Under 17
31 Ottobre 2021
L'esultanza del Barracuda a fine partita
Derby di quartiere a Torino Sud, bello, combattuto, sentito, lo vince il Barracuda 2-1 con i gol di Ciocoiu e Otto Arujo Alves, battuto un bel San Giorgio. I viola di Lorenzo Capasso hanno avuto le occasioni giuste per raddrizzare il match, dal gol annullato a Seta, la gran parata di Cesare Porta sul siluro di Francesco Sorbo, il colpo di testa di Covello a botta sicura salvato sulla linea da Del Muro. Torna alla vittoria la squadra di Tonino Scorpaniti dopo le due battute d'arresto consecutive e rilancia le proprie quotazioni in classifica. Bravissimi da una parte Otto Araujo Alves che oltre al gol partita ha guidato il centrocampo rossoblù e Francesco Sorbo dall'altra, è un piacere vedere un centrocampista così bravo in un campionato provinciale.
Il Barracuda la sblocca dopo 80 secondi, lancio sulla sinistra di Muscio a pescare Ciocoiu, il numero 11 penetra in area e con un tocco morbido scavalca Schettini. La risposta del San Giorgio in una punizione di capitan Sorbo respinta da Porta (ma il gioco era fermo per fuorigioco di Carena) e poi dalla rete del pareggio firmata da Dennis Pozzato. E' ancora una volta Francesco Sorbo da destra a tagliare tutto il campo e pescare la testa del numero 10 viola dalla parte opposto, incornata precisa a scavalcare Porta, 1-1 palla al centro.
Ripresa più viva, le due squadre si danno battaglia colpo su colpo, il Barracuda inserisce un grintoso Filippone che va subito a fare pressing e dar fastidio alla retroguardia viola. Al 14' bravo Schettini a bloccare il tiro in corsa di Otto, presentatosi da solo in area dopo un bel dribbling. Capovolgimento di fronte, è il San Giorgio a spingere, ci prova Acconcia dalla distanza, rasoterra velenoso su cui deve distendersi Porta, passa però il Barracuda su un'azione "strana", la difesa viola si ferma invocando un fuorigioco, Otto salta tutti e la piazza alle spalle di Schettini, grande esultanza con dedica in tribuna. Capasso cambia in attacco, dentro il bomber dei 2006 Stefano Seta, che riesce a dare un peso importante al reparto avanzato, a pochi secondi dal suo ingresso il numero 17 la butta dentro su invito perfetto di Gastone, l'arbitro Calamia annulla per posizione irregolare. Ancora due grandi occasioni per il San Giorgio, Francesco Sorbo si libera al tiro dai 25 metri, il suo missile terra aria è destinato all'incrocio dei pali, il volo di Cesare Porta a evitare il gol è altrettanto bello e importante. Come importante è il salvataggio sulla linea di Gabriele Del Muro sul calcio d'angolo successivo e colpo di testa dell'ottimo Covello. In contropiede il Barracuda potrebbe chiuderla, Filippone, Ciciriello e compagni non concretizzano le tante ripartenza. Ultimi minuti assalto a Forte Apache del San Giorgio, palloni buttai in the box alla ricerca di una spizzata vincente, con il centrale Vittorio Lucà spostato in attacco a fare la punta centrale. Resiste il fortino del Barracuda, che bada al sodo e quando c'è da spazzare non ci pensa due volte. Esultano i rossoblù di Tonino Scorpaniti («Questi ragazzi mi faranno venire un infarto» scherzerà a fine partita), dopo i 6 minuti di recupero. Saluto alla tribuna, il derby questa volta è del Barracuda.
IL TABELLINO
BARRACUDA-SAN GIORGIO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 1' Ciocoiu (B), 28' Pozzato (S), 20' st Araujo Alves (B).
BARRACUDA (4-2-3-1): Porta 7, Fois 6.5 (42' st Dagui sv), Caputo 7, Del Muro 7.5, Manzella 6.5, Mensa 6.5, Ciciriello 7, Muscio 7 (29' st Younes 6), Albanese 6 (9' st Filippone 6.5), Araujo Alves 7.5, Ciocoiu 7 (30' st Samoylov 6). A disp. Capitano, Calò, Russo. All. Scorpaniti 7. Dir. Buccheri.
SAN GIORGIO (4-2-3-1): Schettini 6.5, Sorbo Andrea 6.5, Gastone 7, Milito 6.5, Lucà 6.5, Covello 7, Acconcia 6.5 (21' st Cara 6), Sorbo Francesco 8, Carena 6.5 (15' st Seta 6.5, 44' st Mondalucio sv), Pozzato 6.5, Vander Elst 6.5 (28' st Pilotti 6). A disp. Settimo, Negri. All. Capasso 7. Dir. Gastone - Calato.
ARBITRO: Calamia di Torino 7.
AMMONITI: 45' Vander Elst (S), 7' st Araujo Alves (B), 10' st Filippone (B).
NOTE: Calci d'angolo 5-6.
LE PAGELLE
BARRACUDA
SAN GIORGIO
INTERVISTE
Otto Araujo Alves, centrocampista del Barracuda: «Arrivavamo da due sconfitte di fila, era importante vincere questo derby di quartiere contro una squadra preparata come il San Giorgio. Adesso pensiamo alla prossima perché vogliamo risalire la classifica, puntiamo vincere il campionato. Il gol? La difesa del San Giorgio è salita tutta e mi hanno lasciato da solo, quando hai compagni come Gabriele Del Muro, Daniele Muscio che sanno gestire bene la palla è facile imbucare e segnare, giocare con loro è bello».
Attualità e cultura Ultime news