022
Venaria: Pappalardo, Di Matteo e Mey
Il 20 febbraio il Venaria incassava una sonora sconfitta (la settima di fila) per 7-0 in casa della capolista Lascaris. Quel passivo così pesante costò la panchina ad Emanuel Urbano, cui subentrò prima Luciano Moschella e poi Stefano Ambrosini, artefici della rinascita dei Cervotti: sì perché da quel 20 febbraio il Venaria non ha più perso, inanellando una striscia di 10 risultati utili consecutivi, l'ultimo dei quali è la vittoria per 3-1 sul Gassino. Protagonisti della vittoria sui rossoblù sono Mey, Pappalardo e Di Matteo, proprio colui che aveva promesso la salvezza: ora l'obiettivo è veramente ad un passo.
Mey batte un colpo. Ambrosini schiera i suoi ragazzi con il 4-3-3: Orso tra i pali, sugli esterni ci sono Albano e Pappalardo, mentre al centro della difesa agiscono Cella e Liso; Gerardo fa da diga in mezzo al campo con Bava e Tinnirello ai suoi lati, in avanti il tridente composto da Mey, D'Arrando e Di Matteo. Modulo speculare anche per De Martino: in porta c'è Sandri, i centrali difensivi sono Pannocchia e Cravero, mentre gli esterni bassi Campagnoli a destra e Adamo a sinistra; in mediana Duò a comando delle operazioni coadiuvato da Tallia e Zanirato, in attacco c'è Runco con ai suoi lati Galla e Moustafa. I ritmi sono fin da subito piuttosto alti, e la prima occasione capita agli ospiti al 12': Zanirato batte un angolo basso e insidioso verso la porta, Orso è attento e reattivo e allontana la minaccia. Anche la risposta dei padroni di casa arriva su sviluppi di calcio piazzato: al 16' Di Matteo batte una punizione in area da destra, serie di rimpalli e Bava non riesce a calciare con potenza verso la porta rossoblù favorendo l'intervento della difesa. Al 22' Moustafa semina il panico sul versante sinistro ed entra in area, Orso esce con i tempi giusti deviando la sfera che termina sui piedi di Runco, ma il 9 non inquadra lo specchio. Passano 2' e il Venaria trova il vantaggio: Pappalardo recupera palla a sinistra e lancia in avanti, Mey taglia benissimo in diagonale e si invola a tu per tu con Sandri, che non può nulla sul rasoterra ravvicinato del numero 7, è 1-0. Al 31' il Gassino costruisce un'occasione per il pari: Duò mette in mezzo da calcio di punizione, Cravero salta più in alto di tutti ma non riesce a centrare lo specchio della porta.
Achille pié veloce. La ripresa si apre con il lampo del Gassino che agguanta il pareggio: Galla sfreccia a destra, sfrutta l'incomprensione tra Pappalardo e Albano, converge verso il centro e non dà scampo a Orso con un preciso rasoterra che vale l'1-1. Ambrosini prova a rispondere togliendo l'ammonito Bava e inserendo il fantasista classe '06 Medelin, e al 15' arriva una buona occasione per il 2-1: D'Arrando entra in area e crossa da sinistra, Tinnirello non si fa pregare e calcia al volo ma Sandri è lesto a distendersi e a deviare in angolo. L'estremo difensore ospite è straordinario anche al 24': il subentrato Di Nunzio sfonda sempre a sinistra e appoggia a rimorchio per Di Matteo che tira a botta sicura all'altezza del dischetto del rigore, ma Sandri non ne vuole sapere di capitolare e con un riflesso felino a mano aperta respinge in corner. Il tecnico di casa aumenta la potenza di fuoco buttando nella mischia un altro 2006, Echinoppe, al posto di Mey, ma la svolta arriva dal trascinatore con la maglia numero 10: è il 39' quando Pappalardo lancia lungo a sinistra, Di Matteo controlla, galoppa, entra in area, resiste al ritorno della difesa rossoblù, si porta la sfera sul destro e questa volta non lascia a scampo a Sandri. Il Don Mosso esplode per il gol del suo beniamino, che va a festeggiare con la sua panchina. Il Venaria è in palla, e al 43' Di Nunzio calcia alto da ottima posizione dopo aver sfruttato l'errore in disimpegno di Adamo. I Cervotti la chiudono comunque al 46', e il protagonista è sempre lo stesso: nel primo minuto di recupero Di Matteo sgroppa per l'ennesima volta sulla fascia sinistra e viene abbattuto in area da Campagnoli, è rigore; sul dischetto si presenta el diez che sforna lo scavetto e chiude la partita tra gli applausi del pubblico di casa.
IL TABELLINO
VENARIA-GASSINO SR 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 24' Mey (V), 4' st Galla (G), 39' st Di Matteo (V), 47' st rig. Di Matteo (V).
VENARIA (4-3-3): Orso 6.5, Albano 6.5, Pappalardo 7.5, Gerardo 6.5 (48' st Di Battista sv), Liso 6.5, Cella 7, Mey 7 (25' st Echinoppe Anglesio 6.5), Tinnirello 6.5, D'Arrando 6.5 (16' st Di Nunzio 6.5), Di Matteo 8, Bava 6.5 (11' st Medelin 6.5). A disp. Scotti, Sannace, Lorenzi. All. Ambrosini 7. Dir. Di Battista - Pozzato.
GASSINO SR (4-3-3): Sandri 7, Campagnoli 5.5, Adamo 6, Duò 6.5, Pannocchia 6, Cravero 6, Tallia 6.5 (20' st Meli 6), Zanirato 6.5, Runco 5.5, Galla 7 (40' st Penna sv), Moustafa 6.5 (21' st Fella 6). A disp. Capato, Bertipaglia, Ravedoni, Bacchiani, Frizza, Perotti. All. De Martino 6. Dir. Frizza - Ravedoni.
ARBITRO: D'Andria di Collegno 6.
AMMONITI: 8' Albano (V), 30' Bava (V), 4' st Galla (G), 13' st Campagnoli (G), 35' st Cella (V), 37' st Pannocchia (G), 40' st Di Matteo (V).
Venaria: Francesco Pappalardo (due assist) e Achille Di Matteo (doppietta)
LE PAGELLE
VENARIA
Il Venaria di Stefano Ambrosini
GASSINO
Il Gassino di Gian Luigi De Martino