02 Giugno 2019
La Giovanile Centallo di Renato Piola accede alle semifinali della Coppa Piemonte
Sarebbe bastato il pareggio per il Centallo per rimanere primi nel triangolare, ma i ragazzi di Piola non si accontentano e vincono la contesa due a tre contro i mai domi pecettesi. Segnali importanti per gli ospiti in vista della seconda fase, visto che hanno creato parecchio nella fase offensiva, anche se dovranno fare attenzione al calo fisico fisiologico per il primo caldo, da tenere sott'occhio in vista della prossima semifinale. Merita un plauso la formazione padrona di casa; il loro impegno è stato encomiabile, lottando con orgoglio su ogni pallone, nonostante la cifra tecnica inferiore rispetto agli avversari e la rotazione in panchina quasi inesistente. A testimonianza di un inizio a marca Centallo, alla prima e vera occasione Sordella festeggia alla Ronaldo un gran gol realizzato su calcio piazzato da posizione defilata, Sorprendendo Ferrara dopo aver eluso la barriera. Dieci minuti più tardi, reagisce il Pecetto grazie al Killer Instinct del centravanti Di Palo, il quale da posizione favorevole fulmina chirurgicamente Ariaudo. Nell'unico minuto di recupero della prima frazione, si riportano in vantaggio i centallesi grazie alla meravigliosa azione personale del solito Sordella, che resiste alla pressione di Ballaera e conclude con un tiro a giro imparabile per l'estremo difensore avversario. Nell'alba del secondo tempo, pareggiano i conti i collinari grazie al penalty guadagnato da Veshtaj, con Huqi che spiazza Ariaudo dagli undici metri. Ma non sarà l'unico rigore assegnato della partita: pochi istanti dopo, Lingua astutamente cade in area e capitan Massucco non si fa pregare due volte dal dischetto, ingannando con calma olimpica l'ottimo neo entrato Cappellini, grazie ad una conclusione centrale. La voglia di non darsi mai per vinti non basta, il Pecetto esce con zero punti in due partite ma ugualmente a testa alta per la qualità del gioco espresso.
PECETTO-G.CENTALLO 1-2 RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-3): 10' Sordella (G), 20' Di Palo (P), 41' Sordella (G), 10' st rig. Huqi (P), 16' st rig. Massucco (G). PECETTO (4-2-3-1): Ferrara 5.5 (1' st Cappellini 7), Gallo 6, Ballaera 5.5 (32' st Lapi sv), Veshtaj 6.5, Caracausi 5, Lupo 5.5, Zingaro 6, Zuccarello 6, Bellucci 5.5, Huqi 6.5, Di Palo 7. All. Mitrione 6.5. G.CENTALLO (4-3-3): Ariaudo[02] 6.5, Kurti 5.5 (31' Dambele 6.5), Pilotto 6, Dutto 6, Brugiafreddo 7, Massa 6 (16' st Turco 6), Dolce 6 (14' st Dadone 6.5), Massucco 7, Lingua 6.5 (25' st Sow 6.5), Sordella 7.5 (33' st Mellano 6.5), Vallauri 6.5 (15' st Ceravolo 6). A disp. Chiavassa, Rosso. All. Piola 7. AMMONITI: 39' Brugiafreddo (CE), 41' st Massucco (CE) ARBITRO: Basadonna di Collegno 5 Non reagisce alle proteste, rigore per gli ospiti inesistente.
GIOVANILE CENTALLO 4-3-3 All. Piola 7 Buoni spunti per la fase finale. Ariaudo 6.5 Risponde presente in bello stile. Kurti 5.5 In costante apprensione. 31' Dambele 6.5 Caparbio. Pilotto 6 Più sicuro del compagno, usa il fisico. Dutto 6 Metronomo davanti alla difesa. Brugiafreddo 7 Sicurezza, comanda la difesa con personalità. Massa 6 Convince maggiormente da centrale. Dolce 6 Poco lucido. 14' st Dadone 6.5 Imprevedibile. Massucco 7 Presente a meta campo, il rigore è la ciliegina. Lingua 6.5 Non dà punti di riferimento grazie al suo continuo movimento.
[caption id="attachment_147264" align="alignleft" width="150"]Sordella 7.5 Tecnicamente è un gradino sopra gli altri. Vallauri 6.5 Tecnico e preciso negli inserimenti.
Clicca qui per ascoltare le interviste a Renato Piola, tecnico della Giovanile Centallo e Raimo Mitrione, tecnico del Pecetto