In campo per il secondo allenamento settimanale, questo pomeriggio in via Geymonat a Torino, l'
FC Mirafiori Under 17, sempre rispettando le dovute precauzioni in materia distanziamento. «Sì - spiega il tecnico gialloblù
Maurizio Manganiello, reduce da una stagione con i 2006 secondo gruppo dell'Alpignano -, ci alleniamo due volte a settimana, sempre rispettando rigorosamente le norme di sicurezza sul distanziamento dettate dal dpcm in vigore. In questo modo i ragazzi hanno modo di tenersi in forma, di distrarsi e anche di riposarsi mentalmente. Eravamo quasi tutti, mancava solo un ragazzo, abbiamo fatto una seduta di allenamento di un'ora e un quarto svoltasi così: riscaldamento con corsetta e i classici esercizi di stretching che si fanno senza palla nel prepartita, poi sempre singolarmente ognuno ha preso il proprio pallone per svolgere esercizi di tecnica individuale come slalom tra i conetti e palleggi. Vietati ovviamente i tiri in porta e la classica partitella. Martedì e giovedì prossimi faremo altri due allenamenti». [caption id="attachment_256205" align="alignleft" width="300"]
Maurizio Manganiello[/caption] Inserita nel Girone C di Torino, la squadra di Maurizio Manganiello sta piano piano trovando la forma migliore e una dimensione numerica che a inizio campionato sono i due fattori che mancavano: «Abbiamo recuperato gli infortunati, ho visto dei miglioramenti anche dal punto di vista psicologico, inoltre abbiamo rinforzato il reparto offensivo con il rientro di
Alessandro Rignanese e l'arrivo dal
Borgata Cit Turin di
Gabriele Giacovelli. Rignanese è una prima punta dal fisico importante, 195 cm, con buona tecnica, Giacovelli lo conosco da quando lo allenavo al Borgata, attaccante capace di saltare l'uomo in velocità: allenandosi con continuità può fare la differenza insieme ai vari
Bruno,
Molinelli. Sono convinto che se ci sarà una ripresa potremo giocarcela con tutti, in un girone complicato composto da squadre difficili da affrontare. Su tutte il
PSG che, nonostante abbiamo perso molti giocatori nel mercato estivo, impone un ritmo di gioco "regionale". Buona squadra anche il
KL Pertusa, che però con noi ha sofferto parecchio, vedo bene il
Pro Villafranca e le altre due astigiane,
Sca Asti e
Virtus Canelli. Inoltre ci sono squadre come
Barracuda,
Vianney e
Duomo Chieri che possono togliere punti a tutte».
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012.
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96