Fasi Nazionali
26 Maggio 2022
Corsa Scudetto Under 15 e Under 17
Ogni campione regionale può e deve sognare qualcosa in più. Ogni campione regionale può e deve sognare lo Scudetto, il Tricolore.
Ci siamo quasi, pochi giorni e tutti i Comitati Regionali d'Italia dovranno comunicare all'Ufficio Attività Agonistica del Settore Giovanile Scolastico della FIGC le squadre di Under 17 e Under 15 vincitrici dei rispettivi titoli regionali. Le 20 squadre per ogni categoria cominceranno quindi la fase nazionale partecipando alla corsa al titolo nazionale.
La competizione nata nel 1973 per la categoria Allievi e nel 1984 per i Giovanissimi, si sviluppa come format consolidato in due fasi.
COME FUNZIONA
La prima fase è composta da quattro triangolari e due quadrangolari (con abbinamenti "più territoriali") che si disputeranno in soli 7 giorni: prima giornata il 5 giugno, seconda l'8 giugno, la terza il 12 giugno. Le partite si disputeranno in casa delle società vincenti i titoli regionali, in base al calendario sorteggiato.
Al termine della prima fase, le prime classificate accederanno alle Final Six che si disputeranno in un'unica regione che la FIGC deve ancora comunicare. Le Final Six sono composte da due triangolari che giocheranno le loro 3 partite nelle date del 15 giugno, 19 giugno e 22 giugno. Le due vincenti si giocheranno la finale scudetto in luogo e data ancora da definire.
A una settimana dal termine indicato dalla FIGC perché vengano comunicate le società aventi diritto (termine il 31 maggio a parte per la Liguria che avrà la finale il 2 giugno) ecco le bozze dei gironi.
GIRONE A
GIRONE B
GIRONE C
GIRONE D
GIRONE E
GIRONE F
*= in attesa della finale che si svolgerà nel weekend 28/29 maggio // **= in attesa della finale che si svolgerà il 2 giugno
FINAL SIX
Sono già noti anche i Gironi delle Final Six in base alle vincenti della prima fase.
GIRONE 1 | GIRONE 2 | ||
1) | VINCENTE GIRONE B | 1) | VINCENTE GIRONE E |
2) | VINCENTE GIRONE C | 2) | VINCENTE GIRONE D |
3) | VINCENTE GIRONE A | 3) | VINCENTE GIRONE F |
CALENDARI
I calendari dei quadrangolari sono organizzati così: PRIMA GIORNATA 1 vs 3, 4 vs 2 • SECONDA GIORNATA 3 vs 2, 1 vs 4 • TERZA GIORNATA 4 vs 3, 2 vs 1.
Nei triangolari il calendario è più complicato in quanto non è fisso, ma ha in programma solo la prima giornata. In base al risultato della prima partita, si stabilisce il calendario seguente. Ogni squadra è inserita nel triangolare come prima, seconda o terza nominata. La prima giornata è sempre prima nominata contro terza nominata. Se la prima giornata finisce X2, allora la seconda nominata giocherà in casa contro la prima nominata. Se invece alla prima giornata vince la squadra di casa (prima nominata) la seconda nominata gioca contro la perdente in trasferta.
La terza giornata giocano le due squadre che non si sono incontrate in casa dell'unica squadra che fino a quel momento ha giocato solo in trasferta.
Qualche verdetto si giocherà ancora questo weekend, ma alcune regioni hanno già i loro campioni.
GIRONE A
GIRONE B
GIRONE C
GIRONE D
GIRONE E
GIRONE F
*= in attesa della finale che si svolgerà nel weekend 28/29 maggio // **= in attesa della finale che si svolgerà il 2 giugno
FINAL SIX
Sono già noti anche i Gironi delle Final Six in base alle vincenti della prima fase.
GIRONE 1 | GIRONE 2 | ||
1) | VINCENTE GIRONE A | 1) | VINCENTE GIRONE D |
2) | VINCENTE GIRONE B | 2) | VINCENTE GIRONE F |
3) | VINCENTE GIRONE C | 3) | VINCENTE GIRONE E |