Under 17
26 Settembre 2021
Il San Giorgio 2005 festeggia il poker a fine partita
San Giorgio Vitamina C, Andrea Covello, Emanuele Ciulla e Alessandro Carena firmano il successo per la squadra di Lorenzo Capasso per quello che è il derby degli ex, dato che il blocco del Beppe Viola, composto totalmente da 2006, proviene da via Nitti. A determinare il successo viola però è tutto il collettivo di Capasso, guidato da un impeccabile Vittorio Lucà al centro della difesa e magistralmente diretto a centrocampo dal capitano Francesco Sorbo. Il Beppe Viola di Alessandro Siracusa è invece una prospettiva sul futuro, un gruppo che quest'anno farà tanta palestra sotto leva per la Under 17 della prossima stagione, c'è tutto un lavoro che il giovane tecnico biancazzurro sta gestendo nel doppio impegno di una rosa composta da 31 giocatori che affronta anche il campionato Under 16.
Modulo diabolico per il San Giorgio che gioca praticamente senza punte di ruolo, ci sono Vander Elst largo a sinistra, Carena sulla fascia opposta e il mancino Ciulla col numero 10 sulle spalle ad agire come un "vero falso nove". Siragusa schiera invece la difesa a tre, con a centrocampo due mezzali forti fisicamente (Grasso e Di Todaro) ai lati del dinamico Colangelo, in avanti Limonciello e Migliaccio, ma quello che creerà più problemi alla retroguardia viola sarà il subentrato Emanuele Gotro. Il San Giorgio passa subito in vantaggio con Covello, bravo a inserirsi in un disimpegno della difesa di casa e a fulminare Bessone. Il portiere di casa poi atterra in area Ciulla, rigore ineccepibile decretato dal bravo fischietto Odasso della sezione di Torino. Dagli 11 metri il numero 10 viola spiazza Bessone. Il BV, sotto di due reti e una pioggia mai vista, si rimbocca le maniche, iniziando a reggere l'urto del San Giorgio e a prendere metri verso la porta difesa da Settimo. Due occasioni in 3 minuti per i biancazzurri, entrambe su iniziative di Di Todaro che al 25' ruba palla a Gastone, fa 40 metri palla al piede e serve basso per Limoncelli che preso in controtempo dal passaggio un po' arretrato calcia col corpo in avanti e manda alto. Ancora Di Todaro per la torre di Grassi e il tiro al volo di Terzulli, esterno della rete. Nel frattempo tra i padroni di casa è entrato Gotro per un non brillantissimo Migliaccio. E' il San Giorgio invece a chiuderla con una rasoiata di Ciulla dal vertice dell'area di rigore. Completa il poker Alessandro Carena che segna un gran bel gol da posizione defilata, con il sinistro da destra, dopo 70 secondi dall'inizio del secondo tempo. Il San Giorgio opera tutti e sette i campi a disposizione a parte Schettini, il Beppe Viola cerca con tanta volontà almeno il gol della bandiera, supportato dalla vivacità di Gotro in attacco, bravissimi Lucà e compagni a tamponare ogni velleità avversaria.
IL TABELLINO
BEPPE VIOLA-SAN GIORGIO 0-4
RETI: 10' Covello (S), 19' rig. Ciulla (S), 40' Ciulla (S), 1' st Carena (S).
BEPPE VIOLA (3-5-2): Bessone 7, Palumbo 6, Marasso 6.5, Grasso 6 (24' st Rivera 6), Zunino 6 (7' st Cassano 6.5), Colangelo 6.5 (7' st Guido L. 6), Guido A. 6.5, Di Todaro 7, Migliaccio 6 (14' Gotro 7.5), Limonciello 6 (18' st Piantamura 6), Terzulli 6 (1' st Puglisi 6). All. Siragusa 6.5. Dir. Sapienza - Colangelo.
SAN GIORGIO (4-5-1): Settimo 6, Fucale 7, Gastone 6.5 (11' st Mondalucio 6), Marino 6 (26' st Sorbo Andrea 6), Lucà 8, Covello 7 (30' st Cara 6), Acconcia 6.5 (16' st Negri 6), Sorbo Francesco 7, Carena 7 (4' st Milito 6), Ciulla 7.5 (16' st Pilotti 6), Vander Elst 6.5 (16' st Pozzato 6). A disp. Schettini. All. Capasso 7. Dir. Calato - Gastone.
ARBITRO: Odasso di Torino 7.
AMMONITI: 21' Zunino (B), 27' Acconcia (S), 46' Marino (S). ANGOLI: 0-8.
LE PAGELLE
BEPPE VIOLA
SAN GIORGIO
Attualità e cultura Ultime news